Vincono anche gara2 i Cavs, guidati da un LeBron James che non sembra risentire dei problemi alla caviglia che ne hanno condizionato il rendimento in gara1 e che gli hanno impedito di allenarsi prima di gara2.
Vincono i Cavs con un copione abbastanza simile a gara1: primo tempo equilibrato, con Drew Gooden inaspettato protagonista. Lala forte ex Kansas piazza sei jumper dalla media di fila rendendo il pick and roll con James unarma letale, chiuderà il suo fantastico primo tempo con 19 punti (15 in 5 di fuoco nel secondo quarto, alla fine saranno 24 totali) tenendo a galla i Cavs contro i Wizard, che per metà incontro proprio non vogliono saperne di mollare.
Nel terzo quarto i Cavs scavano un solco profondo grazie alla giocate di James e Hughes e volano a +12 alla fine del terzo quarto. Nel quarto periodo però Washington rientra, trascinata dalle giocate di Jamison , anche oggi poco aiutato dai compagni di squadra (tra i titolari solo Antonio Daniels ha finito la partita in doppia cifra, ad 11, dalla panchina 13 a testa per Songaila ed Haywood, troppo poco.), e arriva a -6 con 4:30 da giocare sul cronometro (dopo che i Cavs erano arrivati fino al +14) allora sale in cattedra James, che segna 13 dei suoi 27 punti nel quarto periodo, di cui 9 nei 5 minuti finali compresa la bomba, a 4:30 che ricaccia indietro definitivamente i Wizards.
Lapidario, a riguardo, il commento di Brendan Haywood: “We thought we had a chance to win, but LeBron made a lot of great plays. He showed why he’s one of the best players in the league.”
Cleveland così si porta sul 2-0, con la serie che ora si sposterà a Washington per gara3 e gara4, nonostante continui a tirare male dalla lunga( 3/14 in gara1, 3/12 stanotte per Pavlovic e soci), curiose quelle che al momento sono le scelte di coach Brown che ha rinunciato a Wesley ed ha relegato ad un ruolo marginale Marshall regalando invece a Pavlovic minuti e tiri. Di contro coach Jordan continua ad avere problemi offensivi (ma senza Arenas e Butler sarebbe stato un miracolo degno della moltiplicazione dei pani e dei pesci non averne), purtroppo per lui e per i Wiz né Daniels né Stevenson riescono ad elevare il proprio standard offensivo, lasciando Jamison (che in ogni caso nei momenti topici continua a ciccare tiri e perdere palloni) troppo solo.
La serie a questo punto pare scontata, vedremo se Washington farà valere il fattore campo.
Tabellini:
Cavs: James 27 (con 8 rimbalzi e 7 assist), Gooden 24 (con 14 rimbalzi), Ilgauskas 16 (con 9 rimbalzi e 3 stoppate), Pavlovic 9, Hughes 19 (con 8 rimbalzi e 5 assist), Varejao 6, Snow 5, Marshall, Gibson 3, Newble.
Wizards: Hayes 5, Jamison 31 (con 10 rimbalzi), Thomas 9, Daniels 11 (con 11 assist), Stevenson 8, Haywood 13, Songaila 13, Ruffin 2, Mason 10.