[b]PANATHINAIKOS ATENE-PROKOM TREFL SOPOT 95-68[/b]
Il Panathinaikos rimane imbattuto ed inanella la quinta vittoria consecutiva, garantendosi il primo posto nel girone ed assicurandosi leventuale bella in casa nei quarti di finale.
Il Prokom viene travolto dal diesel greco che parte piano ma allunga costantemente durante il match fino allampio scarto finale.
[b]Primo quarto (21-16):[/b] inizio in sordina per i Greens che, dopo essersi portati avanti, subiscono un parziale di 7-0 che permette ai polacchi di portarsi in testa (4-9). Immediato timeout di Obradovic e Pana che si sveglia (12-12). Tsartaris e Diamantidis rispondono a Atkins riportando in vantaggio i locali (16-14). Vantaggio mantenuto ed ampliato, alla sirena greci in vantaggio di cinque lunghezze.
[b]Secondo quarto (47-28):[/b] ancora in sordina lavvio dei padroni di casa, che permettono agli ospiti di impattare sul 21-21. Pana che non vuole preoccupazioni e finalmente spinge sullacceleratore, trovandosi in pochi minuti avanti di 12 (33-21). Timeout obbligato per Kijewski ma i risultati non sono quelli sperati, in quanto gli ateniesi hanno trovato il ritmo e non accennano ad abbassarlo. Dikoudis è un enigma non risolvibile, Pana che raggiunge i diciotto punti di vantaggio a poco più di due minuti dal termine (42-24). Il Prokom non reagisce, grazie anche alla difesa di Tomasevic & Co. ed allo scadere il Pana raggiunge il massimo vantaggio, +19, 47-28.
[b]Terzo quarto (71-51):[/b] le squadre tornano in campo e linerzia della partita non cambia, nonostante un volenteroso Atkins si adoperi per ridurre il gap. I greci ribattono colpo su colpo e la tripla di Vujanic a metà tempo ribadisce che i padroni di casa non intendono concedere nulla ai polacchi (59-40), che non riescono a risalire anche perché ciccano da tre punti (5/18). Partita che procede su binari ben definiti e frazione che si chiude con un nuovo massimo vantaggio +20, per gli uomini di Obradovic.
[b]Ultimo quarto (95-68):[/b] Atkins e Hukic tentano una timida reazione, Alvertis e Chatzivrettas chiudono il discorso (7-0 di parziale). Dikoudis e Batiste ribadiscono il concetto, nuovo massimo vantaggio, 83-62, poi Alvertis esalta il pubblico (casomai ce ne fosse bisogno) con la tripla del +24 (86-62). Gli ultimi minuti non cambiano ovviamente la sostanza dellincontro, Panathinaikos a vele spiegate verso i quarti di finale.
[b]Il migliore per il Panathinaikos:[/b] Dimos Dikoudis, 18 minuti, 19 punti con 4/5 da due, 2/2 da tre, 5/5 ai liberi, 3 rimbalzi, 1 palla persa, 4 falli subiti, 21 di valutazione.
[b]Il migliore per il Prokom Trefl Sopot:[/b] Rashad Atkins, 33 minuti, 15 punti con 2/5 da due, 2/6 da tre, 5/6 ai liberi, 2 rimbalzi, 2 assist, 2 palle recuperate, 2 palle perse, 3 falli subiti, 12 di valutazione.
[b]EFES PILSEN ISTANBUL-FC BARCELONA 82-78[/b]
LEfes conquista i primi due punti della seconda fase battendo i blaugrana al termine di un incontro che lha visto quasi sempre al comando.
La vittoria non serve ai turchi, già eliminati, mentre il Barça mantiene la seconda piazza nonostante la sconfitta.
[b]Primo quarto (24-17):[/b] partita che inizia con le due squadre che si affrontano a viso aperto e senza grosse tattiche. Padroni di casa avanti, ospiti che impattano a quota 11, turchi che si riportano in vantaggio (16-11), parziale del Barça per il 16-17, controparziale dellEfes che chiude il primo quarto sul 24-17, mettendo in mostra un buon Nikola Prkacin.
[b]Secondo quarto (46-39):[/b] Navarro si accende e riporta sotto i catalani (26-25), costringendo lEfes al timeout. Granger allunga ma Marconato gli replica impattando sul 29-29. Il pivot italiano viene servito spesso e con ottimi risultati, visto che il Barça raggiunge il massimo vantaggio sul 29-34. Dallaltra parte esplode Gonlum che in trance agonistica segna dieci punti consecutivi ribaltando completamente la situazione (39-34). Lakovic e Kakiouzis pareggiano, lonnipresente Gonlum allunga, aiutato da Nicholas e Haislip che permettono allEfes di chiudere avanti di sette punti i primi venti minuti di gioco.
[b]Terzo quarto (67-56):[/b] Haislip ricomincia col botto, canestro più fallo più libero aggiuntivo e locali al massimo vantaggio, 49-39. Timida reazione ospite per il -6, subito annullata da un 7-0 di parziale (cinque punti di Hersek) per il 56-43. Turchi che non si fermano e grazie ad un sontuoso Haislip allungano ancora (62-45, 65-48), prima di un paio di canestri catalani che riducono il gap, 67-56, dopo trenta minuti di gioco.
[b]Ultimo quarto (82-78):[/b] Barça che si riporta sotto ad inizio quarto (67-61). Ancora Gonlum replica ma gli ospiti si avvicinano ulteriormente (70-65). Dopo un timeout obbligato i turchi si ripresentano in campo più convinti e con due triple di Nicholas e Erden tornano in vantaggio di dieci lunghezze (76-66). Mancano ancora cinque minuti al termine ed il Barça vuole onorare limpegno e non ci sta a perdere: Trias, Vazquez e Lakovic lo riavvicinano (76-70). Erden segna un canestro importantissimo ma Lakovic con una triplona e Grimau in contropiede si fanno vedere negli specchietti turchi (78-75).
Quarantuno secondi al termine, Vazquez segna, -1 Barça (78-77), Hersek e Grimanu segnano dalla linea per il 79-78 a 15 secondi dallultima sirena. Hersek torna in lunetta insaccando un libero su due, 80-78. Ospiti in attacco, Grimau fallisce la tripla del sorpasso, rimbalzo turco e Gonlum in contropiede suggella il primo successo dellEfes nella Top 16.
[b]Il migliore per lEfes Pilsen Istanbul:[/b] Kerem Gonlum, 18 punti con 6/8 da due punti, 6/9 ai tiri liberi, 3 rimbalzi, 1 recupero, 6 falli subiti, 23 di valutazione, il tutto in soli 14 minuti, non male.
Da sottolineare anche la doppia-doppia di Marcus Haislip, 25 punti e 11 rimbalzi (25 di valutazione) e la buona prova di Baris Hersek, 8 punti, 3 rimbalzi, 1 assist, 2 recuperi, 1 persa, 1 stoppata, 3 falli subiti in 21 minuti (12 di valutazione).
[b]Il migliore per il Fc Barcelona:[/b] Denis Marconato non gioca molto (13 minuti) ma è abbastanza incisivo grazie a 9 punti (4/5 da due punti, 1/2 ai tiri liberi), 6 rimbalzi, 1 palla persa e 1 recuperata, 2 falli subiti, 11 di valutazione.
Buone le prove di Jordi Trias (16 di valutazione con 7 rimbalzi e 4 falli subiti) e Juan Carlos Navarro (16 punti con 6/9 al tiro, 3 falli subiti, 16 di valutazione).
[b]RISULTATI 5° GIORNATA[/b]
Efes Pilsen Istanbul-Fc Barcelona 82-78
Panathinaikos Atene-Prokom Trefl Sopot 95-68
[b]CLASSIFICA[/b]
Panathinaikos* 10
Fc Barcelona* 6
Efes Pilsen Istanbul 2
Prokom Trefl Sopot 2
*= Già qualificata ai quarti di finale
[b]PROSSIMA GIORNATA[/b]
Mercoledì 21 marzo 2007
Fc Barcelona-Panathinaikos Atene (andata 82-102)
Prokom Trefl Sopot-Efes Pilsen Istanbul (andata 71-67)
[b]Nella foto:[/b] Kerem Gonlum (Efes Pilsen Istanbul), autore di una buona prova
nella vittoria ottenuta contro il Barça.