La partita che non ti aspetti: il Khimki, candidata numero uno alla vittoria finale della Uleb Cup, viene superata in casa dai biancoverdi senesi al termine di una partita piena di pathos e di puntiglio. Tra i senesi da segnalare la partita di Romain Sato autore di 30 punti con 3/3 dall’arco e di Kaukenas a segno con 25 punti e 8/13 dal campo.
La Mens-Sana si è trovata anche a -12, ed all’intervallo era in ritardo di 10 punti (56 a 46). La chiave della rimonta è tutta nella difesa, tanto molle e deficitaria nei primi due quarti quanto decisa e puntigliosa nella restante parte di gara. La nota negativa è stato Stoonerok, subito relegato in panchina per 3 falli fischiatigli in 2 minuti e uscito poi per 5 falli già nel corso del 3^ quarto. Proprio nel terzo quarto la Mens-Sana coglie il pareggio, e addirittura il sorpasso, in una partita che si trascina punto a punto fino al termine. Il +10 del Khimki si scioglie come neve al sole quando la Montepaschi stringe le corde della difesa e le due squadre non riescono più a superarsi in maniera decisiva. A 3 minuti dalla fine i senesi sono anche a +1 ma il Khimki riesce a presentarsi all’ultima azione in vantaggio di 3 punti. La tripla di Boisa spedisce le due squadre al supplementare. Nell’overtime Sato e Kaukenas segnano tutti i 13 punti dei senesi ed è proprio il biondo lituano che, all’ultimo secondo, infila il tiro della vittoria.
Khimki: Frizdon 11, Wolkowisky 8, Booker 19, McCarty 9, Veremeenko 8, Gorenc 3, Pozzecco 7, Torres 13, Lampe 14 Okulaja 10.
Montepaschi: Forte 6, McIntyre 12, Eze 7, Sato 30, Baxter 12, Boisa 12, Kaukenas 25.
Parziali: 29-23 56-46 73-71 91-91 104-102
27 rimbalzi sia per i russi che per i biancoverdi senesi, notevole il 10/10 dalla lunetta di Booker.
Pianigiani in sala stampa pone l’accento siul cambio di difesa, in tema di carattere, voglia, determinazione, effettuato nell’intervallo e spende due parole sia per Sato che per Kaukenas (veri artefici della vittoria). L’allenatore senese ha evidenziato come l’ultimo decisivo tiro di Kaukenas sia stato preparato nel time out chiesto appositamente, bravo il lituano a realizzarlo.