Serviva una reazione o almeno un segnale. Queste erano le premesse che il tifoso canturino si aspettava prima della partita. Dopo 45 di gara e una lieve pioggia nel pomeriggio canturino è arrivata finalmente unottima prova di tutta la squadra che oggi ha espresso quella forza, quel carattere e quella grinta che laveva portata a battere i campioni dItalia nellesordio casalingo. La squadra di coach Sacripanti oltre al solito Micheal Jordan eccezionale trova un Lamayn Wilson finalmente ai livelli che lavevano messo in risalto la scorsa stagione nel campionato francese. Per lala ex Cholet, una prestazione davvero buona con 17 punti e ben 13 rimbalzi. Continua invece il mal di trasferta per la squadra di coach Ataman che non può far altro che rammaricarsi per aver gettato una vittoria che a pochi minuti dalla fine sembrava sicura: buona la prova dEdne, Belinelli e Shumpert, bocciata il resto della squadra.
I QUINTETTI INIZIALI
CANTU: Jordan Mc Grath Wilson Smith – Shaw
F. BOLOGNA: Edney Belinelli Shumpert Bluthenthal Thomas
I primi due punti della serata sono targati Casey Shaw ma sono gli ospiti a siglare il primo break grazie alle triple del Beli e di Shumpert ed Effe che vola sul 13 a 10. Prova ad accorciare Jordan ma la Fortitudo allunga fino al più cinque con Edney. Parziale di 5 a 0 per i padroni di casa mentre fa irruzione nel palazzo la numerosissima Fossa dei Leoni che fatica a sistemarsi nel settore dedicato agli ospiti. Primo quarto che si chiude sul punteggio di 16 a 19
Nella ripresa il primo a bucare la retina è Preston Shumpert con il 2/2 dalla lunetta ma i brianzoli restano a contatto grazie ai tre punti dellamericano Smith. Primi punti anche per il tedesco Hamman e il neozelandese Jones e Cantù che raggiunge il pari dopo 7 dallinizio del secondo quarto con il canestro di Jordan per il ventisette pari. Sorpasso firmato ancora dal play dei locali che con Mc Grath provano ad allungare ma le due squadre vanno al riposo con il punteggio di 39 a 36 grazie al canestro in chiusura di tempo di Wilson.
Inizia la ripresa con il ritorno in campo di Shumpert e Belinelli per gli ospiti e di Smith per i ragazzi di coach Sacripanti. Edney è il primo a trovare la via del canestro ma i lombardi raggiungono il più sette grazie a Wilson. Nella Fortitudo però Belinelli continua a macinare punti nonostante sia già arrivato alla doppia cifra ma viene prontamente imitato con un tiro dai 6,25 di Mazzarino che segna il canestro del 52 a 45. Allungo però vanificato dal duo Shampert Belinelli che riescono a riportare i bolognesi sotto di un punto sul finire di quarto (59 58).
Si entra nellultimo quarto di gioco con il sorpasso targato Mancinelli e con Jones costretto ad uscire per aver commesso 5 falli. Passa poco e una botta ai denti costringe litalo americano Shaw a lasciar spazio al lungo Eric Williams, che ingenuamente commette il 4 e 5 fallo nel giro di un minuto quando le due squadre sono sul 64 a 64. Nessuna delle due squadre riesce ad allungare e si entra negli ultimi 2 30 di gioco con le due formazioni ancora in parità. Qui però si sveglia lazzurro Stefano Mancinelli che fa esplodere la fossa mettendo 5 punti in rapida successione. Partita che sembra chiusa ma il team di Sacripanti è abile nel far giungere la palla a Casey Shaw, tornato in campo al posto dellirlandese Mc Grath, che con un bel movimento segna e subisce fallo. Il pivot canturino realizza anche il libero supplementare e partita riaperta con gli ospiti che conducono di due. Edney fa il più quattro ma sul fronte opposto replica Mazzarino quando mancano meno di 30 alla fine. Jordan commette il suo 3° fallo per fermare Tyus che va in lunetta per chiudere i conti. Il play nativo di Gardenia fa solo 1/2 e sul ribaltamento di fronte è Micheal Jordan che lasciato libero scaglia la bomba dell 82 a 82. Non è finita però perché sul cronometro ci sono ancora 10. Ultimo possesso nelle mani dEdney che si fa tutto il campo ma non riesce a realizzare il canestro della vittoria e squadre che vanno allovertime.
Overtime che comincia nel segno di Wilson abile nel rubare palla a Belinelli e a volare ad inchiodare una schiacciata pazzesca. Cantù allunga e trascinata dal suo leader Jordan arriva fino al più cinque. Partita che sembra in cassaforte ma un parziale di 0-6 riporta gli ospiti sul più uno. Ultimi secondi della partita e Cantù che si affida ancora al suo play che forza un tiro da due: palla che gira sul ferro e Wilson che corregge in tap-in. Esce Mancinelli e rientra lex virtussino David Bluthenthal. E proprio questultimo a prendersi lultimo tiro per gli ospiti, ma la sua tripla non ha fortuna e sinfrange sul ferro. Mancinelli spende il suo quinto fallo sullirlandese Donnie Mc Grath che dalla lunetta fa 2/2 e punteggio sul 93 a 90. Edney prova il tiro forzato dalla sua metà campo ma il miracolo non riesce e così la squadra del patron Corrado riesce a centrare lottavo punto stagionale raggiungendo proprio la squadra di coach Ataman. Prossimo turno ancora al Pianella contro lAngelico Biella di coach Luca Bechi.
GIOCATA DELLA PARTITA: Cè chi dice che in Italia i migliori nella giocata denominata alley hoop siano Ilievski e Hawkins..beh da questa settimana il duo Jordan Wilson potrebbe fargli concorrenza. Indimenticabile lazione che a 3 minuti dalla fine ha portato al pareggio la squadra canturina: tripla sbagliata del Beli e palla recuperata da Smith che serve Jordan. Il play di Philadelphia si fa tutto il campo prima di alzare una parabola perfetta..sullaltro lato arriva Lamayn Wilson che sulle orme di un ex canturino (Morandais) vola ad inchiodare a canestro per il delirio del tifo canturino.
TOP 5: Jordan Belinelli Shumpert Wilson -Shaw
TISETTANTA CANTU 93 VS CLIMAMIO BOLOGNA 90
TISETTANTA CANTU: Smith 12, Jordan 29, Wilson 17, Jones 2, Della Felba, McGrath 8, Shaw 17, Mazzarino 8, Squarcina, Bloise, Arnaboldi, Williams. All. Sacripanti.
CLIMAMIO BOLOGNA: Edney 17, Mancinelli 10, Shumpert 18, Belinelli 24, Hamann 4, Cavaliero, Evtimov 5, Bluthenthal 6, Thomas 6, Somvi, Gay, Fultz. All. Ataman.
Arbitri: Grossi, Seghetti, Corrias.
Note: 1°q. 16-19; 2°q. 39-36; 3°q. 59-58; 4°q. 82-82. Spettatori, 3.331; Abbonati, 2.452; Incasso, 37.259,00 Euro.