La settimana appena conclusa di NCAA Basketball ha riservato non poche sorprese, con qualche scivolone illustre.
Boston College, nonostante i 19 punti e 14 rimbalzi di Dudley si è arresa a Vermont 77-63, dopo esser stata sotto praticamente per tutto larco della partita. Bene North Carolina contro Sacret Heart, grazie ai 29 di Hansbrough e a 10 punti ciascuno per i tre super fresh Lawson-Ellington-Wright.
Gli altri due match dal risultato inaspettato sono stati la vittoria di Virginia su Arizona, grazie a 25 punti a testa di Diane e dello strepitoso Singletery, e quella di Oral Roberts sulla numero 3 del ranking, Kansas. I Jayhawks si sono trovati in difficoltà sin dalla palla a due e non gli sono bastati i 22 punti di Darrel Arthur dalla panchina.
Chiude nel primo tempo la gara Florida contro Jacksonville, con un parziale di 26-50, che diventerà 90-61. 18 e 9 di Horford, 16 e 8 di Noah. Grandi emozioni in Michigan State Texas, la spuntano gli Spartans 63-61 guidati da Morgan (18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Drew Nietzel (15 punti, 6 rimbalzi e 6 assit). Nei Loghorns Kevin Durant (21 e 9) e Abrams (22 punti) predicano nel semideserto generale.
Il giorno successivo, venerdì, Texas si rifà su St.John, trainata da uno strepitoso Kevin Durant, che finisce con 29 punti e 10 rimbalzi. Per i Red Storm, 22 di Patterson e 13 punti per Anthony Mason Jr.
12 punti e 8 assist per AJ Price nella facile vittoria di UConn su Central Arkansas. Negli Huskies, anche 14 di Adrien e 20 di Dyson.
Nelle partite della domenica, scorpacciate per Arizona su New Mexico State (1 solo punto dalla panchina, con tutto il quintetto base in grandissimo spolvero), North Carolina su Garder-Webb (21 e 9 di Wright e 19 di Ellington), Wisconsin su Southern University (16 di Tucker e larghissimo utilizzo della panchina). Facile anche Tennessee su Coppin State (19 punti di Chris Lofton), Kansas su Towson (26 di Arthur e 12 di Wright) e, infine, LSU su Louisiana-Monroe (26 e 8 di Glen Davis, 21 e 7 per Tasmin Mitchell).
Inaspettata caduta di Gerogetown contro Old Dominion, che domina letteralmente il secondo tempo (parziale di +17) e chiude la gara 75 a 62.
Oggi, sono in programma due interessantissime partite: Memphis-Oklahoma e Purdue-Georgia Tech.