ARTICOLO A CURA DI GARBO
Partita molto brutta, tesa e non poteva essere altrimenti vista la situazione difficile delle due contendenti.
Reggio senza Minard mentre Milano ha Bulleri sofferente ad una gamba e Green appena tornato dagli Usa; dopo un primo quarto sostanzialmente equilibrato dove spicca la potenza, ma anche la lentezza difensiva, di Blair nel secondo Milano da l’impressione, grazie all’energia di Green e a 2 triple di Schultze, di scappare via.
L’impressione rimarrà tale poichè nel terzo sale in cattedra Ress, fin lì assente dalla partita, che con alcuni piazzati dai 5 metri, ed ancor di più in punta alla zona 3-2 ordinata da Menetti, regala nuova linfa alla Bipop che pian piano si riavvicina. Per Milano invece Gallinari diventa protagonista assoluto con giocate incredibili sia in attacco che in difesa; citiamo una stoppata siderale su Cj Watson, una tripla da 7 metri con un movimento alla Stojakovic e uno sfondamento preso, segno che sta diventando un giocatore completo su 2 lati del campo (26 di valutazione alla fine).
Nell’ultimo quarto Reggio grazie alla zona e a Flores (22 pti per lui) aggancia nel punteggio l’AJ, il Forum si sveglia ed il solito Gallinari attaccando il ferro e racimolando tiri liberi (9 falli subiti) tiene a galla Milano fino alla tripla del pareggio scagliata sul ferro da Infante.
La partita ha evidenziato, se ancora ce ne fosse bisogno, lo stato di crisi attuale di Milano; molte cose non vanno, come onestamente ammesso da Djordjevic in conferenza stampa ma quello che più è grave è l’assenza di un gioco alternativo a quello per Blair e Watson. Oggi Gallinari ha giocato per la prima volta in stagione molti minuti da ala forte; è sicuramente una buona idea che permette di avere mismatch, di velocizzare il gioco e fare più transizione; fossi stato in Sasha avrei provato questa soluzione già da un mese, ora vedremo se verrà riproposto anche a Roma visto tra l’altro che in settimana dovrebbe essere ingaggiato Hervè Tourè prelevato dall’Upea.
Da valutare inoltre quale approccio avrà la squadra nell’appuntamento di domenica decisivo, specie sotto l’aspetto psicologico, per il prosieguo della stagione. E non vediamo l’ora di gustarci il duello Bodiroga vs Gallinari.
Menetti dal canto suo è parso rammaricato per l’occasione sprecata di fare un colpaccio esterno(sarebbe stato il primo stagionale) tra l’altro su di un campo difficile. Il coach reggiano si è anche lamentato per la disparità di falli subiti e liberi tentati ma ha mostrato ottimismo per il futuro della sua squadra. La strada per la salvezza è lunga ma con questo Ress e con il rientro di Minard la Bipop ce la può fare.
[b]Play of the game:[/b] partita brutta ma molti potenziali play of the game.Comuneu vado con l’alley-oop Garris to Gallinari del 62-57: come si vede quindi non una giocata soltanto fine a se stessa.
I migliori in campo: per lArmani Jeans Milano Danilo Gallinari, 17 punti, 5 rimbalzi e 9 falli subiti, 26 di valutazione. Per la Bipop Reggio Emilia Luis Alberto Flores, 22 punti e 4 rimbalzi, 15 di valutazione.