Ormai era destinoGià perché se i Dallas Mavericks, autori di una stagione regolare da oltre 65 vittorie, sanno solo oggi chi dovranno affrontare nel primo turno dei playoff della Western Conference a causa dellarrivo al fotofinish tra Clippers e Warriors, i San Antonio Spurs, possessori del terzo miglior record ad ovest del Mississipi, da quasi una settimana sanno già di affrontare i Denver Nuggets per un posto nelle Semifinali di Conference.
La sfida tra Spurs e Nuggets è di natura recente nella post season senza dubbio per colpa dei risultati altalenanti della franchigia del Colorado; infatti se gli Spurs negli ultimi 17 anni sono andati ai PO ben 16 volte, unico neo la stagione 1996/97 finita con un record di 20-62, non si può dire la stessa cosa dei Nuggets che negli ultimi 12 anni sono riusciti a raggiungere i PO sole 4 volte fermandosi sempre al primo turno con risultati abbastanza netti, 3-0 contro gli Spurs nel 1994/95, 4-1 contro i Timberwolves nel 2003/04, 4-1 contro gli Spurs nel 2004/05 e per finire con un altro 4-1 per mano dei Los Angeles Clippers lo scorso anno.
[b]I precedenti [/b]
Senza andare a scomodare i libri impolverati, i due sopraccitati scontri tra Spurs e Nuggets fanno parte della piccola storia di questa serie.
Il primo episodio, quello della stagione 94/95, finì 3-0 per i Texani allenati da Bob Hill, che dopo aver vinto in scioltezza le prime due partite giocate allombra dellAlamo, soffrirono non poco in gara 3 a Denver, ma alla fine la spuntarono per 99-95 passando così in semifinale contro i Lakers, battuti 4-2, salvo poi arrendersi nella finale di Conference, dopo sei gare, ai Rockets di Tomjanovich, che alla fine vinceranno il titolo Nba.
Lepisodio più recente della sfida playoff tra San Antonio e Denver risale a sole due stagioni fa sempre al primo turno della post season; gli Spurs persero malamente(93-67) gara 1 al SBC center di San Antonio, pareggiarono in gara 2(104-76) e poi vinsero le due gare successive in Colorado giocando due partite pressoché opposte: la prima vinta 86-78 fu dominata dalla difesa e da un mostruoso Ginobili da 32 punti, mentre gara 3 fu vinta dai texani per 126-115 grazie ad un favoloso attacco, guidato dai 39 punti di Tim Duncan e dalle giocate del nativo di Bahia Blanca più volte fisicamente intimidito dagli uomini di George Karl.
La serie si chiuse in Texas a favore degli Spurs in gara 5 finita 99-89 e proprio quellanno la squadra di Gregg Popovich a Giugno riuscì a conquistare lanello ai danni dei Detroit Pistons in 7 partite.
Per quanto riguarda la stagione regolare appena finita Spurs e Nuggets si sono incontrati 3 volte: la prima a Gennaio nel gelo di Denver dove la squadra texana simpose per 92-83 grazie ai punti del quintetto(ben 72), la seconda in Febbraio allombra dellSBC dove gli Spurs vinsero per 95-80 lasciando soli 24 punti alla coppia Iverson-Anthony, mentre lultimo head to head si è giocato ieri notte a San Antonio con la vittoria di Denver per 100-77, ma senza la presenza di Anthony, Iverson e Nene Hilario per i Nuggets e senza Parker, Duncan e Ginobili per gli Spurs, tutti tenuti a riposo in vista dei prossimi scontri di post season ben più importanti.
[b]Cosa succederà nella serie [/b]
Purtroppo non ho la sfera di vetro, ma le cosiddette tendencies dovrebbero essere rispettate fino in fondo.
San Antonio parte con i favori del pronostico, ma non è detto che tutto fili liscio come da programma ed è quanto mai probabile che gli Spurs possano perdere, magari anche male, gara 1 salvo poi riprendere in mano le redini della serie.
Offensivamente gli Spurs preferiscono giocare al loro ritmo, se cè contropiede primario bene, se no si va per lo più da Duncan e poi si vede cosa succede sui raddoppi; se Karl userà raddoppi di tipo big on big Popovich col quintetto con Horry può aprire il campo dilatando la difesa, mentre se il coach dei Nuggets opterà per dei raddoppi con i piccoli, magari cambiando sempre luomo ed il momento del raddoppio(on the catch, on the move), lattacco texano dovrà approfittare delle note carenze difensive dei Nuggets, se ciò succedesse Popovich potrebbe mandare in campo il quintetto tiratore con Barry, Finley ed Horry con lobbligo di punire ogni rotazione sbagliata ed ogni tiro piedi per terra a disposizione.
Popovich chiederà a Ginobili di attaccare il canestro e saranno molteplici i pick and roll che coinvolgeranno luomo di Camby come bloccante per cercare di far muovere dallarea colorata il totem ex Knicks.
Larma dei successi Spurs è sempre stata la difesa e questa serie va vinta proprio lì; di fronte si troveranno la migliore difesa contro uno degli attacchi più prolifici della Lega che affida molte(se non tutte) le possibilità di passare il turno nelle mani di Carmelo Anthony e di Allen Iverson.
Presumibilmente gli accoppiamenti saranno Anthony-Bowen e Parker- Iverson, ma nelle fasi calde della partita potrebbero anche cambiare; molto probabilmente nei momenti clou ci saranno dei raddoppi su Anthony in post e nelle rotazioni, dove la difesa nero-argento solitamente è al suo massimo splendore, qui potrebbero spegnersi o fomentarsi le speranze dei Nuggets di mettere in difficoltà gli Spurs, infatti oltre ad Anthony ed Iverson, ben pochi Nuggets riescono a crearsi tiri autonomi e proprio togliendoti le tue armi migliori la difesa Spurs trova il suo idillio; last but not least lobbligo da parte di San Antonio di bloccare il contropiede dei Nuggets per mezzo della solita buona transizione difensiva e se è possibile far giocare meno pick and roll possibili in transizione, dove Denver può veramente fare male .
In attacco i Nuggets dovranno cercare il più possibile di correre, soprattutto al Pepsi center, e di coinvolgere tutti perché nei playoff non è possibile vincere una serie dipendendo da soli due giocatori, anche se hanno la classe di The Answer e Melo.
Infatti, se Kleiza, Blake, Nene e Camby riescono a dare un solido contributo offensivo, come hanno dimostrato ottimamente nelle ultime settimane, le chance di dar fastidio ai texani aumentano in modo esponenziale.
Difensivamente i Nuggets sono abbastanza porosi e con le bocche da fuoco degli Spurs, che rispondono ai nomi di Duncan, Ginobili e Parker, non sarà facile difendere sia sul perimetro, dove i Nuggets sono veramente messi male, sia dentro larea, dove però Camby ogni sera fa il suo e spesso e volentieri fa anche gli straordinari per il difensivamente disinteressato back court.
La carta dellimprevedibilità è sicuramente nel mazzo dei Denver Nuggets, infatti Karl lascia molta libertà ai suoi giocatori senza imbrigliarli in schemi e questo potrebbe creare qualche problema agli Spurs soprattutto nella prima gara che si sa è sempre quella più incerta; nel corso di questa serie gli aggiustamenti, sia offensivi che difensivi, potranno fare la differenza e su questo piano coach Popovich non ha nulla da imparare.
Il divertimento per noi osservatori e tifosi è assicurato, non resta che sederci in poltrona ed ammirare questo fantastico spettacolo che solo i Playoff Nba possono regalarci!
[b]I numeri migliori degli Spurs: [/b]
– primi per punti concessi(90 di media a partita)
– primi per differenza tra punti segnati e punti subiti(+8.8)
– secondi per percentuale dal campo(47.54%)
– primi per punti concessi per ogni possesso(1.14)
[b]I numeri peggiori degli Spurs: [/b]
– diciassettesimi per percentuale ai liberi(75.14%)
– quattordicesimi per punti segnati(98.5 a partita)
– ventiquattresimi per tiri liberi segnati(18.2 a partita)
– diciassettesimi per rimbalzi totali(40.7 a partita)
[b]I numeri migliori dei Nuggets: [/b]
– terzo miglior attacco (105.4 punti a partita)
– secondi per maggior numero di tiri liberi segnati(22.5 a partita) e tentati(30 a partita)
– quarti per rimbalzi totali (43.3 a partita)
[b]I numeri peggiori dei Nuggets: [/b]
– ventiseiesimi per punti concessi(103.7 a partita)
– ventitreesimi per rimbalzi concessi(42.3 a partita)
– penultimi per rubate concesse(8.3 a partita)
– ventottesimi per palle perse(16.1 a partita)
[b]Il calendario delle partite: [/b]
Gara 1 22/4 Nuggets@Spurs
Gara 2 25/4 Nuggets@Spurs
Gara 3 28/4 Spurs@Nuggets
Gara 4 30/4 Spurs@Nuggets
Gara 5 02/5 Nuggets@Spurs (eventuale)
Gara 6 04/5 Spurs@Nuggets (eventuale)
Gara 7 06/5 Nuggets@Spurs (eventuale)
[b] [/b]