Se per caso voleste avvicinare un vostro amico o parente al basket, vi consiglio vivamente di portarlo a Cantù. Ormai è regola fissa che al Pianella si assista a finali al cardio palma. Anche nel posticipo serale del 15à turno, davanti alle telecamere di sky, sono serviti ben due supplementari per decretare il vincitore di questa gara pazzesca. Alla fine sono i varesini a portare a casa il derby grazie ad un Delonte Holland a dir poco illegale per questa serie, coadiuvato dalle buone prove di Capin e Galanda. I canturini invece vedono svanire ancora una volta una vittoria a portata di mano proprio come successe contro Biella pagando alcune scelte arbitrali quanto meno discutibili.
Il primo quarto di gara comincia con il libero realizzato da Wilson che da il via al primo parziale dei padroni di casa che arrivano al 10 a 3. Contro risposta degli uomini di coach Ruben Magnano che realizzano un break di 11 a 0 e tornano avanti. Sale in cattedra capitan Jones con i suoi primi tre punti della partita, ma sono gli ospiti a chiudere avanti la prima frazione di gare grazie alla tripla dello sloveno Capin e al libero di Howell che fissano il punteggio sul 17 a 19. Da segnalare il debutto tra le file della squadra di Sacripanti della nuova ala, ex varese, Paolo Conti.
Il secondo quarto vede subito il pareggio grazie ad un canestro da sotto di Williams. Holland trova il canestro del nuovo sorpasso, ma sono le due triple in rapida successione di Jordan e Mazzarino a portare a più quattro la Tisettanta. Risponde la Whirpool con i canestri di Holland e Fernandez, ma sono i locali ad allungare fino al più nove prima della tripla finale di Keys che manda a riposo le due squadre sul 39 a 33 con coach Sacripanti a fare i conti con i troppi falli commessi dai suoi giocatori.
Al rientro in campo Galanda e compagni provano a riavvicinarsi ma, prima Smith trova da sotto il più sette, poi Wilson con una schiacciata pazzesca realizza il più nove che manda in delirio il pubblico di fede bianco-blu presente sugli spalti. Cantù continua a combattere con il problema di falli ed anche Jordan arriva a quota due mentre Magnano mischia le carte togliendo Galanda e Keys inserendo Fernandez e Capin con questultimo che realizza dai 6,25 il canestro del meno sei. Holland insacca il meno quattro sul punteggio di 49 a 45 ma sul fronte opposto, con un parziale di 7 a 0 targato Mc Grath, Mazzarino e Williams i padroni di casa portano il divario a undici lunghezze. Accorciano Hafnar ed Holland ma lultimo canestro è di Jordan che realizza il 58 a 49.
Si arriva negli ultimi dieci minuti di gioco con il pubblico che si fa sempre più infuocato e Holland che dimostra le sue doti atletiche andando a schiacciare lassist di Capin. Questultimo buca la retina dai 6,25 e viene prontamente imitato dal suo compagno Fernandez e con Holland che va a completare la rimonta con tanto di sorpasso. Varese prova a scappare con le triple di Fernandez e Holland ma è Phil Jones a tenere le squadre fisse in parità. Si entra nellultimo minuto di gioco e il 2/2 di Jordan e l 1/ 2 di Wilson intervallati dallerrore di Capin sembra ipotecare la vittoria invece, come vuole lormai atmosfera che regna al Pianella che vuole regalare finali degni di Hitchcoc, lultimo posseso è della squadra di Magnano con coach Sacripanti che si sbraccia dalla panchina indicando la chiamata del fallo e qui succede lincredibile: la squadra non commette fallo e, nella rotazione di palla, Holland viene chiuso a centro area e così lultimo pallone arriva nelle mani di Carter che, dopo esser tornato in campo nonostante una botta ricevuta nel primo tempo, lex Capo dOrlando trova la bomba del 76 a 76 rendendo inutile il tiro dellave Maria di Mazzarino sulla sirena.
Il tempo supplementare è tutto sommato molto equilibrato entrambe le squadre che cercano le conclusioni facili per rimanere a contatto. Infatti quando si entra nellultimo minuto e mezzo di gioco, Cantù è avanti di due sole lunghezze che vengono prontamente cancellate da Galanda. Sul ribaltamento di campo arriva il quinto discusso fallo di Smith che è costretto a uscire per cinque falli e regala a Varese il possesso palla ma Keys non ne approfitta restituendo la palla ai locali. Wilson sbaglia la conclusione e Holland ringrazia segnando il canestro dell 82 a 84. Mancano alcuni secondi di gioco, ma nella confusione generale in area bianco rossa il più lesto di tutti e il pivot bianco blu Show che inchioda l84 a 84 ma la gara non è finita e quando il cronometro segna circa 6 arriva prontamente il time out di Varese. Nellultima azione è Holland a prendersi il tiro rapido dalla distanza ma la palla danza sul ferro ed esce e partita che richiede altri 5 di gioco mentre il pubblico di casa protesta per una gomitata di Galanda ai danni di Wilson ad inizio azione che varrebbe allex Siena il quinto fallo.
Ed è proprio proprio lex senese Galanda a diventare protagonista degli ultimi cinque minuti aprendo le danze insieme ad Holland trascinando la propria squadra sul più cinque. Cinque punti che risulteranno determinanti perché Cantù sembra troppo stanca per stare attaccata ed invece succede cio che non ti aspetti: Jordan e Wilson riescono a confezionare il pareggio che sembra negli ultimi secondi riaprendo una partita virtualmente chiusa. Ma la fortuna non è di certo amica della squadra di Sacripanti ed infatti lo sloveno Capin dalla lunetta è letteralmente glaciale permettendo alla Whirpool di sbancare il Pianella con il punteggio di 96 a 100 e portassi a casa due punti che valgono il terzo posto insieme a Milano e Napoli. Partita che finisce con i festeggiamenti dei numerosissimi (5 pullman più le varie persone giunte con mezzi propri) tifosi ospiti accorsi a seguire il derby.
Onore alla squadra di Varese che dopo tanti anni di stallo a metà classifica questanno si sta rivelando un buon gruppo che si trova nei primi posti non per caso. Perché se Holland è luomo chiave, non puo nemmeno passare inosservata la stagione di Jack Galanda ritornato agli ottimi livelli della Siena campione dItalia. Due punti che danno una forte ipoteca alla qualificazione per le Final 8 di coppa Italia. Per Cantù e i canturini lennesima beffa di una squadra che nonostante si dimostri buona non riesca a gestire i finali di gara.
Mvp: Delonte Holland è sicuramente il migliore in campo di questa partita. Lala americana si conferma una delle migliori del campionato realizzando ben 34 punti in 44 minuti di gioco che vanno a completare il suo tabellino con anche 2 assist e 4 rimbalzi. Per lex teramano una partita perfetta dopo che in settimana era stato messo fuori rosa ha dimostrato di essere il vero leader di Varese.
TOP 5: Capin Jones Holland Wilson Galanda
TISETTANTA CANTU 96 vs WHIRLPOOL VARESE 100
TISETTANTA CANTU: Smith 6, Jordan 22, Wilson 18, Jones 16, Della Felba, McGrath 3, Shaw 8, Mazzarino 11, Squarcina, Bloise, Conti, Williams 12. All. Sacripanti.
WHIRLPOOL VARESE: Capin 15, Hafnar 6, Howell 3, Holland 34, De Pol, Galanda 17, Keys 7, Carter 8, Fernandez 10, Genovese, Antonelli, Gergati. All. Magnano.
Arbitri: Cerebuch, Pozzana, Gori.
Note: 1°q. 17-19; 2°q. 39-33; 3°q. 58-49; 4°q. 76-76; 1°t.s. 84-84. Spettatori, 3.752; Abbonati, 2.452; Incasso, 45.494,00 Euro.