Per il greco Theodoros Papaloukas è un anno da incorniciare, a partire dall’eurolega vinta lo scorso anno, passando per il secondo posto ai mondiali, per arrivare a questo award e la possibilità di bissare la vittoria di Eurolega contro il Panathinaikos.
E’ unanimemente risultato il miglior giocatore d’Europa, non tanto e non solo per le importanti statistiche accumulate, quanto per l’impatto che lui ha nelle partite della sua squadre e per quante volte risulta decisivo per le sorti dell’armata rossa.
Nell’intervista post premiazione Theo ha affermato: [i]”Mi sento davvero fortunato per quello che sto vivendo, sono nella mia città Natale a ritirare il premio come miglior giocatore d’Europa e posso fare ciò che amo di più, ovvero giocare a pallacanestro. E’ una situazione elettrizzante potersi rigiocare la coppa domani sera contro un avversario che sarà elettrizzato quanto noi di giocare questa partita.”[/i]
Eletti anche i primi due quintetti della competizione:
[b]Primo quintetto:[/b]
Dimitrios Diamantidis (Panathinaikos)
Juan Carlos Navarro (Barcellona)
Trajan Langdon (CSKA)
Nikola Vujcic (Maccabi Tel-Aviv)
Luis Scola (TAU VItoria)
[b]Secondo quintetto:[/b]
Pablo Prigioni (TAU Vitoria)
Igor Rakocevic (TAU Vitoria)
Ramunas Siskauskas (Panathinaikos)
Matjaz Smodis (CSKA)
Lazaros Papadopoulos (Dynamo Mosca)