La Montepaschi Siena parte alla volta di Biella, dove domani pomeriggio (ore 18.15) affronterà lAngelico nel decimo turno di Serie A. Al termine dellallenamento di rifinitura, svoltosi questa mattina al PalaMensSana, il coach biancoverde Simone Pianigiani ha fatto il punto della situazione sui problemi fisici che hanno complicato nelle ultime ore lavvicinamento alla sfida e presentato la partita.
[i]Lechthaler spiega il tecnico senese – non sappiamo se potrà aggregarsi alla squadra nelle prossime ore per linfortunio occorsogli in allenamento, McIntyre invece questa mattina si è allenato, anche se non ha completamente recuperato dal colpo fortuito allocchio patito ieri sera.[/i]
[b]LAngelico è una delle più belle sorprese di questo inizio di campionato[/b]
[i]Vero, e pensare che la loro stagione è iniziata con linfortunio di Gaines, un giocatore assoluto, che probabilmente avrebbe garantito anche un paio di successi in più alla classifica di Biella. E un team di grande talento, che sviluppa molto basket in transizione e che consta di altri giocatori importanti come Dean e Daniels: come caratteristiche è lavversario peggiore che possiamo trovare in un momento per noi particolare, con la stanchezza che inizia a farsi sentire a metà di questo ciclo non facile di trasferte tra campionato e coppa.[/i]
[b]Come approcciarsi, quindi, alla sfida del PalaBiella?[/b]
[i]Allinizio sarà necessario evitare limpatto dellAngelico sulla partita. Bechi è un grande motivatore e il pubblico di Biella sa stringersi attorno alla sua squadra nel migliore dei modi: andare sotto nelle battute iniziali vorrebbe dire compromettere la gara. Però dovremo anche contenere le fiammate, prevedibili, dei nostri avversari con la ricerca di una nostra costanza di rendimento durante tutto lincontro. Ricordiamoci che, a Udine, i nostri avversari hanno recuperato 20 punti e sono andati a vincere, così come con Varese hanno dato più strappi ad unavversaria in grande salute come la Whirlpool per poi conquistare i due punti.[/i]
[b]Bechi si è definito tuo compagno di banco negli anni scorsi[/b]
[i]Lo conosco benissimo sin dai tempi in cui allenava le giovanili di Livorno. Abbiamo fatto una parte del corso allenatori insieme e sicuramente lidea del compagno di banco è azzeccata. Sono certo che nel corso di questa settimana abbia saputo motivare alla grande i suoi giocatori. E molto bravo anche sotto questo aspetto.[/i]
[b]Hai parlato di una fase particolare nella condizione fisica della Montepaschi[/b]
[i]Abbiamo ridotto un po i carichi e gli stessi tempi di lavoro sul parquet per cercare di gestire al meglio le energie. Dal punto di vista dellattenzione e della voglia di migliorarsi in allenamento, però, vedo una grande coesione: di ciò sono molto contento, anche se poi esistono tanti piccoli-grandi acciacchi a minare la piena integrità del gruppo. Siamo di fronte ad un mini-ciclo di sei partite prima della pausa natalizia, un periodo molto probante che cercheremo di affrontare al limite delle nostre possibilità attuali.[/i]
[b]Come conciliare una simile situazione al tentativo di mantenere le posizioni fin qui acquisite in campionato ed in coppa?[/b]
[i]Se è vero che non siamo freschi come qualche settimana fa, è anche vero che la maturità e le esperienze rispetto allinizio di stagione si sono accresciute. Questo deve essere linput per entrare in campo sempre con una grande fiducia nei nostri mezzi.[/i]
Uff.stampa MPS Siena.