Cento punti e una prova convincente, queste le due caratteristiche che hanno accompagnato la vittoria dei ragazzi di coach Sacripanti a ritrovare i due punti. I brianzoli riescono ad imporre il proprio gioco contro una buona Scafati che non si è vista limitare il proprio leader Apodaca non riuscendo a trovare altre soluzioni. Una Cantù che nel giro di due mesi è passata dalla zona salvezza alla zona play-off grazie soprattutto a coach Sacripanti che è riuscito a trovare le chiavi giuste per questa squadra che trova in ogni giornata un personaggio diverso. Nonostante ciò, bisogna anche dire che i problemi non mancano: Lamayn Wilson è diventato irriconoscibile e anche questa sera non è riuscito a realizzare un solo punto in sedici minuti dutilizzo chiudendo con un imbarazzante 8 di valutazione. Per la Legea, una sconfitta che non intacca quanto di buono stia facendo questa neopromossa al suo primo anno nella massima serie.
Terza volta consecutiva davanti alle telecamere di Sky per la squadra di Sacripanti che manda in campo Jordan, Mc Grath, Wilson , Smith e Shaw; risponde Alibegovic con Carter, Apodaca, Datome, Salvi e Szewczyk.
Primo break per gli ospiti che volano sul 4-0 con Szewczyk e Apodaca. La risposta dei bianco blu avviene con Jordan e Smith che impattano il punteggio. Nolan dai 6,25 riporta avanti la Legea ma è il duo Jordan e Mc Grath a firmare il sorpasso che porta Cantù avanti di sei. Botta e risposta tra Shaw e Nolan mentre entra in campo per la Tisettanta il giovane Squarcina. Mazzarino segna il più otto, ma Scafati accorcia con il 2/2 di Datome. E Theron Smith a siglare lultimo canestro del quarto e squadre sul punteggio di 25 a 17 dopo 10.
Lerrore di Williams dal via al secondo quarto mentre gli ospiti accorciano con la tripla di Nolan. Primi punti anche per Phil Jones, ma è Jordan prima e Mazzarino poi a realizzare il parziale che porta i ragazzi di Sacripanti sul più undici. Shaw trova il più quindici e Legea che si affida a Carter per riavvicinarsi mentre le due squadre danno vita ad una gara a chi tira più in fretta. Apodaca dalla lunetta fa meno nove, ma è un buon Smith a segnare nel finale i canestri chiudono i primi due quarti sul punteggio di 46 a 37.
Si ricomincia con i due punti di Apodaca prima della bomba di Jones. Shaw di prepotenza schiaccia il più undici che diventa quattordici con il libero supplementare. Alibegovic costretto ad affrontare il problema falli con Szewczyk già a quota quattro. Salvi si prende il lusso di stoppare Smith e squadra campana che piazza un parziale di 8-0 targato Anthony Carter e Rick Apodaca e Scafati che torna a meno cinque sul 52 a 47 con coach Sacripanti obbligato al time out. Il ritorno sul campo coincide con le due bombe in rapida successione di Mc Grath e Mazzarino. Sale in cattedra anche Bracey ma la Tisettanta amministra il vantaggio e va a riposo sul più dieci (66 56).
Ultimi dieci minuti di gioco che si riaprono con il canestro di Casey Shaw che vale il più dodici. Cantù gioca amministrando il vantaggio e cercando il più possibile di dar palla ai due lunghi sotto canestro e infatti sono proprio Shaw e Smith ad allungare il distacco. La tripla di Mc Grath mette un ipoteca allincontro con le due squadre sul punteggio di 80 a 65. A questo punto coach Alibegovic vorrebbe rimettere in campo Carter, ma la guardia americana non è più in panchina: un dirigente si avvia alla ricerca negli spogliatoi, ma Carter non farà ritorno sul Parquet del Pianella. I brianzoli continuano a macinare gioco ispirati da un Mc Grath davvero positivo in cabina di regia e coach Sacripanti che si concede il lusso di tenere in panca Micheal Jordan. A questo punto, senza Carter, la squadra di Alibegovic non riesce più a reagire e la squadra di casa comincia a pensare di ribaltare il meno quindici subito allandata. Shaw timbra il più venti ma un clamoroso fallo di Jones è sanzionato come fallo antisportivo: Smith fa 2/2 dalla lunetta e nellazione seguente arriva anche la tripla di Bracey. Smith segna il 95 a 76 prima che al Pianella cominci lo show di triple: Lauwers- Mc Grath Apodaca Lauwers e Legea sul meno tredici a pochi secondi dal termine. Sacripanti decide di chiamare il time out per impostare gli ultimi dettagli e al rientro in campo Apodaca manda Mazzarino in lunetta: litalo-urugagio è glaciale e con il suo 2/2 riporta sul più quindi la sua squadra. Lultimo tiro è nelle mani di Apodaca che però non riesce a segnare. Finisce 100 85 per la squadra di coach Sacripanti che raggiunge Capo dOrlando a 22 proprio in vista della prossima trasferta sul campo dei Siciliani.
Top 5
Mc Grath Mazzarino – Carter Nolan Shaw
Play of the game
3° quarto: Scafati è in rimonta e con i due liberi di Apodaca si ritrova sul meno cinque costringendo Sacripanti al time out. La risposta? Bomba di Mazzarino e tripla di Mc Grath e Legea che torna sul meno undici.
TISETTANTA CANTU 100 vs LEGEA SCAFATI 85
TISETTANTA CANTU: Smith 12, Jordan 10, Wilson, Jones 13, Della Felba, McGrath 15, Shaw 25, Mazzarino 18, Squarcina, Pedalà, Conti, Williams. All. Sacripanti.
LEGEA SCAFATI: Bracey 16, Sicignano, Salvi 4, Perrino, Apodaca 21, Smith 2, Datome 5, Szewczyk 6, Guadagnala, Carter 14, Nolan 11, Lauwers 6. All. Alibegovic.
Arbitri: Grossi, Giansanti, Begnis.
Note: 1°q. 25-17; 2°q. 46-37; 3°q. 66-56. Spettatori, 2.999; Abbonati, 2.452; Incasso, 31.604 Euro.
Daniele T.