Reggio Emilia fallisce uno dei match più importanti della stagione ed ora si ritrova a quattro punti di distacco dai diretti rivali dell’Air Avellino con lo svantaggio degli scontri diretti ed un piedino in LegaDue.
I QUINTETTI::
[b]BIPOP CARIRE REGGIO EMILIA[/b]: LAMMA-FLORES-MINARD-RESS-VIOLETTE[
[b]AIR AVELLINO[/b]: PETROV-CURRY-ROSSETTI-RADULOVIC-JAMISON
LA PARTITA:
Parte bene Avellino che con [b]Curry[/b] Fa subito capire quanto è alta la posta in palio. Poi [b]Radulovic[/b] e [b]Jamison[/b] firmano il 7-2 di Avellino con la Bipop che sembra avere nel solo [b]Minard[/b] qualcosa in più. [b]Ress[/b] da un buona mano all’ex biellese e la Bipop si ritrova avanti 18-14 all’ 8′ ed alla prima sirena con [b]Flores[/b] e [b]Baxter[/b] arrontonda al 24-17. Avellino sembra tornare in scia ai biancorossi con l’ex di turno [b]Dorkofikis[/b] ma prima [b]Ortner[/b] poi [b]Carra[/b] sembrano mettere la quinta ad una Bipop apparsi fin li macchinosa e troppo timorosa ed al 13′ siamo 28-21. Avellino però non demorde e grazie alla premiata ditta [b]Radulovic[/b]-[b]Curry[/b] si trova di nuovo avanti sull’29-32 tre minuti più tardi, ma non contenta piazza un ulteriore parziale di 7-0 (firmato dal solito [b]Curry[/b]) che al 18′ la fanno volare a +10 (29-39). All’intervallo lungo comanda Avellino 40-45. Terzo quarto illusorio per Reggio Emilia ed il suo pubblico, [b]Minard[/b],[b]Lamma[/b] ed [b]Ortner[/b] piazzano un 14-2 che spinge la Bipop a +9 al 25′ (56-47) che viene però annullato dalla costanza e dalla precisione dei giocatori biancoverdi, nella circostanza [b]Radulovic[/b] e [b]Jamison[/b]. Al 30′ quindi gli uomini di [b]Boniciolli[/b] sono di nuovo avanti per 56-58 e dopo un breve sussulto reggiano nei primi tre minuti dell’ultimo quarto, controllano con fermezza anche l’ultimo quarto con uno straordinario [b]Curry[/b] bravo a guadagnare e segnare tiri in lunetta. La Bipop troppo occupata a sparacchiare da 3 lascia troppi spazi in difesa e nonostante un ultimo disperato tentativo del poco utilizzato Flores, deve lasciare la gloria agli irpine. Finisce 80-84
PLAY OF THE GAME: Al 25° su una tripla fallita da Lamma arriva Minard che schiaccia in tap-in il momentaneo +9 Bipop (56-47)
COMMENTO: Bipop timorosa quanto macchinosa in attacco, molle come un formaggio fresco in difesa e a rimbalzo, con il solo Minard che prova seriamente ad esporsi. Brava Avellino sorretta dai tre cardini Radulovic Curry e Jamison.
DICHIARAZIONI:
[b]Max Menetti[/b]: “La delusione è grande in tutti noi, ma la città, la società e i tifosi meritano da parte nostra il rispetto di provarci fino in fondo: daremo fino allultima stilla di sangue per centrare questa impresa. Siamo andati a folate, invece avremmo dovuto aggredire i nostri avversari in continuazione, massacrandoli fisicamente. Purtroppo è il difetto che abbiamo sempre avuto questanno. Sicuramente, dal punto di vista tecnico, la loro precisione da tre è stata decisiva. Oltre al fatto, cui accennavo prima, che nel finale la palla era pesantissima, come sempre quando si gioca con tanta pressione addosso.
[b]Matteo Boniciolli[/b]: “Per noi è un momento di grande entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare le squadre che ci seguono. Per esperienza so che la tentazione è di credere che sia già finita e invece non dobbiamo dimenticarci che mancano dieci partite e la stagione è ancora molto lunga. Un grande Curry, ma per noi è stato molto importante anche Petrov, con le sue triple davvero chirurgiche. Vedevamo crescere lansia nei nostri avversari con il passare dei minuti e tutta questa pressione psicologica li ha portati a scelte sbagliate nel finale”.
IL TABELLINO:
BIPOP: Flores 12 (1/5, 2/4), Lamma 5 (2/2, 0/3), Ress 16 (5/9, 15), Violette, Minard 21 (8/12, 1/7); Beard 7 (3/3), Ortner 5 (1/2, 1/1), Baxter 6 (2/5, 0/3), Carra 8 (3/5, 0/2). N.E. Zanotti, Boscagin. All. Menetti
AIR AVELLINO: Radulovic 19 (3/8, 3/4), Jamison 16 (6/9), Curry 30 (7/10, 3/3), Petrov 5 (0/1, 1/3), Rossetti; Strong 3 (0/1, 1/3), Dorkofikis 4 (2/2, 0/1), Zimmermann 2 (1/3, 0/2), Lisicky 2 (1/2, 0/1), Maioli 3 (0/1, 1/1. N.E. Frascolla G., Cerullo. All. Boniciolli
Arbitri: Sabetta, Pozzana e Ursi
NOTE Tiri liberi: Bipop 15/23, Air Avellino 17/28. Rimbalzi: Bipop 41, Air 33. Uscito per 5 falli: Lamma al 3951 (80-81). Spettatori 3800 per 40524 euro.