Varese si prende 2 punti doro battendo unostica Teramo, capace di vender cara la pelle nonostante il passaggio a vuoto dei suoi bomber.
[b]Quintetti iniziali:[/b] Magnano decide di partire con Capin-Carter-Holland-Galanda-Fernandez; Dalmonte sceglie Grundy-Woodward-Santarossa-Hurd-Nolan.
Partenza fiacca di entrambe le squadre, si sbaglia molto e si fatica a costruire buone conclusioni.
E la difesa dei padroni di casa, insieme a 5 punti di Holland (ovvero il 55% del suo fatturato totale), a produrre il primo strappo della gara (13-8).
Galanda e Carter si spendono in retroguardia, annullando rispettivamente Nolan e Grundy, i due terminali principali al servizio di Dalmonte, che trova conforto dai soli Hurd, Santarossa e Woodward.
Varese 20 (6/12 2/6), 11 rimbalzi, 25 di valutazione
Teramo 15 (5/14 1/4), 11 rimbalzi, 15 di valutazione
Nel secondo periodo la squadra ospite inserisce Bernard, cercando di far pesare i suoi chili sulla bilancia del punteggio; mossa non riuscita visto che Fernandez, anziché subire, sposta a proprio favore lo scontro, non venendo premiato solo dal ferro che sputa ogni sua conclusione.
Il maledetto anello arancione riserva lo stesso trattamento anche ai suoi compagni e Teramo, grazie anche alla regia fluida di Poeta, riaggancia sul 25 pari, per poi involarsi al +6 con cui si va al riposo lungo.
Varese 16 (2/4 2/8), 6 rimbalzi, 9 di valutazione
Teramo 27 (8/12 1/5), 11 rimbalzi, 37 di valutazione
Al rientro dagli spogliatoi Teramo prova un nuovo strappo sfruttando lispirazione di Santarossa, ben seguito da Woodward, Lulli e una folata di Grundy.
Varese tiene botta affidandosi ai lunghi Fernandez e Galanda (tenuto a sedere per tutto il 2° quarto), che pareggiano sul 54-54; fino al 62-62.
Varese 26 (8/12 2/4), 6 rimbalzi, 36 di valutazione
Teramo 20 (7/9 1/4), 6 rimbalzi, 15 di valutazione
Il quarto periodo inizia malissimo per i 3900 presenti (un saluto ai 5 teramani in curva, che si sono sobbarcati un viaggetto mica da ridere per seguire la propria squadra); Janicenoks ne mette 6 mentre Bernard fa la voce grossa contro il leggerino Howell (66-73).
Serve lesperienza di Hafnar e Galanda per riportare il match sui binari di casa, una bomba dello sloveno e 5 punti consecutivi di Gek portano il punteggio sul 74-73 a 2 dalla fine.
Azione tutta cuore per Billy Keys (poco utilizzato per un problema muscolare) che prima rischia la pelle contendendo un pallone difensivo al mastodontico Bernard e poi mette la tripla della vittoria a 114 dalla fine, sfruttando una falla della difesa a zona avversaria.
Lultimo sigillo lo mette la splendida windmill di Holland…fantastica…da copertina…ma che resta il suo unico canestro di un ultimo periodo da 1/7.
Varese 19 (4/12 3/8), 16 rimbalzi, 24 di valutazione
Teramo 13 (3/9 2/6), 8 rimbalzi, 10 di valutazione
[b]Miglior giocata della partita:[/b] Galanda spizzica la palla a Janicenoks, nellarea teramana, mandandola nelle mani di Capin che finta e appoggia al tabellone; contemporaneamente Janicenoks, avendo abboccato alla finta, arretra verso Galanda (credendo forse in un passaggio di ritorno) e gli frana addosso, commettendo fallo sul lungo biancorosso. Galanda fa 1/2 ai liberi ma prende il rimbalzo, riaprendo per una nuova azione.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?act=module&module=gallery]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Whirlpool Varese:[/b] Capin 5 (2/3 0/2), Hafnar 13 (4/7 1/3), Howell 3 (1/3), Holland 9 (3/11 1/3), De Pol 2, Galanda 18 (4/5 3/6), Keys 8 (0/1 2/3), Carter 6 (1/1 0/6), Fernandez 17 (5/9 2/3), Genovese ne, Antonelli ne, Gergati ne
[b]Siviglia Wear Teramo:[/b] Bernard 9 (4/5), Poeta 0 (0/2), Woodward 15 (5/10 0/4), Hurd 7 (2/3 1/3), Santarossa 14 (4/4 1/4), Lulli 7 (2/2 1/1), Janicenoks 11 (1/2 2/2), Nolan 2 (1/6), Grundy 10 (4/10 0/5), Valentino ne, Pinzari ne, Marzoli ne
[b]Parziali:[/b] 8-6, 20-15, 30-27, 36-42, 48-52, 62-62, 69-73, 81-75
[b]Altre statistiche:
Whirlpool Varese:[/b] 20/40 50% da 2, 9/26 35% da 3, 14/17 82% ai liberi, 39 rimbalzi, 12 perse, 13 recuperate, 9 assist, 4 stoppate, 94 di valutazione, 0.93 oer, 28 punti in area, 55 punti del quintetto, 26 della panchina.
[b]Siviglia Wear Teramo:[/b] 23/44 52% da 2, 5/19 26% da 3, 14/17 82% ai liberi, 36 rimbalzi, 12 perse, 12 recuperate, 9 assist, 4 stoppate, 78 di valutazione, 0.87 oer, 36 punti in area, 48 punti del quintetto, 27 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Facchini, Borroni, Materdomini
[b]Note:[/b] 3793 spettatori per un incasso di 41.951
Stefano Pozzi