Si è tenuta oggi presso l’Hotel Astoria Mercure la conferenza stampa di presentazione della nuova e prestigiosissima partnership commerciale tra Pallacanestro Reggiana Bipop Carire e Mapei.
A fare gli onori di casa il presidente della società biancorossa Stefano Landi che ha salutato con grande e giustificato entusiasmo questo nuovo marchio che innalza ulteriormente il profilo della società biancorossa: “Questa è una grande giornata di sole per la Pallacanestro Reggiana, non solo a livello atmosferico,ma anche per quanto riguarda la nostra società, che da oggi potrà contare sulla presenza al suo fianco di un’azienda di prestigio mondiale come Mapei”.
“Vi confesso che sono molto emozionato, soprattutto al pensiero che della vittoria ai Mondiali della nostra Nazionale sponsorizzata proprio da Mapei – prosegue un Landi raggiante – E’ risaputo il fortissimo impegno che Mapei ha profuso e continua a profondere nel mondo dello sport italiano, ma più ancora ciò che impressiona è la presenza di Mapei in quasi tutte le parti del mondo con i suoi prodotti e le sue aziende. Con una battuta mi verrebbe da dire che più che Mapei che è entrata a far parte della famiglia di Pallacanestro Reggiana, è la nostra società che è entrata a far parte della famiglia Mapei.”
“Al di là delle battute, l’ingresso di Mapei ci onora e ci responsabilizza. Ci onora perchè se un brand come questo decide di associarsi con una società come la Pallacanestro Reggiana, significa che il nostro livello di serietà e di professionalità e già molto alto. Ci responsabilizza perchè sappiamo che Mapei vuole puntare sempre ai massimi livelli. Sappiamo che non possiamo garantire preventivamente dei risultati. Quello che però possiamo garantire è
la massima serietà, la massima professionalità ed il massimo impegno per rendere fruttuoso, ma soprattutto duraturo l’abbinamento tra Pallacanestro Reggiana e Mapei”
Da parte di Mapei era presente Anna Calcaterra, Responsabile Marketing e Comunicazione: “Innanzitutto vi porto i saluti del nostro patron, Giorgio Squinzi, che non può essere qui con voi perchè impegnato all’estero. Lo sport è da sempre parte della vita di Mapei, dal ciclismo al calcio ed a tutta una serie di iniziative che hanno stretto fortemente il legame tra il mondo dello sport e la nostra azienda. Siamo molto coinvolti in tutte le iniziative che mettano al centro lo sport non solo in Italia, ma anche nel mondo. Poi è anche vero che per noi ‘internazionalizzazione’ vuole
dire mettersi al fianco di una realtà come Reggio Emilia che vuole crescere costantemente nel suo ambito sportivo. Siamo abituati a vincere, è inutile nascondercelo. L’Italia del calcio che ha vinto la Coppa del Mondo rappresenta l’emblema della condivisione di valori che portano al successo: la fatica,
il senso della sfida, il sacrificio e lo spirito di gruppo. E’ qualcosa che cerchiamo costantemente in tutti i nostri partner nel mondo dello sport. Siamo convinti che ritroveremo tutto ciò anche con Pallacanestro Reggiana”.
L’accordo tra Mapei e Pallacanestro Reggiana è su base annuale ed il marchio apparirà sui pantaloncini dei nostri ragazzi. L’obiettivo è ovviamente quello di estendere la partnership su base pluriennale.
Alla conferenza stampa hanno preso parte Giorgio Cimurri, l’artefice di questo importantissimo accordo e Carlo Rossi, responsabile di zona
di Mapei, nonchè presidente del Sassuolo Calcio.
Uff.stampa Bipop Carire Reggio Emilia.