La decima giornata di andata di Serie A TIM domenica sera metterà di fronte al PalaMalaguti di Casalecchio di Reno (diretta SkySport 2 ore 20.30) la VidiVici Bologna e lArmani Jeans Milano, le due squadre che al momento occupano la seconda posizione in classifica a pari punti a due lunghezze dalla capolista MontePaschi Siena. Una partita importante e ricca di storia quella di domenica sera come ci racconta anche Sasha Djordjevic, coach dellAJ Milano, nellintervista realizzata in collaborazione con Radio105.
Quella di domenica a Bologna è una partita che vale il secondo posto, ma si tratta di un secondo posto temporaneo in una stagione dura e molto lunga. Si tratta però, certamente, di una gara importante, una di quelle che ti può cambiare il volto di una stagione: spero che sapremo fare una buona partita e, soprattutto, spero di tornare a casa con una vittoria importante anche perché da tanti anni, troppi, Milano non vince a Bologna. Mi auguro possa essere la volta buona.
Noi cercheremo di imporre il nostro gioco, correndo quando si potrà e cercando di strappare qualche canestro in contropiede, un particolare che in trasferta aiuta sempre. Dovremo giocare duri, essere molto decisi per tutti i 40 di gioco e cercare di sfruttare la nostra panchina lunga. Questa è la tipica partita in cui le qualità individuali, il talento, il cuore, gli attributi possono fare la differenza, a prescindere da quello che si prepara in settimana in palestra da un punto di vista tattico.
RADIO, TV E INTERNET
Diretta televisiva su SkySport2 a partire dalle ore 20.15. Diretta radiofonica su Radio MilanInter (91.6/91.7 FM). Diretta Internet su Rosso Alice al costo di 2 euro.
I PRECEDENTI
Sono 139 i precedenti nella storia tra Virtus Bologna e Olimpia Milano con i milanesi che conducono con 77 vittorie a fronte delle 62 dei felsinei. A Bologna il bilancio è invece a favore dei bianconeri che hanno conquistato 45 doppievu su 68 incontri disputati. LOlimpia Milano non vince in casa della Virtus dalla stagione 1995/1996 quella dellultimo Scudetto milanese. Quellanno lallora Stefanel Milano vinse due volte a Bologna: la prima volta in stagione regolare, il 21 febbraio 1996, per 85 a 80. La seconda volta in gara1 di semifinale Scudetto quando i milanesi, il 4 maggio, si imposero 82 a 75.
ARBITRI
Gli arbitri della gara contro la VidiVici Bologna saranno i signori Sabetta, Mattioli e Mastrantoni.
PREVENDITE AJ MILANO-BENETTON TREVISO DI DOMENICA 10/12
E’ partita oggi la prevendita dei biglietti in vista della gara di domenica 10 dicembre alle ore 12.00 al DatchForum contro la Benetton Treviso, campione d’Italia in carica.
La prossima settimana la sede della società rimarrà aperta giovedì 7 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalla 15 alle 18.30) e sabato 9 dicembre (dalle 10 alle 13), ma rimarrà chiusa venerdì 8 dicembre.
Ecco l’elenco dei punti di prevendita:
– [url=http://www.olimpiamilano.com]www.olimpiamilano.com[/url]
– Pallacanestro Olimpia Milano: via Caltanissetta 3 (dalle 10 alle 13 e dalla 15 alle 18.30)
– Libreria dello Sport: via Carducci, 9 (orari di negozio)
– Armani Jeans: c.so di Porta Ticinese, 60 angolo via Vetere (orari di negozio)
– [url=http://www.ticketweb.it]www.ticketweb.it[/url]
PROGETTO SCUOLE AJ MILANO
Grande successo mercoledì mattina per la terza tappa del Progetto Scuole 2006/2007 dell’Armani Jeans Milano. Insieme a Claudio Coldebella, assistente allenatore e responsabile dell’iniziativa, Kiwane Garris e Travis Watson sono stati ospiti della scuola media Colorni di via Paolo Uccello a Milano, dove dalle 10.45 alle 11.45 hanno risposto alle numerose domande dei ragazzi presenti in palestra, tutte rigorosamente in lingua inglese come espressamente richiesto dalle insegnanti dell’istituto.
Al termine dell’incontro foto e autografi per tutti e la promessa di rivedersi al DatchForum per la partita dell’Armani Jeans contro i campioni d’Italia della Benetton Treviso in programma il 10 dicembre alle ore 12.00.
Ecco alcune delle domande che i ragazzi hanno posto ai giocatori con le relative risposte.
Il giocatore che ti piace di più al mondo?
KG: “Ben Wallace, uno dei più forti giocatori che ho visto giocare, un atleta perfetto sotto tutti i punti di vista”.
TJ: “Senza ombra di dubbio Tim Duncan”.
Il momento più bello della tua carriera?
KG: “Il momento più bello della mia carriera è stato quando ho attraversato lAtlantico per venire a giocare in Europa: sono stato in Germania e Turchia prima di arrivare in Italia dove ho trovato un ambiente e persone meravigliose”.
Cosa pensi di fare nel tuo futuro?
KG: “La mia idea sarebbe quella di giocare ancora per 4 anni. Una volta terminata la carriera tornerò negli States dove farò crescere la mia famiglia”.
TJ: “Al momento ho in testa di vincere lo scudetto con Milano. Più avanti, vedremo”.
Sei triste quando perdi una partita?
KG: “Sono molto triste quando si perde, perché è il mio lavoro e vuol dire che qualcosa non ha funzionato. Ma si può e bisogna imparare dalle sconfitte, ti aiuta a crescere e migliorare”.
Ti manca qualcosa del tuo paese?
TJ: “Mi mancano un po gli amici, questo sì, ma amo lItalia, davvero, non è retorica: è una grande esperienza di vita per me quella di stare nel vostro paese e, oltretutto, ora sto anche cercando di imparare la lingua”.
Alla nostra età pensavate di poter diventare dei giocatori di basket professionisti?
KG: “No, sinceramente. Io giocavo anche a baseball e sono stato draftato dagli Houston Astros, una delle squadre della Major League Baseball, la lega pro americana. Pensavo di fare il giocatore di baseball”.
TJ: “Io giocavo anche a football e pensavo più che altro a studiare”.
Il Progetto Scuole 2006/2007 dell’AJ Milano durerà per tutto il corso dell’anno con le visite di alcuni giocatori nelle scuole di Milano con l’intento di trasmettere quei valori importanti dello sport che possono aiutare i ragazzi a crescere.
Uff.stampa Aj Milano.