Dopo avere vinto gara uno con una grandissima difesa nel quarto quarto, i Suns hanno piallato i Lakers in gara due nel modo a loro più congeniale: premendo il pedale dellaccelleratore dellattacco.
I tentennamenti di gara uno sembrano un pallido ricordo, la partita è stata giocata quasi alla perfezione nello stile frenetico che tanto piace ai giocatori della franchigia dellArizona, lasciando i losangelini nella polvere. I Suns hanno anche ritrovato il tiro dalla lunga distanza (42% da tre), dopo avere sofferto in gara 1 (26% da dietro larco).
Coach DAntoni mostrava un sorriso a 32 denti nel dopo partita, commentando che sembra difficile giocare meglio di così, siamo stati bravi in difesa, a rimbalzo e in transizione, soprattutto sono soddisfatto di come la squadra ha giocato sempre concentrata anche sul +19, senza cali di tensione. Da notare come la sua squadra abbia perso un solo pallone (!) in tutto il primo tempo, pur giocando a mille allora.
I Suns avevano perso 5 consecutive gare 2 di playoff compresa quella contro i Lakers dellanno scorso, ma stavolta non cè mai stata storia: il vantaggio era di 21 punti nel secondo quarto e di 28 nel terzo.
Anche il solitamente ipercritico Steve Nash ha ammesso: una grande prestazione della squadra, inoltre la guardia canadese ha rimarcato come la presenza difensiva di un centro come Stoudemire sia importantissima per innescare il gioco esplosivo dei Suns: ogni volta che Amare prende posizione e blocca qualche tiro aggiunge una dimensione completamente nuova al nostro gioco ed anche lattacco ne beneficia.
Leandro Barbosa, che ha ricevuto il trofeo di sesto uomo dellanno prima dellinizio della partita, ha eguagliato per la seconda gara consecutiva il suo career high per i playoff (26), risultando ancora il miglior realizzatore dei suoi. Ero molto emozionato ha detto il brasiliano, che ha giocato davanti alla madre ed al fratello arrivati apposta dal Brasile.
Da rimarcare anche la partita di Stoudemire, lanno scorso costretto tra il pubblico in jeans e maglietta a causa dellinfortunio, che ha prodotto 20 punti, 9 rimbalzi e 4 stoppate, due molto spettacolari nel primo quarto su Bryant e Odom che hanno decisamente intimorito lattacco dei Lakers.
Nash (16 e 14 assist) e Stoudemire hanno giocato 24 minuti ciascuno, riuscendo a riposare praticamente per lintero quarto periodo, cosa che in vista di playoff lunghi e tirati è sicuramente importante.
Per i Lakers dopo la grande prova in gara 1 (39 punti), poco è arrivato da Kobe Bryant (15 + 5 assists), che in verità ha anche avuto un piccolo infortunio durante la gara. Loro sono stati molto bravi a sfruttare il fattore campo, dobbiamo vedere se riusciamo a mantenere il servizio giocando in casa, ha detto dopo la partita la guardia losangelina. Del resto nei playoff non importa perdere di 1 o di 28, dobbiamo avere la forza di reagire a questo 2-0; di nuovo stasera non siamo riusciti a trovare il modo per contenere Barbosa che ha avuto un grosso impatto quando è entrato dalla panchina, ha proseguito.
Anche il contributo di Odom è stato limitato rispetto a gara 1 (10+10 rimbalzi). Ci hanno preso letteralmente a calci, ed è stato davvero imbarazzante perdere in questo modo. Dobbiamo ricordarci di essere una squadra e reagire immediatamente; il fallo durissimo che ho fatto su Nash è stato di pura frustrazione, continuavano a segnare lay up dopo lay up, prendendoci a calci nel sedere per tutto il campo. Se non saremo pronti a cambiare le cose sarà una serie molto veloce.
Ecco il riepilogo della serie:
Gara 1 PHX 95, LAL 87;
Gara 2 PHX 126, LAL 98;
Gara 3 Giovedì 26 aprile a LA;
Gara 4 Domenica 19 aprile a LA;
Gara 5* Mercoledì 2 maggio a Phoenix;
Gara 6* Venerdì 4 maggio a LA;
Game 7* Domenica 6 maggio a Phoenix.
* = se necessaria.