Manca quasi un mese allo storico esordio della Legea, che stasera parteciperà al Memorial Mangano contro lOlympiakos, nel massimo campionato di basket italiano, eppure il roster è già al completo, nonostante una rivoluzione a 360° che ha investito tutto il settore tecnico, compresi coach e GM (cambiati tre in due mesi).
Dopo lo straordinario primo posto conquistato nella penultima giornata dello scorso anno sono andati via Valli e Luchi, sostituiti rispettivamente da Petrovic e Costa che aveva scelto personalmente lattuale tecnico dellEurorida prima di lasciare, ufficialmente per motivi familiari, poi passato alla Lottomatica, il testimone a Massimo Cosmelli, grande esperto di basket, già dirigente della Scavolini Pesaro.
Neanche il mercato è stato esente da sorprendenti colpi ed un numeroso viavai tra giocatori acquistati e ceduti. Non giocheranno più al PalaMangano (a proposito sono terminati i lavori di restaurazione) Jamison, non ha fatto molti km, visto che giocherà ad Avellino; Flamini, fortemente voluto da Longobardi, ma la Eldo non ha rinnovato il prestito; Wilson, Sciutto, Victoriano, Grgurevic e capitan Stanic. Giocheranno invece nellimpianto di Via della Gloria i confermati Salvi, Lauwers, il giovanissimo Guadagnola, ma soprattutto un lungo elenco di nuovi arrivati.
Si parte da Bryant Smith, un esterno molto veloce ex Hapoel Galil, poi è toccato a Stefano Rajola, play esperto con un buon tiro da 3, esperto in salvezze a Teramo. Partirà dalla panchina, al posto di Guido Meini, giudicato ancora acerbo per il grande basket. Un colpo molto interessante del vulcanico Longobardi è sicuramente Rick Apodaca, guardia portoricana, titolare della nazionale caraibica negli ultimi Mondiali nipponici. Contro lItalia giocò la sua migliore partita, segnando anche 11 pt. Tiratore micidiale, non disdegna la fase difensiva, è reduce da una stagione da protagonista nel campionato polacco.
A dettare i tempi sul parquet è stato chiamato lesperto Steven Smith (34), mentre come lunghi giocheranno Bracey, ex Avellino e Martinez. A dirla tutta il primo non è un classico 4, infatti ama giocare molto dal perimetro, possedendo un discreto tiro anche dalla distanza. Proprio per sopperire al gioco lontano da canestro di Bracey gli è stato affiancato Jack Martinez, un vero re nellarea pitturata. Lo scorso anno fu lelemento di spicco di Roseto con una media da doppia doppia (14.7+12.5) risultando il miglior rimbalzista difensivo ed il secondo totale.
Scalpiteranno in panchina il centro polacco dal nome impronunciabile Szewczyk, seconda scelta dei Bucks nel 2003, lo scorso anno in Eurolega con lOlimpija Ljubijana (7.3 pt) e lex Sassari Soloperto, centro/ala cresciuto nella Bologna biancoblu.
Inizialmente il reparto lunghi era stato allestito diversamente. Nel ruolo di 4 era arrivato Sekunda, reduce da una buona stagione ad Udine, mentre come centro partiva il nigeriano Awojobi, altro reduce dai Mondiali. Ma il grave infortunio accorso allala irlandese, ha indotto la società a tagliarlo assieme ad Awojobi, giudicato incompatibile con Bracey.
La novità più curiosa, che ha reso felici anche tutti i tifosi gialloblu, è il ritorno nel ruolo di capitano di Pino Corvo, per tre anni a Scafati, anche ai tempi della B. Corvo avrà una funzione importante soprattutto allinterno dello spogliatoio, di cui è già il leader indiscusso.
Alla luce di questo mercato, possiamo considerare la Legea una buona squadra, in grado di raggiungere una tranquilla salvezza e forse anche qualcosa in più. Decisiva sarà la mano di Petrovic, a cui spetta il compito di dare amalgama ad un buon gruppo che però non ha mai giocato assieme.