La stagione del basket universitario è breve, ma le partite importanti non si giocano solo sui parquet ma anche nei salotti di casa, dove allenatori ed assistenti cercano di convincere le stelle del liceo e i loro genitori a firmare la “letter of intent” con cui i ragazzi comunicano di aver scelto un college tra tutti quelli che li hanno corteggiati. L’estate è tempo di reclutamento e già molti dei senior del liceo hanno indicato la loro scelta per la stagione 2007-2008. Questo processo è molto più importante ora che il limite di età NBA costringe molti fenomeni dell’High School a fare almeno un anno di università. Fino a poco tempo fa la stella indiscussa di quell’annata è stato OJ Mayo, un prospetto seguito da tutti sin dal primo anno di liceo. Ultimamente però le gerarchie stanno cambiando, alcuni college hanno già piazzato i colpi vincenti, altri pendono dalle labbra di questi ragazzi, che con le loro scelte possono spostare gli equilibri all’interno delle conference.
[b]Duke[/b]
Nessuna stella ma diversi buoni giocatori già firmati da coach K. I più importanti sono la SG Nolan Smith, buon difensore e trattatore della palla e la SF Taylor King, un bianco californiano rimbalzista e con un buon tiro da fuori.
[b]Florida[/b]
Donovan sa che alla fine dell’anno perderà molti junior che gli hanno dato la vittoria nel 2006 e si è già preparato con una classe 2007 di tutto rispetto: Nick Calathes, prodotto della Florida è una guardia realizzatrice molto pericolosa, perchè sembra magro ed innocuo ma invece è letale. Il suo compagno di liceo Chandler Parsons, è un ala con soliido tiro da fuori, mentre Alex Tyus, dall’Ohio è destinato a sostituire Joakim Noah sotto canestro. Adam Allen è un’ala piccola bianca ma atletica.
[b]Kansas State[/b]
Un nome solo: Michael Beasley, ala piccola alla Shawn Marion che ha tutto per essere un futuro NBA. Da alcuni ritenuto il miglior prospetto della classe per tecnica e atletismo, ottimo in difesa e devastante in attacco. Il suo unico limite è che a volte si piace troppo e perde concentrazione. Il suo arrivo a Kansas State potrebbe orientare altri prospetti (Bill Walker su tutti) a tentare l’avventura nel Midwest.
[b]UCLA[/b]
Sempre alla ricerca di talenti esplosivi, i Bruins hanno già convinto il centro Kevin Love, gran rimbalzista e stoppatore, proveniente dall’Oregon. Inoltre hanno guardato in casa e preso dalla Fairfax HS l’ala piccola Chace Stanback.
[b]Indiana[/b]
Per ora è arrrivato il play Eric Gordon, forse la migliore guardia di gioco della nazione tra i senior. L’obiettivo è di arrivare anche a Derrick Rose, una guardia dell’Illinois che formerebbe con lui un micidiale backcourt.
[b]Arizona[/b]
I wildcats pescano sempre alla grande nei licei, favoriti da un clima stupendo e requisiti accademici non proibitivi. Già presa la SG Jerryd Bayless, guardia con grande tiro in sospensione, ma difesa un po’ sospetta e l’ala di San Diego Jamelle Horne. L’ala piccola Zane Johnson completa il pacchetto in attesa di un possibile colpo finale.
[b]Ohio State[/b]
Chi prenderà il posto di Greg Oden? Il greco Kosta Koufos, un 2.13 che come tutti gli europei ama giocare fronte a canestro. Insieme a lui arriverà da Chicago anche l’ala piccola Evan Turner e la guardia bianca Jon Diebler, classico tiratore da Midwest.
[b]Syracuse[/b]
Doppio colpo degli Orange che siglano il super prospetto Donte Green, ala forte atletica ma anche buon tiratore da fuori e il play Johnny Flynn, poco dotato fisicamente ma gran costruttore di gioco. Da segnalare anche l’ala piccola Rick Jackson da Philadelphia.
[b]Gonzaga[/b]
Gli Zags ormai sono famosi e non hanno problemi a reclutare talenti. Gli ultimi ad arrivare la prossima estate saranno l’ala piccola Austin Daye da LA, la guardia tiratrice Steven Gray e il centro canadese Robert Sacre.
Ovviamente non tutti i migliori prospetti hanno già deciso e OJ MAyo e Bill Walker sono i 2 nomi che potrebbero fare la felicità di ogni coach universitario. La battaglia continua, ma grazie alla NBA ora sappiamo che tutti questi prospetti, almeno per un anno potremo vederli con la maglia di un college, test di ammissione permettendo…