Masnago: doppia scorpacciata bolognese in soli 7 giorni per la Whirlpool che, dopo la Virtus, si mangia anche la Fortitudo dellex Digbeu.
[b]Quintetti:[/b] Magnano parte con Keys-Carter-Holland-Galanda-Fernandez, Ataman sceglie Edney-Digbeu-Mancinelli-Bluthenthal-Evtimov.
Partenza a razzo per gli ospiti che bucano la retina dalla distanza con Bluthenthal e fanno sentire i chili di Evtimov sottocanestro.
Varese appare in difficoltà contro la velocità di Edney, che innesca i compagni con troppa facilità per i gusti Ruben Magnano. Il coach ricorre a Capin e De Pol (16-21 al 7°), ottenendo risultati in attacco ma continuando a subire il piglio bolognese nellaltra metà di campo.
[b]Varese 21[/b]: 4/6 da 2, 3/7 da 3, 7 rimbalzi, 2 recuperi, 2 assist, 20 di valutazione
[b] Bologna 27[/b]: 6/9 da 2, 3/7 da 3, 6 rimbalzi, 6 recuperi, 3 assist, 35 di valutazione
Linizio del secondo periodo è terribile per i padroni di casa, Belinelli sguscia come unanguilla tra i blocchi dei compagni e segna da 3, subito imitato da Bluthenthal.
I biancorossi sembrano impotenti davanti alla sfuriata degli ospiti e dopo neanche 3 minuti sono sotto di 11 (24-35).
Magnano butta in campo Howell, non in perfette condizioni per un infortunio a una caviglia, e la mossa pare azzeccata; la velocità di Rolandone e la sua verticalità costringono i tiratori biancoblu a modificare le parabole di tiro…altrimenti la palla va in tribuna…
[b]Varese 19[/b]: 6/9 da 2, 1/6 da 3, 7 rimbalzi, 5 recuperi, 6 assist, 31 di valutazione
[b] Bologna 18[/b]: 3/9 da 2, 4/8 da 3, 12 rimbalzi, 0 recuperi, 3 assist, 10 di valutazione
Al rientro dagli spogliatoi Varese mostra tuttaltra intensità difensiva rispetto ai primi 20 minuti; Howell raddoppia sugli esterni avversari con velocità e precisione, facendo reparto quasi da solo.
Anche in attacco le cose migliorano e se ci mettiamo il 3° e 4° fallo di Bluthenthal, ecco confezionato laggancio.
Al sorpasso ci pensa Galanda, con una tripla che manda in estasi il pubblico…provocando svariate crisi mistiche di spettatori che, subissati dai déja-vù, credono di rivivere esperienze del passato…pressappoco 8 anni fa.
Mancinelli e Edney riportano tutti con i piedi per terra (51-55), prima che Holland e Fernandez chiudano in parità i primi 30 di gara.
[b]Varese 21[/b]: 5/11 da 2, 3/4 da 3, 5 rimbalzi, 4 recuperi, 4 assist, 21 di valutazione
[b]Bologna 16[/b]: 3/7 da 2, 1/7 da 3, 13 rimbalzi, 0 recuperi, 1 assist, 17 di valutazione
La Whirlpool scappa avanti di 4 lunghezze con Carter e Holland, ma la Climamio ricuce con Mancinelli e il punteggio scivola via sullequilibrio (70 pari dopo 34).
Fernandez e Evtimov continuano a fare a sportellate, mentre nessuna delle due squadre riesce a piazzare lo sprint decisivo; a neanche 2 dal termine si è ancora sul 76-76 dopo l1/2 ai liberi di Mancinelli.
Balza allocchio un dato curioso, Varese è in bonus, mentre Bologna ha [b]ZERO[/b] falli commessi.
Holland segna il 78-76 e, dopo un timeout, Carter mette una bomba che fa esplodere la gioia totale sugli spalti.
A 28 dalla fine Ataman si mangia le mani, perché adesso è proprio la generosità arbitrale a ritorcersi contro i suoi interessi; Bologna infatti, non essendo in bonus, non riesce a bloccare il cronometro e lascia così i 2 punti sul parquet varesino.
[b]Varese 22[/b]: 7/8 da 2, 2/5 da 3, 7 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist, 28 di valutazione
[b] Bologna 20[/b]: 4/7 da 2, 3/11 da 3, 9 rimbalzi, 4 recuperi, 1 assist, 18 di valutazione
[b]Play of the game:[/b] pochi secondi alla fine della gara, al rientro da un timeout Ataman schiera una zona molto efficace, che chiude tutte le linee di passaggio biancorosse, macinando preziosi secondi sul cronometro.
Carter riceve a 5 dallo scadere dei 24, guarda un compagno sulla destra…chiuso…guarda il centro per un passaggio verticale…chiuso…i secondi scorrono e lunica soluzione è tirare cadendo di lato, per evitare lavversario che gli è di fronte con le braccia protese.
Canestro da 3…81-76…pugni alzati sotto la Curva…e tutti a casa!!!
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?automodule=gallery&cmd=sc&cat=1]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Magnano:[/b] Non abbiamo disputato un buon primo tempo, avevamo preparato la partita in maniera diversa e siamo stati costretti a cambiare tutto per prendere le misure a Bologna. In difesa eravamo molli e abbiamo concesso molto, specie a Bluthenthal. Nella ripresa siamo stati bravi a riaprire la partita grazie a buone percentuali nel tiro da 3 e a un`ottima difesa. Sottolineo la prova di Howell che una volta messo a difendere su Bluthenthal ha fatto cose eccellenti. Sono contento di questa vittoria e della prova offerta dai miei giocatori.
L`unico neo sono i troppi rimbalzi lasciati agli avversari che hanno permesso loro di segnare dopo il secondo possesso. Dobbiamo migliorare il taglia-fuori.
[b]Ataman:[/b] Non ho nulla da recriminare, nel complesso abbiamo disputato una buona partita. Siamo arrivati fino in fondo e potevamo vincerla. I falli fischiati dagli arbitri, soprattutto il tecnico a Belinelli, hanno frenato la nostra progressione nel primo tempo. Nella ripresa Varese è rientrata grazie al tiro da 3 e soprattutto su Fernandez non abbiamo difeso bene. I miei, invece, hanno preso troppi tiri senza ritmo. Comunque brava Varese che è un`ottima squadra. Non voglio parlare dei singoli nè di eventuali nuovi acquisti, io alleno i giocatori che mi mettono a disposizione, del mercato parlate con altri.
[b]Parziali:[/b] 11-12, 21-27, 29-38, 40-45, 51-53, 61-61, 72-73, 83-81
[b]Il tabellino della gara:
Whirlpool Varese:[/b] Capin 10 (2/4 2/3), Hafnar 0, Howell 11 (5/7), Holland 17 (6/9 0/3), De Pol 4 (1/1 da 2), Galanda 8 (2/2 1/1), Keys 6 (3/5 0/4), Carter 15 (2/3 3/8), Fernandez 12 (1/3 3/3), Genovese ne, Antonelli ne, Gergati ne
[b] Climamio Bologna:[/b] Digbeu 7 (2/3 1/5), Edney 15 (4/9 0/3), Mancinelli 13 (3/4 2/5), Belinelli 17 (2/4 4/12), Moiso 5 (2/4), Cavaliero 0, Evtimov 10 (3/4), Bluthenthal 14 (0/3 4/8), Gay 0 (0/1), Somvi ne, Fultz 0
[b]Altre statistiche
Whirlpool Varese:[/b] 22/34 65% da 2, 9/22 41% da 3, 12/17 71% ai liberi, 26 rimbalzi, 9 perse, 14 recuperate, 15 assist, 2 stoppate, 100 di valutazione, 1.07 oer, 34 punti in area, 58 punti del quintetto, 25 della panchina.
[b] Climamio Bologna:[/b] 16/32 50% da 2, 11/33 33% da 3, 16/22 73% ai liberi, 40 rimbalzi, 14 perse, 10 recuperate, 8 assist, 4 stoppate, 80 di valutazione, 0.88 oer, 28 punti in area, 59 punti del quintetto, 22 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Tola, Paternicò e Crescenti.
[b]Note:[/b] 4284 spettatori, 51825 di incasso.
Stefano Pozzi