Lottomatica Roma batte Reggio Emilia con il punteggio di 86 a 64
Dopo appena 2 minuti di gioco la Bibop conduce per 7 a 0. Roma sembra ancora rimasta negli spogliatoi, ma con i primi cambi (escono subito Cinciarini e Garri) la Virtus entra in partita e lo fa con i soliti Hawkins e Bodiroga.
Il primo periodo si conclude 20 a 22 per gli ospiti, ma la Virtus Roma ha già in mano le chiavi della partita dato che la Bibop riesce a trovare punti facili solo con Penberthy ed in difesa la zona 2-3 non porta buoni frutti dato che i giocatori della Lottomatica si fanno trovare pronti per i tiri dallarco.
La squadra di casa riesce ad andare al riposo con un vantaggio di 14 punti (43-29).
Anche nella ripresa la musica non cambia: Roma controlla il vantaggio e la Bibop non riesce a cambiare ritmo. Il finale è tutta una festa per la squadra di casa che festeggia la vittoria con le ultime schiacciate di Moiso ed Hawkins.
ROMA
Lavversario di oggi non è mai riuscito ad impegnare la squadra di casa eccetto i primi 2 minuti iniziali. Ottima partita per tutti, anche se Mavrokefalidis ha sbagliato diversi canestri da sotto e Cinciarini sembra ancora fuori forma.
Righetti è apparso in netto miglioramento così come Giochetti. La difesa è stata attenta ed ha concesso pochi rimbalzi alla Bibop.
REGGIO EMILIA
Quando perdi di 22 è difficile trovare qualcosa di buono. Sicuramente i primi 2 minuti avevano fatto ben sperare coach Pasquali, ma gli altri 38 sono stati un disastro. Penberthy è stato il migliore in campo dei suoi: dalle sue mani sono passati tutti i punti della Bibop.
Il resto della squadra non ha trovato continuità nelle giocate.