Domani è il grande giorno. Dopo 45 anni finalmente Ohio State potrebbe tornare in cima al ranking NCAA grazie alla sconfitta di Florida, battuta a sorpresa da Vanderbilt. E’ dai tempi di Havlicek e Jerry Lucas che i Buckeyes non raggiungono la numero 1 della nazione, e ci è voluto l’arrivo di Greg Oden per tornare ai fasti del 1962. Il weekend è stato pieno di grandi partite, anche perchè alcune squadre si giocano in 9 giorni le residue possibilità di entrare al torneo NCAA, e una vittoria o una sconfitta possono fare tutta la differenza nella Selection Sunday.
[b]Ohio State-Minnesota 87-65[/b]
Avendo visto la sconfitta di Florida, OSU gioca con la grinta giusta e sbriga in fretta la pratica Minnesota. Oden è il solito califfo (19p, 9r e 2 stoppate), ma vanno in doppia cifra anche Lewis, Harris e Hunter. Il dominio a rimbalzo di Ohio State fa la differenza, nonostante la grande prova della guardia Lawrence McKenzie (22p,10a e 5r), e i Gophers restano in partita solo per i primi 5 minuti, poi OSU prende il largo.
[b]Vanderbilt-Florida 83-70[/b]
Finisce a Nashville la striscia vincente di 17 partite di Florida. Vanderbilt, che è seconda nella SEC-East davanti a Kentucky, ora reclama un posto nel ranking e vede aumentare vertiginosamente le sue possibilità di essere invitata al Torneo NCAA. 24 punti di Derrick Byars e Shan Foster per Vanderbilt, che passa in testa a 8′ dalla fine del primo tempo e non viene più raggiunta. I Commodores tirano con il 57% e per Florida si fa notte: 15 di Noah e 13 di Brewer e Horford non bastano a evitare la prima sconfitta contro i rivali della SEC.
[b]Wisconsin-Penn State 75-49[/b]
I Badgers sono l’unico ostacolo tra Ohio State e la numero 1, perchè hanno già battuto i Buckeyes e sono in striscia vincente. Wisconsin vince facile contro l’ultima in classifica della Big Ten, con 22 punti di Alando Tucker e 18 di Kammron Taylor. La sifda della verità è attesa per domenica 25, quando Wisconsin andrà nella tana di Ohio State in una partita che sarà ancora una volta decisiva per avere la testa di serie numero 1 al Torneo NCAA.
[b]UNC-Boston College 77-72[/b]
Bella vittoria in trasferta per i Tar Heels, che battono BC e la superano in testa alla classifica della ACC insieme a Virginia. Bella partita, molto combattuta fino a 30″ dalla fine, quando Brendan Wright con un gioco da 3 punti mette in ghiaccio la partita. 17 di Hansbrough, 13 di Wright e Ty Lawson, mentre BC ha la solita performance di Jared Dudley (22p) e 20p dell’ottimo sophomore Tyrese Rice.
[b]UCLA-Arizona 81-66[/b]
I Bruins espugnano Tucson con un secondo tempo perfetto e vincono la quinta consecutiva contro Arizona. Primo tempo in perfetta parità, poi UCLA prende il largo con Josh Shipp (24p). Darren Collison (17p e 15a) rende tutti felici e vanno in doppia cifra anche Afflalo e Lorenzo Mata.
Per i Wildcats i migliori sono Williams e Shakur, che giocavano l’ultima partita della loro carriera sul parquet del McKale Center. Arizona rischia grosso, perchè con 7 sconfitte nelle ultime 11, uscirà dal ranking ed è attesa da 3 trasferte difficili: due sconfitte potrebbero essere fatali per l’inclusione al torneo NCAA.