..passate pure a ritirare lo stipendio: questo il testo dello striscione che campeggiava nella Fossa dei Leoni, a testimonianza dello scollamento (eufemismo) tra tifosi e giocatori.
Pubblico che non perde occasione per sbeffeggiare i propri beniamini, applaudendoli ironicamente, insultandoli e fischiandoli quando la misura è colma.
Belinelli il più bersagliato, Moiso si becca la sua bella razione di offese quando non controlla lennesimo pallone (non avrebbe tenuto in mano la sfera nemmeno se avesse avuto una maniglia), Edney viene fischiato quando si palleggia sui piedi la palla dellaggancio a venti secondi dal termine, gli unici che si salvano sono Cavaliero, Mancinelli e Jurak, uscito tra gli applausi.
Udine disputa unonesta partita, tutti portano il proprio mattoncino, in particolare Penberthy che scrive 7/11 da tre punti (64%, però!) e si permette addirittura di tagliare in due la ridicola difesa bolognese con una comoda entrata, lui che proprio un velocista non è.
Climamio che si presenta senza Thomas febbricitante, dallaltra parte i friulani non possono schierare Di Giuliomaria per lo stesso motivo, Mutombo è in parterre e Valters è tornato in patria.
Pancotto fa con quel che passa il convento e lavora molto ma molto bene, dimostrandosi una volta di più un allenatore con i controfiocchi.
Partenza lanciata della Snaidero, 1-7 con Michele Antonutti che segna cinque punti, risposta Climamio con un parziale che porta i biancoblu in vantaggio (8-7), subito ricacciati indietro dal sempre presente Antonutti e Jaacks (8-11).
Le squadre procedono a braccetto fino alla prima sirena, 19-18 per Bologna nonostante un livello di gioco squallidino.
Si ricomincia e Mike Penberthy, fino a questo punto piuttosto fumoso e falloso, mette sulla partita il proprio marchio di fabbrica con tre triple su quattro tentativi, portando gli arancioni al +6 (23-29).
Finalmente Belinelli combina qualcosa di buono, così come Mancinelli e la Climamio risale, obbligando Pancotto al timeout.
Mancinelli è attivissimo e punisce la difesa ospite a più riprese, Edney e Belinelli firmano il sorpasso (34-32) ma i locali subiscono il veemente ritorno della Snaidero, guidata ancora una volta da Antonutti e Penberthy, 37-43 a 2 minuti dallintervallo lungo.
Ultimi 120 che vedono i friulani a +8 e con la palla del +10 in mano, occasione sprecata, si va negli spogliatoi sul 39-45.
Terzo quarto, Penberthy è micidiale, Jurak ci mette la grinta (ed una tripla) ma ancora il numero 4 ospite replica, 44-50.
Lucidità non è un vocabolo molto usato in casa Climamio ma nonostante tutto Digbeu e Norris ricuciono lo strappo (49-50).
Udine non crolla ed un canestro dopo laltro aggiunge un punticino al proprio vantaggio, 57-59 al termine della frazione grazie al canestro di Gigena allo scadere.
Da notare che a metà del tempo fa il suo ingresso in gradinata anche SuperMario Bros, la Nintendo è uno degli sponsor della competizione ed a molti il buffo pupazzone sembra molto più attendibile di certi personaggi che sul parquet indossano canotta e pantaloncini.
Sussulto biancoblu in apertura di ultima frazione e sorpasso sul 61-59.
Il solito Penberthy mette dentro la sesta tripla personale e, dopo un bel canestro di Zacchetti, pure la settima (61-67).
Allen dirige lorchestra e fa segnare un po tutti, non trovando opposizione alcuna negli avversari, Udine si issa a +9 (62-71) con cinque minuti da giocare.
La Climamio riapre comunque la partita nonostante la propria pochezza tecnica e mentale, 70-73 al 38, 74-75 al 39 e addirittura 76-75 qualche secondo dopo.
Allen e Antonutti non perdono la calma e mettono dentro quattro liberi permettendo a Udine di rimettere il naso avanti sul 76-79.
Venti secondi al termine, palla Climamio, ci sarebbe tempo per costruire unazione buona.
Ci sarebbe.
Edney evidentemente nel pomeriggio ha visto la finale di Coppa Italia calcistica e pensa bene di imitare Mexes o Materazzi, calciando il pallone in tribuna per lennesima volta in questa stagione.
Occasione persa, fallo sistematico su Penberthy che in lunetta accende la fotocopiatrice e non sbaglia un colpo, 78-83, la Snaidero conserva ancora qualche, piccola, speranza di playoff.
La Climamio esce tra i fischi per lennesima volta, si inneggia a squadre come lArimo o la Yoga, squadre che potevano chiamarsi Fortitudo a ragion veduta, squadre che avevano meno classe ma attributi fumanti.
Viene esposto uno striscione a ricordo di un tifoso scomparso lanno scorso, uno che teneva a questi colori ed a questa maglia, molto di più di tanti giocatori visti in questa disgraziata stagione.
Chiudo con la dichiarazione di un tifoso “Potevo stare a casa a vedere Un, due, tre stalla, almeno vedevo qualche bella gnocca”.
Ci vediamo lanno prossimo.
[b]PAGELLE[/b]
Climamio Bologna: Digbeu 5,5 – Edney 4 – Mancinelli 6 – Jurak 7 – Belinelli 5 – Moiso 4 – Cavaliero 6,5 – Norris 5 – Gay n.e. – Sanguinetti n.e. – Somvi n.e. All. Oldoini 6.
Snaidero Udine: Penberthy 8 – Allen 6 – Zacchetti 6 – Gigena 6 – Antonutti 7 Williams 6 Lovatti 6 – Jaacks 6 – Kastmiler n.e. – Bosio n.e. – Ryan 6. All. Pancotto 7.
Arbitri: Grossi 6 Seghetti 6 – Crescenti 6
[b]PLAY OF THE MATCH[/b]
Una scena comica: Jerome Allen conquista un rimbalzo in attacco, si gira, finta, altra finta, si prepara per il tiro..ma non trova il canestro, si è girato dalla parte sbagliata ed il cesto è alle sue spalle! Rapido dietrofront, altra finta, fallo subito e risate tra lui e gli altri giocatori.
[b]HANNO DETTO[/b]
Oldoini (All. Climamio Bologna): è stata solo lennesima partita della nostra stagione, giochiamo l’ultima e chiudiamo lanno, la nuova società ha i presupposti per ricostruire un amore che quest’anno è sparito totalmente.
Pancotto (All. Snaidero Udine): difficile motivare la squadra allinizio perché era una gara di fine stagione. Partita vinta grazie alla difesa quando sotto 76-75 la squadra, ha stretto i denti.
[b]TABELLINI[/b]
Climamio Bologna: Digbeu 11, Edney 11, Mancinelli 16, Jurak 10, Belinelli 8, Moiso 7, Cavaliero 7, Norris 8, Gay n.e., Sanguinetti n.e., Somvi n.e. All. Oldoini.
Snaidero Udine: Penberthy 27, Allen 5, Zacchetti 8, Gigena 10, Antonutti 12, Williams 13, Lovatti, Jaacks 5, Kastmiler n.e., Bosio n.e., Ryan 3. All. Pancotto.
[b]DIAMO I NUMERI[/b]
Parziali: 19-18, 39-45, 57-59, 78-83
Spettatori: 4.370. Rappresentanza ospite in borghese e come Gruppo Deciso, una quarantina di tifosi in tutto. Nessun problema allinterno dellimpianto, purtroppo fuori dal PalaDozza uno dei pullman è stato raggiunto da un sasso, leggermente ferito ad una mano uno degli occupanti.
Tiri da 2 punti: BO 32/41 (56%), UD 14/36 (39%)
Tiri da 3 punti: BO 5/20 (25%), UD 13/35 (37%)
Tiri liberi: BO 17/25 (68%), UD 16/20 (80%)
Rimbalzi: BO 43 (11-32, Jurak 9), UD 41 (14-27, Williams 11)
Assist: BO 7 (Cavaliero 2), UD 12 (Allen e Williams 4)
Palle perse/recuperate: BO 15/12 (Mancinelli 4/Norris 5), UD 12/16 (Allen 4/ Jaacks, Allen e Williams 3)
Stoppate: BO 6 (Moiso 4), UD 1 (Williams)
Schiacciate: BO 3 (Digbeu, Mancinelli, Moiso 1), UD 2 (Williams 2)
Falli fatti/subiti: BO 19/21 (Jurak 5/Moiso 6), UD 21/19 (Penberthy 4/Allen 6)
Valutazione: BO 91 (Digbeu 14), UD 85 (Penberthy 23)
[B]ORE 17.40: PRECISAZIONE[/B]
In riferimento all’articolo inserito questa mattina comunico che, fortunatamente, nessuno è rimasto contuso dal sasso lanciato all’interno del pullman che riportava ad Udine i tifosi arancioni.
Le prime notizie apparse sui giornali odierni, come spesso accade in questi casi, si sono rivelate frammentarie ed imprecise, riportando il ferimento di un sostenitore ospite.
Niente di tutto ciò invece corrisponde a verità, solo un vetro rotto ma nessun supporter friulano colpito.