I Phoenix Suns hanno completato il primo quarto del cammino verso lobiettivo finale, prima vittima i Los Angeles Lakers, che in verità non sono stati affatto un ostacolo irresistibile.
Lanno scorso Phoenix dovette rimontare dal 1-3 per sbarazzarsi di LA, questanno con Thomas e Stoudemire rientrati dagli infortuni, non cè stato bisogno degli effetti speciali
In gara 5 ai 77 punti prodotti dalla coppia [b]Bryant Odom[/b], i Suns hanno risposto con [b]Stoudemire[/b] (27+16) e [b]Marion (26+10)[/b], ma soprattutto con una partecipazione di squadra che nei Lakers non si è vista.
LA arrivava abbastanza demotivata a questa partita, visto che le possibilità di ribaltare la serie erano praticamente nulle, ma la squadra californiana non ha avuto in effetti alcun contributo dal resto del roster. Del resto non è proprio un caso che lunica vittoria di LA (gara 3) è coincisa con buone prestazioni anche degli altri componenti oltre al duo Bryant Odom.
Mai in vantaggio, sotto di 16 nel secondo quarto i Lakers hanno provato timidamente a rientrare, ma i Suns li hanno sempre ricacciato indietro con forti accelerazioni al ritmo della gara.
Kobe è stato lultimo a mollare, nel quarto periodo tre triple consecutive hanno portato i Lakers sul 111-106 con poco meno di tre minuti da giocare, ma una giocata di Marion, un libero di Stoudemire e due rimbalzi in attacco consecutivi hanno spento il tentativo di recupero.
Bryant è stato anche molto severo nei confronti della dirigenza (i Lakers non vincono una serie playoff da quando ONeal è andato via): [i]Sono molto frustrato, sono tre anni che siamo sempre al ground zero. Questa deve essere lestate decisiva, voglio capire che direzione prenderemo come organizzazione e voglio che si facciano i passi necessari immediatamente[/i].
Coach [b]Phil Jackson[/b] molto sconsolato a fine gara: [i]Non capisco come si possa mandare Stoudemire 21 volte alla linea del tiro libero. Noi ci siamo riusciti[/i].
[b]Raja Bell[/b] ha giocato dopo avere passato la notte praticamente insonne per assistere alla nascita del suo primo figlio (nato sei ore prima della palla a due), la sua difesa su Bryant è stata comunque buona, è vero che Kobe ne ha fatti 34, ma con un poco brillante 13/33 dal campo.
Poco incisivo anche [b]Nash[/b] che ha tirato con 5/15 e ha buttato 7 palloni. Pensa già alla prossima sfida con San Antonio la guardia canadese: [i]Sarà una grande sfida, loro ci hanno già battuti e noi vogliamo visitare i posti dove loro sono già stati. Siamo pronti, sarà una serie bellissima[/i].
Ecco il riepilogo della serie:
Gara 1 PHX 95, LAL 87;
Gara 2 PHX 126, LAL 98;
Gara 3 LAL 95, PHX 89;
Gara 4 LAL 100, PHX 113;
Gara 5 PHX 119, LAL 110;