Nuova vittoria casalinga per la squadra di [b]Menetti[/b] che dopo Montegranaro batte con merito anche la Fortitudo Bologna riscattandosi dallinfausta trasferta di Livorno.
I QUINTETTI
[b]BIPOP CARIRE REGGIO EMILIA[/b]: Lamma-Flores-Minard-Ress-Violette
[b]CLIMAMIO BOLOGNA[/b]: Edney-Belinelli-Bluthenthal-Mancinelli-Evtimov
LA PARTITA
Pronti? [b]Flores[/b] dice si e da lui il via alle danze con entrate e canestri dalla lunetta che fanno girare la testa alla difesa biancoblu. Al 3 la Bipop è gia 6-2 poi [b]Lamma[/b] e [b]Minard[/b] la spingono sul 15-9 due minuti più tardi. Lex di turno [b]Ress[/b] e [b]Cory Violette[/b] giocano una partita tutta grinta e sostanza fatta di stoppate schiacciate e rimbalzi approfittando anche della contemporanea assenza di [b]James Thomas[/b] sotto le plance ospiti a causa di malanni alla schiena. [b]Flores[/b] continua il suo show personale e la Bipop al 12 si trova avanti di 9 sul 31-22 con i soli [b]Belinelli[/b] (che sarà il top scorer) e [b]Mancinelli che provano[/b] a resistere alle folate biancorosse. Coach [b]Ataman[/b] prova ad inserire [b]Cavaliero[/b] e [b]Shumpert[/b] ma la musica non cambia, anzi ci pensano [b]Ortner[/b], capitan [b]Carra[/b] e [b]C.J. Waatson[/b] ad arrotondare un punteggio che allintervallo lungo recita 51-39 per i reggiani. Il terzo quarto sale in cattedra [b]Minard[/b] che segna triple, schiaccia partendo in corsa da centrocampo e canestri in torsione. Il PalaBigi si infiamma e la Bipop sale a +22 sul 70-46 al 27. Finita? No affatto. La premiata ditta Beli-Mancio si accorge che i reggiani si stanno rilassando e a suon di canestri in avvicinamento e dalla lunga distanza la riportano al -7 del 35. La Climamio si piazza a zona in difesa e fa soffrire più del dovuto i ragazzi di [b]Menetti[/b] che con [b]Flores[/b] [bMinard[/b] [b]Ress[/b] e la buona difesa di [b]Lamma[/b] gestisce il suo bottino.. [b]Bluthenthal[/b] inizia a segnare nel tempo spazzatura. La Bipop si gode il suo panettone: finisce 95-84.
COMMENTO:
Reggio Emilia gioca una gara convincente. Lamma Ress e Flores sembrano i giusti innesti. Minard è il leader. La Fortitudo è apparsa poco organizzata e ha risentito molto (fin troppo) dellassenza di James Thomas. Buona la reazione dorgoglio, ma se vuole ricavare qualcosa da questa stagione deve cambiare qualcosa.
DICHIARAZIONI::
[b]Max Menetti[/b]: «In effetti in settimana avevamo preparato il match su questi binari. Partita fatta di grande intensità per impegnare al massimo la loro difesa, che non è il loro punto di forza, mettendoli il più possibile sotto pressione visto che partecipano all’Eurolega, e noi, dall’anno scorso con l’Uleb Cup, sappiamo quanto incidono in negativo questi continui spostamenti. Siamo stati capaci d’innestare a turno un pò tutti i nostri giocatori, anche se nella prima parte Flores è stato superlativo. Dategli ancora tempo e vedrete che questo è un giocatore eccezionale non solo al tiro, ma anche in grado di esprimersi ad alti livelli in transizione. Voglio altresì sottolineare l’ampio divario fra noi e Bologna in termini di valutazione: 123 a 66 a nostro favore. E questo la dice lunga su ciò che ha funzionato. E’ una vittoria che insieme alla squadra voglio dedicare ad un ex del confronto molto speciale. Si tratta del mio assistente Roberto Breveglieri”.
[b]Ergin Ataman[/b]: «Complimenti alla Bipop che ha giocato col cuore. Lassenza di Thomas (problema muscolare alla schiena dopo lallenamento di sabato pomeriggio, ndr) per noi è stata fatale in quanto è lunico lungo che abbiamo in grado di coprire larea dove i reggiani hanno tirato con il 63 per cento e vinto nettamente a rimbalzo (46 a 29). Detto questo noi non abbiamo fatto nulla per meritare di vincere».
IL TABELLINO:
BIPOP – Flores 24 (6/13, 2/3), Ortner 8 (4/5), Lamma 8 (1/1, 1/5), Watson 2 (1/2), Carra 8 (1/1, 2/3), Ress 12 (5/9, 0/4), Violette 10 (4/5), Minard 23 (7/10, 1/2), Infante (0/1 da 3). N.E. Mauceri e Dorkofikis. All. Menetti
CLIMAMIO – Edney 10 (3/8, 1/2), Mancinelli 18 (5/7, 2/6), Shumpert 4 (1/3, 0/2), Belinelli 29 (4/8, 5/9), Cavaliero (0/1), Evtimov 6 (2/5), Bluthenthal 14 (1/6, 3/5), Gay, Digbeu 3 (0/3 da 3), Fultz (0/2, 0/2). N.E. Hamann e Somvi. All. Ataman
Arbitri: Sabetta, Duranti e Quacci
NOTE – Parziali tempi: 26-17, 51-39, 77-62. Tiri liberi: Bipop 19/25, Climamio 19/23. Rimbalzi: 46-29 per la Bipop. Infortunio a Ortner (distorsione alla caviglia sinistra) al 2808 (72-53).Spettatori 3550 per 54343 euro.