In questa prima “puntata” della nuova rubrica “X&O” iniziamo ad analizzare un gioco dei Celtics 2005-2006. La rubrica avrà lo scopo di far avvicinare gli interessati a quelle che sono classiche situazioni di gioco NBA, o di squadre europee, cercando di spiegare nei dettagli il perchè di alcuni movimenti e del loro utilizzo su un campo da basket, a qualsiasi latitudine. Buona lettura!!!
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img171.imageshack.us/img171/5274/pierce01sg6.jpg[/IMG][/URL]
13 Delonte West
55 Wally Szczerbiak
34 Paul Pierce
4 Ryan Gomes
45 Raef LaFrentz
Fin dalla transizione offensiva i Celtics
avviano un gioco basato sulla capacità del
loro miglior attaccante Paul Pierce di
giocare prima sui blocchi e poi spalle a
canestro. Vediamo come.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img505.imageshack.us/img505/8070/pierce02ai1.jpg[/IMG][/URL]
West sceglie il lato di Gomes per iniziare
il gioco effettuando un passaggio d’apertura
proprio alla giovane ala. Gli altri giocatori
sono schierati come nel diagramma, con
LaFrentz in lunetta, spalle al canestro, e
Pierce e Szczerbiak sul lato debole.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img480.imageshack.us/img480/5470/pierce03it9.jpg[/IMG][/URL]
West dopo il primo passaggio taglia fintando
di andare a canestro e invece fermandosi
alla linea di tiro libero pronto a portare
con LaFrentz un blocco “stagger” per
Pierce.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img480.imageshack.us/img480/2205/pierce04yz0.jpg[/IMG][/URL]
Pierce prende questo doppio blocco effettuando
un taglio “curl” e ricevendo potenzialmente
da Gomes per un entrata o un
arresto e tiro dal gomito.
L’area dei tre secondi viene lasciata
appositamente libera dagli uomini di
Coach Rivers.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img505.imageshack.us/img505/3374/pierce05ze7.jpg[/IMG][/URL]
Terminato il taglio a ricciolo Pierce prende
posizione in post basso dove offre una
ulteriore possibilità di ricezione a Gomes.
Intanto subito dopo lo stagger West va
ad occupare il post basso sul lato debole
con LaFrentz che si apre dietro l’arco
dei tre punti dove nell’esempio riceve palla.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img505.imageshack.us/img505/4183/pierce06qg2.jpg[/IMG][/URL]
LaFrentz dalla posizione di punta fa da
“ponte” ribaltando il lato con un passaggio
immediato a Szczerbiak che staziona
al prolungamento della linea di tiro libero,
mentre West libera il quarto di campo
andando a bloccare per Pierce.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img511.imageshack.us/img511/1851/pierce07wh8.jpg[/IMG][/URL]
Subito dopo il ribaltamento LaFrentz si
appresta a bloccare il difensore di
Szczerbiak per un possibile pick’n’roll
che ha la possibilità di svilupparsi sul
lato sinistro dell’attacco “sgombrato”
dagli altri giocatori.
Gomes si dirige verso il post basso sul
lato debole.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img480.imageshack.us/img480/6018/pierce08ta1.jpg[/IMG][/URL]
Prendendo il blocco di LaFrentz in palleggio
Szczerbiak si dirige verso la lunetta dove
ha la possibilità di sfruttare le sue doti per
un palleggio-arresto-e tiro, o l’alternativa
di servire LaFrentz sull’eventuale “roll” del
centro.
Pierce ha la doppia alternativa sotto canestro,
uscendo verso l’esterno sull’incrocio
con Gomes o come nell’esempio tagliando a ricciolo – la sua specialità – a centro
area sul blocco di West.
I blocchi dei piccoli sono portati con l’intento di costringere la difesa a cambiare
e di conseguenza per permettere a Pierce di giocare vicino a canestro marcato da
un difensore di stazza inferiore.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img505.imageshack.us/img505/3259/pierce09ny7.jpg[/IMG][/URL]
Pierce infatti diventa un ottimo “bersaglio”
per un passaggio dentro l’area di
Szczerbiak, mentre West che da bloccante
può eludere l’attenzione della difesa, prende
il blocco di Gomes uscendo verso l’esterno
sul lato debole.
LaFrenz che predilige la conclusione da
lontano – e sempre per lasciare spazio
vicino a canestro a Pierce e quando è in campo ad Al Jefferson – si allarga effettuando
così un “pop” verso la linea dei tre punti.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img505.imageshack.us/img505/7629/pierce10zz4.jpg[/IMG][/URL]
Se anche questa opzione per Pierce non
ha successo, Szczerbiak mantenendo
vivo il palleggio si porta in “punta”, con
West che esce al prolungamento della
linea di tiro libero e Pierce che termina il
suo taglio in lunetta.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img480.imageshack.us/img480/2214/pierce11aq3.jpg[/IMG][/URL]
Szczerbiak da qui ha diverse opzioni:
il passaggio per un tiro da tre di West, che
sta acquistando sempre più costanza nel
suo “jump” mancino, oppure quello a
LaFrentz che può concludere o servire
l’ennesimo movimento di DoubleP in
avvicinamento a canestro.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img511.imageshack.us/img511/4885/pierce12ap9.jpg[/IMG][/URL]
Se questi passaggi sono negati dalla difesa
i Celtics liberano l’area velocemente con
West e LaFrenz che si appostano negli
angoli e Pierce che torna nella posizione
“naturale” di esterno dietro l’arco dei tre
punti.
Tutto questo per permettere a Szczerbiak
l’uno contro uno centrale, essendo Wally
la seconda opzione offensiva della squadra dopo la partenza di Ricky Davis.
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img480.imageshack.us/img480/8540/pierce13jk4.jpg[/IMG][/URL]
Dalla posizione centrale – come detto –
Szczerbiak ha la possibilità di affrontare
il proprio difensore 1vs1 con l’alternativa
dello scarico ai diversi compagni appostati
per un tiro da tre punti, probabilmente allo
scadere dei 24 secondi.