[img]http://img452.imageshack.us/img452/2190/barcanu3.jpg[/img][b]
Winterthur Barcellona:[/b] La squadra catalana riparte dopo la non certo esaltante stagione passata e lo fa da attrice protagonista. Firmati Lakovic dal Panathinaikos e Mario Kasun per 1 mln di euro, mentre Ukic si ferma a quota 700mila. Il colpo per la squadra di Ivanovic è Fran Vazquez, strappato a Girona per una cifra intorno a 1,3 mln di euro. Navarro rimane al di qua delloceano a causa del suo faraonico buyout, mentre lultimo tassello del puzzle dovrebbe essere unala piccola, per la quale, Pistons permettendo, si fa il nome di Delfino. Lobiettivo stagionale è di far seguire i risultati alle spese, anche se il Barcellona potrebbe pagare la mancanza di portatori d’acqua.
[b][i]Coach:[/i][/b] Dusko Ivanovic
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Jaka LAKOVIC, Juan Carlos Navarro, X, Fran VAZQUEZ, Mario KASUN
[b][i]Panchina:[/i][/b] Roko Leni UKIC, Gianluca Basile, Roger Grimau, Rodrigo De La Fuente, Mihalis Kakiouzis, Jordi Trias, Denis Marconato
[img]http://img408.imageshack.us/img408/975/tauoz9.jpg[/IMG][b]Tau Vitoria:[/b] Scola e compagni tornano in campo da contender e piacevolmente rinforzati dal mercato. Si sono assicurati due talenti NBA come Planinic (ex Nets) e Rakocevic dai rivali del Real, e hanno firmato un lungo di mirabili prospettive, europee e non, come Kaya Peker dallEfes Pilsen, chiudendo poi con il positivo swingman Frederick House ex Lyetuvos Rytas, che ha condotto i lituani alla Top16 l’anno scorso. Si sono fermati in quel di Vitoria anche Prigioni (pedina fondamentale della squadra come play ragionatore), Erdogan e Splitter, atteso all’esplosione in ottica NBA.
[B][I]Coach:[/I][/B] Velimir Perasovic
[B][I]Quintetto:[/I][/B] Igor RAKOCEVIC, Zoran PLANINIC, Fred HOUSE, Luis Scola, Kaya PEKER
[B][I]Panchina:[/I][/B] Pablo Prigioni, Goran DRAGIC, Mathias SANDES, Sergi Vidal, Serkan Erdogan, Mirza TELETOVIC, Tiago Splitter
[img]http://img472.imageshack.us/img472/6144/malagaru1.jpg[/img][b]Unicaja Malaga:[/b]
Due sole novità, per quanto importanti, per il mercato dei campioni di Spagna: la prima si chiama Erazem Lorbek, in uscita dalla Fortitudo; la seconda ha il nome di Jiri Welsch, preso direttamente dalla Nba, dove ha giocato per Boston e Milwaukee: da ala piccola, saprà fornire molta versatilità e pericolosità offensiva. Ai due acquisti importanti si contrappongono altrettante perdite sostanziose come Garbajosa (Toronto) e Hermann (Charlotte), e il difficile caso Santiago. Il portoricano non ha esercitato l’NBA Escape entro metà luglio, come da contratto, ma pare intenzionato a tentare la carta americana. In caso di risoluzione del contratto, il club di Sergio Scariolo pare intenzionato a puntare su Michael Olowokandi.
[b][i]Coach:[/i][/b] Sergio Scariolo
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Pepe Sanchez, Marcus Brown, Jiri WELSCH, Erazem LORBEK, Daniel Santiago
[b][i]Panchina:[/i][/b] Carlos Cabezas, Michal Chylinski, Berni Rodriguez, Costas Vassiliadis, Florent Pietrus, Carlos JIMENEZ, Ignacio DE MIGUEL
[img]http://img452.imageshack.us/img452/4638/joventutkt0.jpg[/img][b]Joventut Badalona:[/b] La squadra catalana, all’esordio in Eurolega, si affida completamente al giovane prodigio Rudy Fernandez, rinunciando a altri acquisti di grido per la prima esperienza ad alto livello. Ad aiutare il neo campione del mondo, ci saranno lex Lottomatica Roma Lubos Barton e lex Real Elmer Bennett, che porteranno la saggezza e l’esperienza necessarie alla squadra. La batteria di lunghi, invece, è capitanata dallondivago Charles Gaines, che dopo lesperienza reggina prova a rilanciarsi sul proscenio europeo.
Levidente desuetudine ai climi accesi delleuropa che conta, potrebbe giocare brutti scherzi agli spagnoli che dovranno sudarsi sul campo uneventuale qualificazione alle top 16, sopperendo con altri aspetti del gioco alle carenze tecniche (panchina) e carismatiche (Barton e Gaines).
[b][i]Coach:[/i][/b] Aito
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Elmer Bennett, Rudy Fernandez, Lubos Barton, Charles GAINES, Andrew Betts
[b][i]Panchina:[/i][/b] Marcelinho Huertas, Paco Vazquez, Ferran LAVINA, Dimitri Flis, Andrew SULLIVAN, Robert Archibald
[img]http://img408.imageshack.us/img408/4204/panabo2.gif[/img][b]Panathinaikos Atene:[/b] Con le Final Four in terra ellenica, il mercato è stato condotto senza badare a spese e con un solo obiettivo: vincere. Basti pensare che la sola panchina di questa squadra potrebbe giocare tranquillamente le top16 della massima competizione continentale. Il Pana parte da assoluta favorita, anche se la coesistenza di star dalle caratteristiche prettamente offensive è ancora tutta da verificare. Tony Delk, Diamantidis e Siskauskas hanno 20 punti a testa nelle mani e un pallone da spartirsi. Se si formeranno delle chiare gerarchie e lo spogliatoio non ne risentirà, siamo davanti alla squadra più forte dEuropa, ma è da verificare se giocatori del calibro di Becirovic, Alvertis e Javtokas si accontenteranno di fare i backup di lusso, oppure accamperanno pretese di palloni ed attenzioni.
L’acquisto più importante è Tony Delk, firmato dai Pistons per 1,8 milioni di euro a stagione.
[b][i]Coach:[/i][/b] Zelimir Obradovic
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Tony DELK, Dimitris Diamantidis, Ramunas SISKAUSKAS, Mike Batiste, Demos DIKOUDIS
[b][i]Panchina:[/i][/b] Vassilis XANTHOPOULOS, Sani BECIROVIC, Nikos Hatzivrettas, Frangiskos Alvertis, Dusan Sakota , Kostas Tsartaris, Dimitris Papanikolaou, Robertas JAVTOKAS, Dejan Tomasevic
[img]http://img408.imageshack.us/img408/5623/olympiakosbasketlogode0.jpg[/img][b]Olympiacos Atene:[/b] Anche per i reds le Final Four sono in casa e lobbligo primario è di esserci. Si sono assicurati lallenatore più vincente dellultimo lustro in Pini Gershon e sono stati in grado di tramutare una squadra operaia, come quella dello scorso anno in una di talento e con ambizioni, mantenendo delle precise gerarchie tecniche e tattiche. Lunico dubbio sulla rosa riguarda lassenza di un lungo di peso e sostanza in grado di uscire dalla panchina e dare minuti importanti come cambi, ma se Schortsianitis sarà quello messosi in mostra ai mondiali un backp potrebbe anche non servire.
Ceduto Edney, sono arrivati Scoonie Penn, Alex Acker, dai Pistons, Ryan Stack e Arvydas Macijaskas, titolare di un biennale a 1,5 milioni di euro a stagione.
Ogni risultato diverso dalla Final Four sarà logicamente considerato un fallimento.
[b][i]Coach:[/i][/b] Pini GERSHON
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Scoonie PENN, Arvydas MACIJAUSKAS, Alex ACKER, Ryan STACK, Sofoclis Shortsianitis
[b][i]Panchina:[/i][/b] Manolis Papamakarios, Christos HARISSIS, Henry DOMERCANT, Panagiotis Vasilopoulos, Nikos Barlos, Andrija Zizic, Yannis BOUROUSSIS
[img]http://img452.imageshack.us/img452/1540/aristk2.png[/img][b]Aris Salonicco:[/b] La squadra dellex napoletano Mazzon ha puntato molto il mercato sugli esterni, sia per quanto riguarda il quintetto, sia per la panchina: confermato Castle, è arrivato Alex Scales dal Real Madrid, mentre Kalaitzis e Panteliadis saranno i cambi. Di contro la situazione sotto le plance è ancora incerta e si dovrà pescare dal mazzo un buon lungo per essere veramente competitivi. Lhandicap maggiore di questa squadra è la mancanza di esperienza a livello di Eurolega; Mazzon avrà il compito di familiarizzare presto con lambiente e trasmettere sicurezza ad un gruppo che potrebbe pagare lo scarso killer instinct, mostrato anche nella finale di Uleb Cup dello scorso anno.
[b][i]Coach:[/i][/b] Andrea Mazzon
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Terrell Castle, Alex SCALES, Jeremiah MASSEY, Mike Wilkinson, Kevin FLETCHER
[b][i]Panchina:[/i][/b] Giorgios KALAITZIS, Spyros PANTELIADIS, Savvas ILIADIS, Giorgios Sigalas, Dimitris TSALDARIS, Simonas SERAPINAS, Yannis GIANNOULIS, Panagiotis Karavanas
[img]http://img472.imageshack.us/img472/7063/efespilsenve0.gif[/img][b]Efes Pilsen:[/b].
Squadra leggermente indebolita per i birrai, che affrontano l’Eurolega con qualche velleità in meno degli ultimi anni. Partito Peker, il settore lunghi si affiderà a Kerem Gonlum, anche se non si esclude un acquisto dell’ultim’ora. Il reparto dietro, invece, è ricco di talento con il trio Jenkins-Nicholas-Granger, ma forse troppo offensivo, e con probabili difficoltà difensive. La squadra potrà essere valutata una volta completata la batteria di lunghi. Attenzione al giovane Akyol, già scelto dagli Atlanta Hawks, che è pronto a fare il salto di qualità dopo la convocazione ai mondiali con la Turchia. Se avete un dollaro scommettetelo su di lui perché il suo futuro è molto roseo.
[b][i]Coach:[/i][/b] Oktay Mahmuti
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Horace JENKINS, Drew NICHOLAS, Antonio Granger, Nikola Prkacin, Kerem Gonlum
[b][i]Panchina:[/i][/b] Cuneyt ERDEN, Cenk Akyol, Mustafa Abi, Alper Yilmaz, Ermal Kuqo, Emre BAYAV
[img]http://img452.imageshack.us/img452/475/fenerbahcene4.gif[/img][b]Fenerbahce:[/b]Dopo la fusione con l’Ulker, la squadra della parte orientale di Istanbul ha creato una vera e propria corazzata anche per gli infuocati climi dellEurolega. Il trio dellex Ulker Kutluay-Turkcan-Onan garantisce un mix di esperienza e talento molto interessante, unito al nuovo acquisto Solomon (realizzatore di striscia inarrestabile, dal Maccabi) e alla solidità di Kambala.
Da definire ancora con un movimento di mercato lala piccola titolare, visto che Clark dovrebbe partire dalla panchina, ma il personale a disposizione di Ors è già di primordine.
[b][i]Coach:[/i][/b] Aydin Ors
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Will SOLOMON, Ibrahim KUTLUAY, Ira CLARK, Mirsad TURKCAN, Kaspars Kambala
[b][i]Panchina:[/i][/b] Omer ONAN, Rasim Basak, Semih Erden, Zeki Gulay
[img]http://img420.imageshack.us/img420/2263/maccabitelavivjf5.gif[/img][b]Maccabi Tel Aviv:[/b]
Mercato ancora in alto mare per gli israeliani, alle prese con una vera e propria rifondazione. La dirigenza, dopo aver perso coach Gershon (Olympiacos), Maceo Baston (Indiana Pacers) e Anthony Parker (Toronto), sta faticando a trovare acquisti di peso, e per ora ha firmato solamente Rodney Buford, come ala piccola titolare.
Dopo aver ricevuto i rifiuti di Marcus Haislip e di Dee Brown, il Maccabi potrebbe firmare Dermarr Johnson come ala piccola titolare, mentre è ancora in alto mare la ricerca del secondo lungo da affiancare a Nikola Vujcic. Per la casella del playmaker, firmato Will Bynum, ex Georgia Tech, proveniente da Boston. Sembra invece sempre più lontano il ritorno di Yotam Halperim, che dovrebbe tentare la carta NBA con i Seattle Supersonics, dopo essere stato scelto al secondo giro lo scorso anno.
Maccabi Tel Aviv
[b][i]Coach:[/i][/b] Neven SPAHIJA
[b][i]Quintetto:[/i][/b] X, Tal Burstein, Rodney BUFORD, Nikola Vujcic, X
[b][i]Panchina:[/i][/b] Derrick Sharp, Sharon Shason, Simas JASAITIS, Lior ELIYAHU, Jamie Arnold, Yaniv Green
[img]http://img452.imageshack.us/img452/9189/cskaxd4.gif[/img][B]CSKA Mosca[/B]
Non cambia quasi nulla in casa Cska, dopo unestate che per tante altre squadre ha segnato un punto di svolta per la stagione. La squadra di coach Messina, che ha vinto lultima Eurolega, ha perso Sergei Panov, ritiratosi dopo una brillante carriera nella squadra russa, e passato a incarichi nel settore giovanile, e ha aggiunto due giovani, come Anton Ponkrashov, e Alexander Bashminov.
Importante il rientro di David Andersen, che ha perso lultima parte di stagione per un infortunio alla caviglia.
[b][i]Coach:[/i][/b] Ettore Messina
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Jr Holden, Trajan Langdon, David Vanterpool, Matjaz Smodis, David Andersen
[b][i]Panchina:[/i][/b] Theodoros Papaloukas, Zakhar Pashutin, Anton PONKRASHOV, Nikita Kourbanov, Nikita Shabalkin, Tomas Van Den Spiegel, Anatoli Kashirov, Alexei Savrasenko, Alexander BASHMINOV
[img]http://img472.imageshack.us/img472/6352/dynamo12121213wj1.jpg[/img][B]Dynamo Mosca[/B]
Importanti aggiustamenti per la squadra che ha conquistato il biglietto per lEurolega versione 2006-2007 vincendo lUleb Cup lo scorso anno. Il club russo è riuscito nellimpresa di riportare in patria Sergei Monya, ala piccola che non ha trovato spazio ai Blazers, lo scorso anno, ma che in Europa può essere un fattore.
Arriva, a impreziosire un quintetto di valore assoluto, il mormone Travis Hansen, dal Tau Vitoria.
Piccoli aggiustamenti anche per la panchina, con gli innesti di Raicevic, Ivanov e Trushkin, in un reparto che comprendeva già Bojan Popovic. Si cerca ancora un lungo di esperienza per rinforzare la frontline.
[b][i]Coach:[/i][/b] Dusan Ivkovic
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Mire Chatman, Travis HANSEN, Sergey MONYA, Antonis Fotsis, Lazaros Papadopoulos
[b][i]Panchina:[/i][/b] Bojan Popovic, Sergei Bykov, Sergei Romanov, Dimitri Domani, Andrei IVANOV, Andrei TRUSHKIN, Miroslav RAICEVIC, Yuri Vasiliev
[img]http://img408.imageshack.us/img408/5501/zalgirisrn1.jpg[/img][B]Zalgiris Kaunas[/B]
Lo Zalgiris di coach Bagatskis, finiti i tempi di Sabonis, ricostruisce attorno al centrone Tanoka Beard, vera e propria bandiera del club lituano, con una serie di ottimi giocatori, anche se alle volte inaffidabili. Arriva dallEfes il playmaker croato Marko Popovic, mentre per il ruolo di guardia titolare è stato scelto il brasiliano, ex Rimini, Marcelinho Machado. Anche lala forte Hanno Mottola è una vecchia conoscenza del basket italiano, avendo giocato a Bologna, sponda Fortitudo e a Pesaro. Per la panchina, confermata fiducia ai giovani Kalnietis e Jankunas, con il solo Peciukas a rinforzare un reparto forse non allaltezza delle avversarie.
[b][i]Coach:[/i][/b] Ainars Bagatskis
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Marko POPOVIC, Marcelinho MACHADO, Jonas Maciulis, Hanno MOTTOLA, Tanoka Beard
[b][i]Panchina:[/i][/b] Vytenis Jasikevicius, Mantas Kalnietis, Vidas Ginevicius, Vaidotas PECIUKAS, Paulius Jankunas, Darius Silinskis, Vladimir Stimac
[img]http://img472.imageshack.us/img472/3756/pauortheziq8.jpg[/img][B]Pau Orthez[/B]
Rivoluzione quasi totale al Pau, che affronta lEurolega con qualche speranza di passare alle Top16.
Dopo aver liberato Foirest, passato agli arcirivali del Villeurbanne, Drozdov, e Hiram Fuller, i francesi hanno acquistato lesterno Ricardo Greer, chiudendo col botto il mercato: questa settimana sono stati infatti ingaggiati il play, ex Maryland, John Gilchrist, e lala forte, fino allanno scorso in NBA Britton Johnsen. Per il ruolo di centro, fiducia al giovane Ian Mahinmi, atteso dagli Spurs al termine della stagione.
Aggiustamenti anche per la panchina, con gli arrivi di Ferchaud e di Mike Bauer, ottimo cambio delle ali.
Cambia anche lallenatore, con fiducia a Gordon Herbert
[b][i]Coach:[/i][/b] Gordon HERBERT
[b][i]Quintetto:[/i][/b] John GILCHRIST, CC Harrison, Ricardo GREER, Britton JOHNSEN, Ian MAHINMI
[b][i]Panchina:[/i][/b] Frederic Fauthoux, Xane DAlmeida, Cedric FERCHAUD, Thierry Rupert, Ludovic VATY, Alexis AJINCA, Mike BAUER
[img]http://img408.imageshack.us/img408/6789/lemgc7.jpg[/img][B]Le Mans[/B]
Poche novità per Le Mans, assoluta esordiente in Eurolega. Dopo la conferma dellex pavese Kenny Gregory, e di Erik Campbell come ala forte, la società francese ha puntato su una coppia di playmaker giovani, come Amagou e Bokolo. Gli unici due acquisti sono stati il bomber Nebojsa Bogavac, che lanno scorso è retrocesso in LEB con il Lugo e il centrone Sandro Nicevic, direttamente dallUnicaja Malaga.
Ancora da completare la panchina, che manca almeno di un esterno di livello. Interessante la scommessa Frederic Adjwanou, giovane lungo che ha ben figurato nellultimo campionato francese.
[b][i]Coach:[/i][/b] Vincent Collet
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Pape Philippe Amagou, Nebojsa BOGAVAC, Kenny Gregory, Eric Campbell, Sandro NICEVIC
[b][i]Panchina:[/i][/b] Yannick Bokolo, Aaron Cel, Nicolas Batum, Frederic ADJIWANOU, Alain Koffi
[img]http://img408.imageshack.us/img408/9161/koelnbl0.jpg[/img][B]Colonia[/B]
Poche novità per la società campione di Germania, che deve ancora completare la propria rotazione di giocatori. Solamente due gli acquisti, al momento: dal Bamberg arriva il playmaker Demond Mallet, mentre dallo Charleroi arriva lala piccola Marcus Faison, che prima di perdere interamente lultima stagione per un infortunio al ginocchio, viaggiava a 18.1 punti di media in Uleb Cup.
Confermati il play Immanuel McElroy e lala forte Aleksandar Nadjfeji, manca un lungo per sostituire il partente Glen McGowan, oltre a una coppia di esterni per la panchina.
[b][i]Coach:[/i][/b] Sasa Obradovic
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Demond MALLET, Immanuel McElroy, Marcus FAISON, Aleksandar Nadjfeji, Marcin Gortat
[b][i]Panchina:[/i][/b] Johannes Strasser, Mladen Sljivancanin, Guido Grunheid
[img]http://img408.imageshack.us/img408/9185/prokomeo5.jpg[/img][B]Prokom Trefl Sopot[/B]
Buon mercato per il Prokom, che per la prima volta nella sua storia può seriamente tentare di approdare alle Top16: dalla Montepaschi Siena arriva infatti il playmaker Justin Hamilton, a formare un discreto asse play-pivot con il turco Huseyin Besok. Accanto alle conferme del portoricano Dalmau e dellala forte Adam Wojcik, è arrivato anche, come ala piccola, il lituano Donatas Slanina, a completare un quintetto di tutto rispetto.
Non male la panchina, con le conferme di Rashid Atkins, dellex rosetano Nordgaard e di Michael Andersen, anche se il solo Jasmin Hukic può non essere sufficiente per rendere il reparto allaltezza del quintetto.
[b][i]Coach:[/i][/b] Eugenijusz Kijewski
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Justin HAMILTON, Christian Dalmau, Donatas SLANINA, Adam Wojcik, Huseyin BESOK
[b][i]Panchina:[/i][/b] Rashid Atkins, Tomas Pacesas, Jeff Nordgaard, Jasmin HUKIC, Filip Dylewicz, Tomas Masiulis, Michael Andersen
[img]http://img408.imageshack.us/img408/3212/lubianaxe1.gif[/img][B]Olimpia Lubiana[/B]
Grandi colpi per il mercato dellOlimpia Lubiana. Perso il play Yotam Halperim, sempre più vicino ai Seattle Sonics, è arrivato Ender Arslan, in rotta con lEfes, dopo lacquisto di Horace Jenkins, e desideroso di uno spot da titolare in Eurolega. Acquisto di grande prestigio anche per lala piccola, dove è arrivato Marko Milic, dalla Virtus Bologna. A completare il quintetto, con il capitano Ozbolt e Jurkovic, arriva il lungo svedese Christian Maraker, da Pacific University, strappato alla concorrenza di alcune squadre italiane, come Roma e la stessa Virtus Bologna. La panchina, che già contava su Rannikko e sullex trevigiano Markoishvili, è stata poi rinforzata con i due Lorbek, Domen e Klemen, per puntare dritti alle Top16.
[b][i]Coach:[/i][/b] Tomo MAHORIC
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Teemu Rannikko, Saso Ozbolt, Marko MILIC, Ivica Jurkovic, Christian MARAKER
[b][i]Panchina:[/i][/b] Ender ARSLAN, Dejan HOHLER, Manuchar Markoishvili, Domen LORBEK, Klemen LORBEK, Sandi CEBULAR, Kamil Pietras, Dejan Radojevic, Hasan Rizvic
[img]http://img472.imageshack.us/img472/294/cibonaab6.gif[/img][B]Cibona Zagabria[/B]
Situazione ancora in alto mare per il Cibona, che dopo aver tesserato il playmaker Jerry McCullough e lala forte Brent Wright non ha ancora completato il proprio roster. Dopo aver provato il centrone olandese Remon Van de Hare, il Cibona ha puntato su Marton Bader, 2.12 ungherese che torna ai campioni di Croazia, dopo aver già giocato per due anni con i biancoblu.
Altro ritorno degno di nota è quello di Vedran Morovic, visto nella seconda parte di stagione in maglia Virtus, a Bologna. Da piazzare Davor Marcelic e Mate Skelin, sui quali coach Anzulovic non crede più.
[b][i]Coach:[/i][/b] Drazen Anzulovic
[b][i]Quintetto:[/i][/b] Jerry MCCULLOUGH, Chris Warren, Damir Rancic, Brent WRIGHT, Marton BADER
[b][i]Panchina:[/i][/b] Vedran MOROVIC, Davor Kus, Barisa KRASIC, Marijan MANCE, Luksa Andric, Alen Trepalovac, Jurica Zuza
[img]http://img378.imageshack.us/img378/3472/partizanmom9.gif[/img][B]Partizan Belgrado[/B]
Mercato secondo tradizione per il Partizan Belgrado, che punta ancora sui giovani del proprio vivaio da lanciare sulla vetrina internazionale e su giocatori già affermati in cerca di rilancio ad alto livello. Accanto ai confermati Tripkovic, Bogdanovic e Perovic, ci sarà il playmaker Vonteego Cummings, con il nuovo acquisto Dusan Kecman a completare il quintetto.
Per la panchina, ancora incompleta, arrivano il playmaker Jaramaz e Milenko Tepic, mentre è ancora in prova il serbo Milos Vujanic, reduce da due anni di inattività a causa di due gravissimi infortuni ai legamenti.
Smentita dalla dirigenza la voce che dava in arrivo, da Kiev, la seconda scelta dei Wizards Oleksiy Pecherov.
Coach: Dule Vujosevic
Quintetto: Vonteego Cummings, Uros Tripkovic, Dusan KECMAN, Luka Bogdanovic, Kosta Perovic
Panchina: Nikola JARAMAZ, Milenko TEPIC, Nikola Pekovic, Milos VUJANIC?