Alla fine, dopo uninterlocutoria regular season, i Pistons sono giunti più determinati che mai a ribadire il loro dominio allEst dopo aver ceduto il trono ai Miami Heat lanno passato.
Per Orlando, invece, è il ritorno ai playoff dopo il 2003, annata in cui il loro leader Tracy McGrady vide sfumare il passaggio del primo turno per colpa degli stessi Detroit Pistons, edizione Carlisle.
Il ritorno alla fase più importante dellNBA è avvenuto dopo tre anni di delusioni e stagioni in cerca di un leader(T-Mac e Steve Francis) capace di portare la squadra meno importante della Florida più in alto possibile.
La posizione nella griglia è lottava e li vede nettamente sfavoriti di fronte alla squadra più emotiva della Lega. Per emotività, faccio riferimento a Rasheed Wallace, bipede dallumore e dal rendimento alterno, che in questa regular season ha collezionato falli tecnici a gò-gò e ha registrato solo 12.5 punti e 7 rimbalzi.
Orlando(40-42), viene da quattro vittorie consecutive e il periodo post All Star Game, frutto di dieci sconfitte in dodici gare è ben lontano. La forma fisica è ritornata quella splendente di inizio stagione in cui, contro il pronostico, colsero tutti di sorpresa.
Howard, la stella e il futuro dei Magic, ha trascinato la squadra in tutte le ottantadue partite mettendo su statistiche incredibili per uno della sua età, 18 punti e 12 rimbalzi ad allacciata di scarpa. Il contorno gustoso dei Magic è formato da Jameer Nelson, Grant Hill e Hedo Turkoglu. Ognuno di loro segna, più o meno, gli stessi punti(14) e, di conseguenza, rende più variegato lattacco. Aggiungono quella perimetralità che serve per sfruttare i raddoppi sullala titolare, Dwight Howard, ancora non al meglio come passatore nelle marcature doppie però.
Riguardo a Detroit(53-29), il quintetto base è sempre lo stesso e come si nota dalle statistiche(19.8 Hamilton, 17 Billups, 14.3 Prince, 12.3 Wallace, 11.3 Webber), la quantità dei realizzatori è tale da renderla una delle squadre più difficili da arginare. In tutto questo si aggiunge la panchina che fattura 44 punti con un Antonio McDyess da 8 punti in 21 minuti ritornato ai suoi antichi splendori.
Per Orlando, la panchina, è fondamentale perché genera 51 punti, più della metà del fatturato dellintera squadra e giocatori come Ariza, Dooling, Milicic, Arroyo possono impensierire qualsiasi squadra, compresa Detroit, con la loro energia e freschezza atletica.
La differenza più lampante tra i due team, però, è la produttività al di fuori delle mura amiche. 15-26 è il record per il team di Brian Hill; 27-14 per quello di Saunders. Con questo gap la serie sembra indirizzata verso il cupo Michigan, invece che della tiepida Florida.
Altro fattore che accresce la convinzione che la serie debba concludersi con uno sweep(4-0) è il conto-sfide tra le due squadre in regular season. Nelle 4 partite di stagione, Detroit ha sempre vinto e, cosa importante, il play Chauncey Billups ha avuto la sua media punti più alta rispetto a tutti gli altri team(26.5 punti).
Se a questo si aggiunge lesperienza playoff, non staremo più a discutere sulle possibilità di Orlando di passare il turno visto che i soli Hill, Turkoglu e Arroyo han fatto qualcosa di rilevante nella fase cruciale degli anni scorsi e con team diversi.
Da contraltare, però, cè il fattore energia e la voglia di dimostrare di aver meritato la post-season per i giovincelli di Coach Brian Hill. Questo punto può esser fastidioso per la macchina Pistoniana, abituata ai playoff da lungo tempo.
In conclusione, i due quintetti daranno vita ad una serie giocata su ritmi medio-bassi in cui la differenza la faranno le qualità dei loro attacchi e lefficacia difensiva visto che son due strutture difensive non disprezzabili(44% concesso agli avversari).
La sfida nella sfida è sicuramente Wallace-Howard in cui loggi e il futuro si passeranno il testimone. Si potranno assistere a lezioni di post-basso e partenze-arresto-tiro di Sheed al suo allievo Howard. Da una parte la tecnica e leleganza del talento da North Carolina e dallaltra lirruenza e lesplosività del fisico più armonioso e pulito degli ultimi anni.
Buone Nottate a tutti!!!!