Un fine settimana con i fuochi d’artificio potrebbe portare Ohio State (senza Greg Oden) o Pittsburgh in testa al nuovo ranking NCAA. Sono infatti cadute sia Florida che North Carolina, ma queste sconfitte non bastano a dire quale nome sarà il più votato alla numero 1. Nel weekend si sono giocati i tornei prestagionali a New York, Las Vegas e South Padre (Tx): oltre ad alcuni incontri facili, ci sono stati scontri diretti, sorprese, buzzer beaters e molte emozioni.
[b]Kansas-Florida 82-80 (OT)[/b]
Bellissima partita nella finale del torneo di Las Vegas. Kansas è partita malissimo in stagione, nonostante le grandi attese della vigilia. Dopo 1 sconfitta contro Oral Roberts, vince a fatica in semifinale contro Ball State. In finale contro Florida, ancora imbattuta, sembra spacciata, invece i Jayhawks tirano fuori tutto il loro talento per battere ai supplementari la numero 1 del ranking. Joakim Noah (17 punti e 4 rimbalzi) riesce a portare i Gators all’OT con un canestro su rimbalzo offensivo. Taurean Green (25p) segna subito da 3 all’inizio dei supplementari, ma i giovani di Kansas sono freddissimi dalla lunetta e all’ultimo secondo Corey Brewer sbaglia il tiro da 3 della possibile vittoria. Kansas ha ottime notizie dall’ala FR Darrell Arthur (19p) già titolare dopo le prime partite; i trascinatori sono i 3 super-soph Rush, Chalmers e Wright. Florida invece ha pessime risposte dalla panchina con soli 11 punti, contro i 38 di Kansas
[b]Wichita State-LSU 57-53[/b]
La vita senza T2 è durissima e i Tigers se ne accorgono in fretta. Brutta sconfitta contro Wichita State, complice la brutta giornata di Tasmin Mitchell, l’ala SO destinata a sotituire Tyrus Thomas. Glen Davis segna 17 punti, ma è troppo solo (solo Lazare in doppia cifra per i Tigers). WSU è se,pre dietro, ma nell’ultimo minuto Karon Bradley porta avanti i suoi con una tripla e Mitchell sbaglia la tripla del controsorpasso.
[b]Gonzaga-North Carolina 82-74[/b]
Nella semifinale del NIT al Garden, Gonzaga dimostra che c’è vita dopo Adam Morrison, dando la prima sconfitta dell’anno ai Tar Heels. UNC parte forte e va avanti 18-10 ma a poco a poco gli Zags, guidati da Derek Raivio (21 punti) si portano a contatto e fanno il sorpasso ad inizio ripresa, arrivando al +15 a 11 minuti dalla fine. Per Gonzaga un grande inizio di stagione per l’ala SO Josh Heytvelt, destinato a breve a brendere in mano le redini della squadra. Per Carolina bene i FR Lawson e Wright, mentre soffre Tyler Hansbrough che segna solo 9 punti.
[b]UCLA-Georgia Tech 88-73[/b]
Nella finale del Maui Invitanional, non c’è partita, grazie ad una super prestazione dei Bruins che demoliscono Georgia Tech. 21 di Aaron Afflalo e una grande prestazione di Darren Collison, il SO destinato a sostituire Farmar, consentono a UCLA di prendere 10 punti di margine all’intervallo e non guardarsi più indietro. 14 anche di Mbah a Moute e 9 con 10 rimbalzi per Lorenzo Mata. Per gli Yellow Jackets ci sono 21 di Lewis Clinch.
[b]Memphis-Kentucky 80-63[/b]
Nella finalina del Maui, brutti segnali per i Wildcats alla seconda sconfitta consecutiva. I ragazzi di Calipari dominano contro una Kentucky priva di grinta dopo la sconfitta contro UCLA. Memphis invece si ricompatta dopo la semifinale persa male contro UCLA (erano avanti di 16) e con 15 di Dozier e 13 di Douglas-Roberts.