Houston riesce a sfruttare al meglio il fattore campo vincendo anche la seconda gara dell’agguerrita serie e andrà a Salt Lake City forte del doppio vantaggio.
Partita in equilibrio fino all’inizio del quarto quarto dove un parziale di 9 a 2 ha dato il via alla vittoria dei Rockets. Partita che ha visto Boozer siglare il proprio carrier high con 41 punti che però non stati sufficienti a fermare un grande McGrady da 31 e un solido Ming da 27. Match strano, Utah ha tirato con il 45,2% dal campo mentre Houston ha messo a segno solo il 36,1 delle proprie conclusioni. Squadre orribili dalla lunga con i padroni di casa che hanno ottenuto solo il 16,7%, mentre Utah ha concluso con un pessimo 11,1. La differenza è nata dalla linea del tiro libero; data la brutta serata al tiro, la squadra di Van Gundy è riuscita astutamente a procurarsi ben 38 tiri liberi, di cui ben 34 messi a segno, contro i soli 17 tentati dagli avversari. Houston ha dimostrato ancora una volta di avere l’esperienza e lo spirito giusto per proseguire la propria corsa, i Jazz, invece, dovranno trovare il modo di fermare le due superstar e di portare a casa i prossimi due incontri.
La serie si sposterà dunque nello Utah per gara 3 e gara 4, l’appuntamento è per giovedì notte, dove i Rockets avranno la chance di mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno.
[b]Tabellini[/b]
Houston Rockets
R.Alston 11, T.McGrady 31, C.Hayes 12, S.Battier 10, M.Yao 27, J.Howard 2, L.Head 1, D.Mutombo 2, K.Snyder 2
Utah Jazz
D.Williams 15, D.Fisher 9, C.Boozer 41, A.Kirilenko 0, M.Okur 4, M.Harpring 14, G.Giricek 4, J.Collins 1, P.Millsap 2, D.Brown 0
[b]Postgara:[/b]
Shane Battier:
“Tracy ha fatto un ottimo lavoro aggredendo il canestro e ottenendo tiri liberi, con una serata così al tiro era l’unico modo per vincere”
Jerry Sloan
“Sappiamo di dover migliorare per batterli, ognuno dovrà dare il meglio di se per cercare di portare a casa la serie”