Si ferma a quattro la striscia consecutiva di vittorie della squadra canturina: dopo Livorno, Treviso, Virtus Bologna e Teramo al Carnera non è riuscita la quinta vittoria consecutiva. Ottima la prova di Williams e Smith, mentre comincia a preoccupare la condizione di Lamayn Wilson. Lultima prova convincente dellala Americana risale al derby casalingo contro Varese, davvero troppo lontano.
Per la Snaidero continua invece la doppia personalità di una squadra in grado di vincere 11 gare su 13 in casa e di non riuscire invece a vincere in trasferta dove ha subito ben 10 sconfitte su 10 incontri. Udine che oggi, oltre al solito Allen, è riuscita a ritrovare due giocatori fondamentali quali Damon Williams e Mike Penberthy. Per entrambi una prova convincente sia sul fronte offensivo sia su quello difensivo.
Solito quintetto per coach Sacripanti che manda in campo Jordan, Mc Grath, Wilson, Smith e Shaw; risponde coach Cesare Pancotto con la novità Zacchetti in quintetto insieme ad Allen, Penberthy, Antonutti e Jaacks.
Partita che si apre subito nel segno di Jordan: in pochi minuti mette otto punti consecutivi che valgono l8 a 4 a favore degli ospiti. Primi tre punti per Mike Penberthy ma è ancora la Tisettanta a tenere le quattro lunghezze grazie alla bomba di Smith. Crescono i padroni di casa che con il duo Jaacks Penberthy ottengono il primo vantaggio della partita sul 14 a 13. Segna anche Allen e gli arancioni nel giro di un minuto si ritrovano sul più nove grazie alle triple del duo Allen e Penberthy, che fece tanto bene a Napoli. Nel finale si scatenano Mazzarino e Smith, ma è Micheal Jordan a fil di sirena a realizzare un canestro pazzesco che vale il vantaggio per i bianco blu (24-26).
Secondo quarto che si apre con l1/2 di Erik Williams cui seguono le due bombe targate rispettivamente Smith e Valters. Esce Gigena ed entra Penberthy per i Friulani ed è proprio questultimo a siglare il sorpasso con la bomba del 33 a 32. Si sveglia anche Damon Williams e Udine vola sul più cinque mentre i brianzoli faticano a trovare la via del canestro che costringe al time out Sacripanti. Il ritorno in campo sembra quello giusto per i canturini che trovano due punti grazie allo schiaccione di Williams. Il duello è tutto tra Eric e Damon che trascinano la partita sul 43 a 39.
Jordan dai 6,25 accorcia ad una sola lunghezza, ma il finale è tutto per la Snaidero che con un break di 6 a 3 chiudono avanti di quattro lunghezze sul 49 a 45. Primi due quarti quindi caratterizzati da Mike Penberthy e Theron Smith: lex reggiano è già a quota 16 grazie al 4/4 dai 6,25 mentre il lungo canturino è sembrato il più convincente tra i lombardi con i suoi 15 punti.
E Jacob Jaacks a segnare il primo canestro del terzo quarto. Conclusioni forzate per la squadra di coach Sacripanti che permettono ad Allen e compagni di allungare fino al più otto. Shaw riavvicina le due squadre ma è ancora un indiavolato Mike Penberthy che con la quinta tripla su cinque a firmare il 58-52. Segna i suoi primi due punti Wilson ma è Udine a continuare a macinare punti e distacco che arriva in doppia cifra grazie ai tre liberi su tre del lettone Valters. Cantù fatica a segnare ed è un canestro di Williams a chiudere il break della Snaidero. Arriva il 21° punto di Mike Penberthy dopo 28 minuti e coach Pancotto decide di concedergli qualche minuto di riposo sul punteggio di 71 a 56. Ed è proprio con luscita dellex Lakers che la squadra brianzola riesce a diminuire lo svantaggio grazie ad un parziale di 10 a 2 che permette di tornare a meno sette. Lultimo canestro è di Williams e Cantù che chiude sul punteggio di 73 a 68 a 10 dal termine.
Ultimi frazione che inizia con il 4-0 targato Jones e Williams che riporta ancora una volta i ragazzi di Sacripanti sul meno uno. Damon Williams riporta sul più cinque ma è Phil Jones che con il suo decimo punto trova il canestro del meno due. Botta e risposta tra i due Williams prima che Valters dalla lunetta fa 3/3. I friulani giocano in velocità e trascinati da Williams si ritrovano avanti di dieci costringendo al time out la Tisettanta. La reazione cè, ed arriva grazie ai cinque consecutivi di Jones che riaprono la partita. La risposta della squadra di Pancotto si trova nei canestri di Jaacks e Allen che riportano i friulani sul + 11. Gara chiusa? Ancora noJordan segna il meno nove e dopo la tripla sbagliata da Damon Williams arriva il fallo antisportivo di Jaacks su Mazzarino. Pancotto è infuriato e per poco non riceve il fallo tecnico. Mazzarino dalla lunetta è infallibile: 2/2 ed è meno sette. Si riparte con Mc Grath ma il play irlandese conferma la sua giornata no, e, infatti, arriva la palla persa che sul ribaltamento di campo vuol dire game over grazie alla tripla di Valters. Di Giuliomaria realizza il 100° punto per gli arancioni prima che a fil di sirena arrivi la bomba da metà campo di Jordan che diminuisca il passivo sotto la doppia cifra (100-91). Vittoria importante per la squadra di Pancotto che mette sei lunghezze tra sé ed il penultimo posto in attesa che si completi la 4 giornata con le gare di stasera. Prossima settimana con i friulani in casa di Milano e i lombardi in casa contro Scafati.
Top 5
Allen Penberthy – Williams Smith Williams
Play of the game
Minuti decisivi in quel del Carnera di Udine: luscita di Penberthy è complice della rimonta canturina nel finale di 3° quarto. La Snaidero è in avanti quando mancano una manciata alla chiusura di 3 quarto. La palla è in mano a Valters che però sotto pressioni si fa rubar palla da Mc Grath che Jordan corre e serve Williams che chiude il contropiede schiacciando il canestro del 73 a 68.
SNAIDERO UDINE 100 vs TISETTANTA CANTU 91
SNAIDERO UDINE: Penberthy 21, Lovatti, Allen 9, Zacchetti 6, Gigena 2, Antonutti, Di Giuliomaria 4, Williams 29, Jaacks 15, Kastmiler, Valters 14. All. Pancotto.
TISETTANTA CANTU: Smith 19, Jordan 21, Wilson 2, Jones 15, Della Felba, McGrath, Shaw 5, Mazzarino 10, Squarcina, Conti, Williams 19. All. Sacripanti.
Arbitri: Tola, Sabetta, Crescenti.
Note: 1°q. 24-26; 2°q. 49-45; 3°q. 73-68.
Daniele T.