Lesordio della stagione 2006/2007 vede impegnata lAngelico tra le mura amiche contro la neopromossa Scafati, nel posticipo della prima giornata. Buona la cornice di pubblico anche se il palazzetto di via Paletta non è del tutto esaurito.
Prima dellinizio si ricordano le premiazioni da parte di Savio a favore della squadra campana e, nel contempo del sindaco di Biella Vittorio Barazzotto ai Dannati in virtù della ricorrenza dei primi dieci anni della tifoseria organizzata locale.
Linizio di partita è combattuta e nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento sullaltra. Il primo quarto si chiude, infatti con gli ospiti in vantaggio di una sola lunghezza grazie ad un strepitoso Apodaca e agli svarioni difensivi biellesi. Nel secondo quarto Scafati riesce a piazzare il break ancora grazie al portoricano e al belga Lauwers, nonostante alcune buone giocate di Roller che cerca di spronare i lanieri, che però appaiono distratti e perdono troppi palloni in modo ingenuo. Si va al riposo sul punteggio di 38-44. Daniels e Coppenrath sembrano essere i due giocatori di casa maggiormente in difficoltà anche a rimbalzo, concedendone troppi (e alla fine ciò si rivelerà decisivo) alla squadra ospite, ma è tutta lAngelico a subire troppo gli avversari e a giocare male, soprattutto in fase difensiva. Sono troppi infatti i punti facili concessi a Scafati nei primi due quarti.
Al rientro in campo dopo il the la musica non cambia e, seppur con qualche fiammata da parte dei locali, è Scafati a continuare a comandare i giochi per i primi minuti. Poi, al termine del terzo periodo Roller pesca un tiro da quasi centrocampo a fil di sirena e riporta i suoi a 6. Da lì Biella cambia marcia, comincia a difendere un po meglio. Azione dopo azione, nonostante sprechi troppo in fase offensiva, ricuce il risultato fino a portarsi a 2 al 33 minuto grazie ad una serie di triple confezionate da Dean e Porta. Da lì in poi diventa difficilissimo segnare per entrambe le squadre ed il match torna ad essere punto a punto e diventa infuocato.
Lultima azione dellAngelico darebbe loro la possibilità di vincere, ma prima Roller si fa stoppare e poi la stessa sorte tocca al playmaker argentino Porta. Martinez si dirige verso la curva biellese e la minaccia facendo il gesto con il dito alla gola, come a voler metaforicamente sgozzare i supporters avversari. La curva reagisce in massa ed è necessaria la security di tutto il palasport per contenerla. Gli arbitri si dimenticano il regolamento, che vorrebbe che il giocatore reo di tale comportamento venisse sanzionato con un fallo tecnico e pur vedendo il grave gesto ingoiano il fischietto. Risultando così decisivi e rovinando a tutti la partita che Scafati aveva condotto e quasi vinto con merito.
TABELLINI:
Angelico Biella 81: Dean 18, Porta 12, Roller 13, Frosini 12, Coppenrath 6, Daniels 16, Cotani 4, Simeoli, Barlera. Allenatore: Bechi.
Legea Scafati 83: Bracey 16, Smith B. 16, Salvi 2, Rajola, Apodaca 23, Szewczyk, Martinez 7, Lauwers 7. Allenatore: Petrovic.
Parziali: 18-19, 38-44, 62-68.