Il posticipo della dodicesima giornata vede di fronte lAngelico Biella e la Eldo Napoli, di ritorno dalla lunga trasferta a Mosca. Le due squadre si presentano allappuntamento appaiate in classifica a quota 12 punti ed entrambe vogliono vincere. Tutto esaurito il palasport di via Paletta, come ormai capita sempre.
La gara è spigolosa, dura, con molti contatti fisici e poca precisione al tiro da parte di entrambe le formazione e non bella da vedere. I primi due quarti scorrono nel segno dellequilibrio e si intuisce fin da subito che il punteggio rimarrà basso. Al riposo infatti il tabellone luminoso segna un solo punto di vantaggio a favore dei locali (28-27).
Nella ripresa la partita sincattivisce e gli arbitri rischiano di non riuscire a tenerla in mano, anche a cause di molte chiamate che fanno inviperire il pubblico laniero che li insulta e li fischia ripetutamente; terna che prima della pausa lunga aveva, a mio avviso, ben diretto.
Napoli riesce a piazzare il break nel terzo quarto raggiungendo il massimo vantaggio sul risultato di 36-45. Poi lAngelico pazientemente ricuce e piano piano si riporta sotto, impattando anche in un paio di occasioni. Ma proprio nel momento decisivo prima Sesay e successivamente Ellis riescono a bucare la retina dalla lunga distanza e gli avversari non riescono a fare altrettanto. Il cronometro è ormai agli sgoccioli e gli ospiti riescono a portare a casa un importante vittoria per raggiungere le Final Eight di Coppa Italia. LAngelico, a lungo in partita, paga le brutte percentuali nel tiro da 3.
MVP: Sesay
I tabellini:
Angelico Biella 65: Gaines 16, Dean 15, Porta 6, Roller 3, Frosini 7, Coppenrath 4, Daniels 12, Cotani 2.
Eldo Napoli 77: Sesay 21, Morandais 9, Larranaga 3, Malaventura, Spinelli 4, Cittadini 4, Rocca 13, Flamini 2, Ellis 17, Trepagnier 4.