Alla vigilia della sfida casalinga contro lUpea Capo dOrlando, allenamento mattutino di rifinitura per la Montepaschi Siena.
Terrell McIntyre non si è allenato neppure oggi a causa dei malanni alla caviglia destra (distorsione patita giovedì pomeriggio) che ne condizionano una perfetta condizione fisica. Sempre fermo anche Luca Lechthaler, alla prese con la convalescenza dallo stiramento allintersezione del bicipite femorale accusato la scorsa settimana. Domani mattina la formazione mensanina sarà nuovamente sul parquet di viale Sclavo per effettuare la consueta sessione di tiro pre-partita sotto lo sguardo del coach Simone Pianigiani e di tutto lo staff tecnico biancoverde. Appuntamento al PalaMensSana alle ore 11.00. La palla a due di Montepaschi Siena-Upea Capo dOrlando sarà invece alzata alle ore 18.15.
Simone Pianigiani, quali sono le ultime notizie dallinfermeria?
McIntyre non si è allenato. Decideremo domani mattina sul suo utilizzo: anche se dovesse essere presente, non sarà un giocatore sul quale contare a pieno regime. La distorsione alla caviglia non è gravissima, Terrell è come sempre molto generoso ma sente ancora un po di dolore. Lechthaler non si è allenato e non credo sia in grado di rientrare.
Leventuale assenza di McIntyre cosa comporterebbe in cabina di regia?
Fin dallestate, abbiamo cercato di impostare un sistema di gioco nel quale potessimo entrare nel sistema stesso senza un playmaker fisso. Anche in allenamento, come del resto in partita, schieriamo assieme i nostri registi: certo domani sarà una partita molto difficile, però credo che il lavoro portato avanti fino ad oggi possa darci almeno la serenità di affrontare questa situazione.
Tastando il polso alla squadra, che momento sta attraversando la Montepaschi Siena?
Forse non siamo bellissimi in questo momento. Dobbiamo quindi ripartire essendo più sporchi e cattivelli: battute a parte, significa agganciarsi al grande secondo tempo di Berlino per passare sopra a questo piccolo momento di stanchezza, che pure non ha inciso particolarmente se andiamo a vedere il ruolino di marcia delle ultime settimane. Non scordiamo che la sconfitta di Biella è venuta dopo una gara ben impostata e ben condotta fino allultimo tuffo. Credo anche che i segnali lanciati in Germania siano importanti: abbiamo visto una squadra che ha reagito alla grande sul piano dellatteggiamento e delle risorse emotive che questo gruppo possiede.
Sommando i punti in graduatoria di Mens Sana Basket e Orlandina, si evince che quello di domani è un inatteso big-match
La classifica parla chiaro. Le vittorie ed il rendimento di Capo dOrlando anche. LUpea è capace di vincere segnando tanto ma anche a quote basse, come accaduto domenica scorsa con Napoli. Hanno il miglior realizzatore del campionato, Young, ma hanno costruito una struttura ben equilibrata, che permette a lui di segnare tanto ed al contesto di squadra che gli ruota attorno di guadagnarsi altrettanti spazi. Attenzione, per esempio, a Freeman in ala piccola, a Tourè che gioca da tre e da quattro alzando il livello della fisicità di un quintetto che spesso conta di cinque atleti di colore e di grande impatto atletico.
Sul piano tattico, quali difficoltà vi attendono contro lUpea?
E una squadra che sa fare bene tante cose e che sa variare il proprio volto durante il corso delle partite. Ci daranno grande filo da torcere sul piano della lettura del match: rispetto a Biella, magari, cè dalla nostra parte il fatto di giocare in casa, il che significa acquisire un pizzico di energia in più anche nei momenti di difficoltà. Attenzione, comunque, lUpea a Teramo ha vinto recuperando 20 punti di svantaggio e poi domani avrà la mancanza di pressione dalla sua, nonché la volontà di piazzare un colpo per garantirsi, oltre al risultato di prestigio, anche un posto per la Coppa Italia.
Uff.stampa MPS Siena.