La Pallacanestro Armani Jeans Milano comunica di aver rilevato in data odierna dalla Virtus Bologna il contratto di Bennett Davison, ala grande USA di 203 cm.
Dotato di grandi mezzi atletici, Davison, classe 1975, è un giocatore spettacolare e al tempo stesso concreto su entrambi i lati del campo. Ottimo rimbalzista, è dotato anche di un buon tiro dalla media distanza e di un buon gioco spalle a canestro.
CARRIERA
Nato a San Francisco, in California, il 21 novembre 1975, Davison, dopo un anno di Junior College, si trasferisce ad Arizona dove nellanno da Junior (il suo primo, però, ad Arizona), il 1996/1997, conquista il titolo di campione NCAA con i Wildcats. Uscito dal college nel 1998, firma in Europa, in Turchia, al Galatasaray, disputando una discreta stagione. Dopo una summer league con gli allora Vancouver Grizzlies della NBA, firma con i Melbourne Tigers in Australia chiudendo con 21 punti e 9 rimbalzi a sera. Nel 2000 firma in Slovenia con il Krka Novo Mesto con la cui maglia disputa due stagioni, debuttando nel 2001/2002 anche in Euroleague con ottime cifre (11 punti, 6 rimbalzi e 1 stoppata di media). Nel 2002/2003 prova con i Clippers ma viene tagliato appena prima dellinizio della stagione e a dicembre sbarca a Napoli. In Campania mette a referto 11 punti e 7.5 rimbalzi a sera. Lanno successivo è ancora a Napoli e in 36 gare scrive 10 punti e 6 rimbalzi. Nel 2004/2005 decide di accettare il progetto della Virtus Bologna in LegaDue: è un anno di grandi successi per lui e per la formazione bolognese che centra la promozione grazie anche allaiuto di Bennett che chiude con 15 punti, 7.7 rimbalzi, 2.4 rubate a sera con il 55.5% da due e il 38.8% da tre.
Nel 2005/2006 firma a Zagabria con il Cibona, ritornando prepotentemente sul palcoscenico europeo dellEuroleague. Con la maglia della più famosa formazione croata mette a libri 10 punti, 6.6 rimbalzi con il 48% da due di media in Euroleague, mentre nella Adriatic League scrive 14.4 punti, 6.1 rimbalzi e 1.2 rubate a sera. In estate firma di nuovo a Bologna con la Virtus di coach Markovski con cui disputa 18 partite, mettendo a libri 6.3 punti, 4.5 rimbalzi con il 59% da due e l80% ai liberi in 19.4 minuti medio sul parquet.
LE PRIME PAROLE DI DAVISON A MILANO
E molto sorridente Bennett Davison quando entra per la prima volta nella sede della società in via Caltanissetta come confermano le sue prime parole. Sono contento di essere qui a Milano. Non vedo lora di cominciare in palestra questa sera.
Come ti descriveresti come persona e come giocatore?
Come uomo posso dire di essere spiritoso, goofy, sempre pronto allo scherzo, ma anche con molta attitudine al lavoro. Come giocatore sono atletico, metto in campo energia e forza. Cerco di fare le cose che servono alla mia squadra per vincere le partite.
Questanno hai già affrontato due volte, e vinto in entrambi i casi, lAJ. E una squadra che conosci bene. Cosa pensi di poterle dare da oggi in avanti?
Penso di poter dare una mano a rimbalzo e anche a mettere punti sul tabellone se necessario. Sono qui per fare del mio meglio e dare il massimo per questa maglia. Comunque è un po di tempo che ogni anno incontro lOlimpia due volte a stagione: anche lanno scorso, quando giocavo per il Cibona Zagabria, ci siamo incontrati in Euroleague ci avete anche fatto passare il turno perdendo in casa allultima giornata contro lOlympiakos Pireo (sorride).
E un po di anni che sei in Italia, che ne dici del nostro paese?
Amo lItalia, un posto bellissimo con molte città stupende e persone splendide. E bellissimo quando parlo con le persone a casa, negli States, e dico loro che gioco nel vostro paese, sbarrano gli occhi e dicono giochi in Italia???? davvero???? E dieci anni che sono in Europa e quattro in Italia, ormai ho uno stile di vita europeo. E poi amo il vostro cibo da nord a sud e conosco le specialità di diverse zone dItalia, dalla mozzarella di bufala di Caserta e Napoli alle lasagne di Bologna. a proposito qui qual è la specialità?!?.
Tu nella tua carriera hai anche vinto un titolo NCAA con la maglia Arizona.
Eh sì, sono passati molti anni, era il 1997. Era il mio anno da Junior al college, ma il mio primo con la maglia dei Wildcats. Eravamo unottima squadra con gente come Bibby, Simon, Dickerson. Davvero un gran bel gruppo.
Uff.stampa Aj Milano.