Vediamo un po di analizzare con voti e commenti i giocatori biancoverdi che questanno stanno difendendo lonore e.. la massima serie.
Brent Darby: Dal piccoletto che scorrazzava molto bene in Lega2 francamente mi aspettavo di più. Alterna buone partite a prestazioni deludenti. In attacco è confusionario, tendendo a palleggiare troppo, e in difesa soffre i play che sanno giocare in post, infatti supera a malapena i 180 cm.
Va detto che è stato colpito da diversi infortuni e che ha rischiato il taglio e che lo rischia ancora ma il suo impegno è sempre notevole, certamente non è un mercenario. Voto 6 (il ragazzo si impegna)
Andrea Pecile: Caro Andrea a settembre nessuno ti voleva. Noi ti abbiamo preso e ti abbiamo dato fiducia; tu in campo sei sempre stato tra i migliori e ci hai regalato delle belle emozioni ma proprio non meritavamo questo trattamento.
Nel più bello sfrutti una clausola contrattuale, vai via e ci lasci nei guai! Si mormora che lo abbia fatto per una ragazza spagnola ma lattenuante non regge. Caro Pecile ti meriti un bel 4 (mercenario per una donna.so sempre loro! )
Ramel Curry: Appena arrivato qui, Gresta(il vice-allenatore) disse Volendo rischiare poco, Ramel è la scelta giusta. Fidatevi Inizialmente e sinceramente, viste le apparizioni in amichevole del magrolino americano, io tanto tanto non mi son fidato. Ma Ramel soffriva di pubalgia e le sue prestazione ne risentivano. Messosi in naftalina per un buon mese, il ragazzo è tornato come nuovo. Sta sfoderando ottime prestazioni in giro per lItalia; non sa cosa significa il termine forzare.
Semplicemente Fantastico! Voto 9
Peter Lisicky: Venuto da ceco per sostituire Curry, è rimasto da italiano dopo la partenza di Pecile; infatti il nostro Peter ha appena acquisito la cittadinanza italiana. E una guardia con un ottimo tiro, ha provato a riciclarsi play ma diciamo che non è mestiere. In difesa ci da che ci da, ma è tutto questo il suo repertorio, non provate a chiedere altro. Voto 6,5
Fabio Zanelli e Rossetti : li giudico insieme perchè in due raramente superano i 13-14 minuti di impiego. Il primo ha avuto passati nobili nella Scavolini e il secondo era considerato,fino a qualche annetto fa, un talento del nostro basket. Diciamo che per adesso sono due palle al piede, visto che il loro contributo,partendo dalla panchina, non è sufficiente!
Voto 4 come Pecile ma il motivo è ben differente!
Danny Strong: il capitano, il primo capitano straniero(americano con passaporto francese) è il classico giocatore che se va in ritmo son guai. Il problema? Sto ritmo lo si è visto raramente! Se poi si aggiunge una difesa così e così il voto sarà 5,5
Isiah Victor: Chiamato a sostituire Capel(fiore allocchiello della campagna acquisti), infortunatosi per tutta la stagione, il buon Isiah non ha deluso, Certo non è Capel ma nemmeno un brocco svogliato qualunque! Voto 6,5
Sylvester Bryan: Lungaccione di origine africana;discontinuo ma nel suo piccolo non male. Voto:6-
Harold Jamison: classico lungo che sopperisce alla carenza di centimetri con i chilogrammi. A rimbalzo si fa sentire, soprattutto negli offensivi. In attacco è bravo spalle a canestro ma è imbranato nei liberi. Ha rappresentato Avellino nell All-star game di Torino e si merita un bel 7
Milt Palacio: Doveva essere il regalo di Natale della società ai tifosi ma un intoppo lo ha lasciato negli States; si narra( ma sa di leggenda metropolitana) che a Milt abbiano rubato la macchina con tutti i documenti,compreso passaporto e visto. La storia sta tirando un po per le lunghe e si rischia di spaccare lo spogliatoio: il suo arrivo porterebbe molto probabilmente al taglio di Darby e forse ad un acquisto di un play comunitario.
Ma ad Avellino serve veramente un nuovo play? O il reparto da integrare è un altro? Io ad esempio cercherei un 3-4, un lungo leggero ma atletico che sappia giocare bene anche fuori, in modo da dare più imprevedibilità a questa squadra che ne ha davvero poca! Fermo restando che Palacio può fare benissimo qui e la scelta spetta al coach Boniccioli che troverà in me e in tutto lambiente il massimo appoggio.
Il vero problema dellAir,però, resta linfermeria. Tutti o quasi sono passati per di li. Prima Jamison e Curry, poi Rossetti e Capel, infine Darby e di nuovo Jamison di ritorno da Torino.
Se poi ci si mette un campionato molto equilibrato,livellato verso il basso, beh si capisce che la salvezza sarà una bella missione possibile ma tosta!