Avete presente lespressione facciale di Billups durante la regular season, sempre sorniona e svogliata? Beh, dal terzo quarto di questa gara non si è visto più nulla di questo e un viso tirato dalla fatica e dalla voglia di vincere ha concretizzato la rimonta dei Pistons per la vittoria decisiva in Gara 3 di questa serie che, a questo punto, è decisa.
Linizio di gara è freddo per entrambi i team. Nei primi due minuti non si segna e la partita ne risente della tensione e della fretta Bulls di far sua la partita. Hinrich e Gordon appaiono smaniosi di far bene. Parte bene la squadra di casa e il 10-2 Bulls è lì a dimostrarlo. Ma Sheed risponde subito e realizza 7 punti che ricuciono lo strappo. Tyrus Thomas fa il suo ingresso in campo e subito và a schiacciare volando con la testa sul ferro. Per Sheed a 2.13 dal termine del primo quarto, 6 punti 5 rimbalzi e ben 3 stoppate per la serie Quando le partite contano io gioco. Il primo periodo si conclude sul 20-18 Bulls.
Nel secondo quarto i Bulls vogliono chiudere la gara. Chiudono la difesa e in attacco cominciano a correre come piace tanto a loro. Da un parziale di 22-6 i Bulls scavano quella fossa che per loro significa sicurezza, ma per i Pistons è solo fonte da cui pescare quella rabbia che occorre per rimontare. Uninatteso PJ Brown crea problemi allattacco Pistons e Webber si eclissa dalla partita. Si arriva così al 44-28 di fine metà partita. Un grande Deng chiude a 10 punti il solo secondo quarto. Lo stesso ammontare di punti lo realizzano i Pistons nello stesso periodo.
Sembra tutto finito ma dal terzo quarto linerzia cambia di fronte. I Bulls arrivano a 19 lunghezze di vantaggio e da qui non avanzano più. I Pistons recuperano e realizzano un 16-0 che li porta sul 55-50. Protagonista di questo parziale è Prince. Lala emaciata appostata in post basso distrugge man mano i vari rispettivi avversari e li porta sottocanestro realizzando punti col suo efficacissimo semigancio. Allo scadere, poi, Rasheed assesta la mazzata decisiva ai Bulls con una tripla che porta Detroit a una solo lunghezza di svantaggio.
Nellultimo periodo, dopo 152 i Pistons effettuano il sorpasso decisivo. Si arriva al 74-67 Pistons a 430 dalla fine. Hinrich con una tripla riporta i Bulls sul -4. Billups con un tiro insensato dopo un giro in area ridà speranze ai Bulls ma Nocioni manca la tripla importante del -1.
81-74 Pistons e serie già finita. Nessuna squadra nellintero arco di vita NBA non ha mai ribaltato una serie dal 3-0 di passivo.
Partita dalle basse percentuali da tutte e due le parti, sotto il 40% per ambedue i fronti. Lotta a rimbalzo vinta dai Bulls per 60 a 43. Nonostante questo ultimo dato i Bulls han visto sfumare il non cospicuo vantaggio della prima metà di gara per le palle perse. Nella seconda metà di gara Detroit ha perso solo un pallone, mentre i Tori di Chicago ne han persi ben 10. Come a dire che quando i Pistons vogliono giocare lho decidono loro e possono farsi male soltanto da soli.
Chi troverà Detroit in Finale ad Est, o meglioin Finale e basta?