Dopo lo scrimmage pomeridiano delle due squadre europee, abbiamo la possibilità di porre qualche domanda al pluridecorato coach Messina:
[b]Che clima si vive qui a Colonia, sarà solo amichevole oppure no?[/b]
Dopo quello che è successo a Barcellona, dove i Sixers hanno perso e dopo la nostra vittoria contro i Clippers, la musica è cambiata e già ieri gli Spurs avevano facce molto concentrate e decise. C’era la voglia e il dovere di vincere e l’approccio alla partita dei neroargento nè è la prova.
Domani sera sia noi che il Maccabi vorremo vincere, noi per riconfermarci e loro per prendersi la rivincita di qualche mese fa. Inoltre le due squadre NBA avranno ricevuto delle direttive per dare il massimo e non ripetere le brutte uscite precedenti.
[b]Ma questo è quello che si ripromettono ormai da tempo anche col Team USA..[/b]
Si il loro basket non sta attarversando un grandissimo momento e anche dopo le vittorie nostre e del Barcellona hanno detto che l’anno prossimo per questo torneo sarebbero venuti una settimana dopo per arrivare alla condizione migliore per affrontarci.
Anche in questo caso ci arrivano sempre un attimo dopo, devono prima sbatterci il naso per poi capire il loro errore.
[b]Ora che nell’NBA è scoppiata la “euro mania” non crede che ci possa essere anche qualche allenatore che possa tentare l’esperienza d’oltreoceano?[/b]
Sinceramente non credo, perchè nella NBA non hanno la minima idea di chi possa essere un allenatore europeo e probabilmente non c’è interesse da ambo le parti per tentare un’avventura di questo tipo.
[b]Ultima battuta sul campionato Italiano. E’ impoverito a livello di talento a causa dei budget faraonici delle altre squadre, che ne pensa?[/b]
Non credo che sia solamente un fatto economico, anzi, penso che la scarsa passione e lo scarso successo del campionato italiano sia dovuto all’assenza di giocatori italiani nelle squadre. Il tifoso non si identifica nella sua squadra perchè ci sono talmente tanti stranieri che passano e dopo un anno se ne vanno. Al tifoso rimane davvero poco in termini di sentimenti, è questo il vero problema del basket italiano.
[b]Non a caso la vincitrice dell’anno scorso aveva uno zoccolo duro italiano[/b]
Si Treviso aveva un’ossatura italiana e quindi è riuscita ad avere quell’identità che le altre squadre hanno solo ricercato. Mi viene in mente anche la Fortitudo degli ultimi anni che ha fatto bene con un folto nucleo di Italiani.
Ringraziamo il disponibilissimo coach Messina e gli auguriamo buona fortuna per il torneo e per la stagione.