Come prevedibile e preventivabile anche gara4 è una battaglia.
La spuntano i Suns in volata, quando nessuno avrebbe più creduto ad una vittoria che per i soli è ossigeno puro. Una vittoria strana, frutto di una partita incredibile vinta dai Suns grazie ad un parziale di 12-1 messo a segno negli ultimi 3 minuti, sorpassando gli Spurs che sin lì erano stati avanti anche di 11 (bomba di Brent Barry), in apertura di quarto periodo, nonostante un [b]Duncan[/b] non in formato superman come in gara3 (il suo quarto periodo opaco ha dato il là alla rimonta Suns) ed un [b]Ginobili[/b] evanescente.
Parlavamo di battaglia, così una serie che nelle prime tre partite è stata spigolosa e caratterizzata da falli a dir niente violenti anche in gara4 ha avuto il suo episodio di rilievo: a 18 secondi dal termine, con i Suns avanti e gli Spurs in pressing a tutto campo nel disperato tentativo di recuperar palla, [b]Robert Horry[/b] butta letteralmente Nash fuori dal campo. Un fallo duro, durissimo, che a Big Shot Rob costerà lespulsione, a Raja Bell, intervenuto a difesa di Nash, un tecnico ed a Nash stesso lennesimo livido di una serie di una fisicità degna di altri tempi.
Paradossalmente più che gli Spurs a far le spese di quanto successo in campo potrebbero essere i Suns, infatti lNBA sta studiando le immagini per capire chi cera in campo che non avrebbe dovuto esserci, così, il rischio per i Suns, è di vedersi squalitifati [b]Amare Stoudemire[/b] e [b]Boris Diaw[/b] per limportantissima gara5 (si torna in Arizona, ora linerzia è a favore dei Suns). Una decisione importante con cui si potrebbe chiaramente indirizzare landamento della serie, già peraltro segnata da arbitraggi piuttosto permissivi (ok, siamo ai playoff, ma che senso ha introdurre il semicerchio difensivo o vietare la zona per poi permettere botte da orbi in campo?).
La storia penalizza i Suns ( basti ricordare [b]Heat-Knicks del 97[/b]) anche se, in caso di sospensione di Amare e Diaw potrebbe arrivare laltrettanto clamorosa sospensione di [b]Duncan[/b] e [b]Bowen[/b] che nel secondo quarto hanno lasciato la panchina a causa di un momento di tensione (ma va?) tra [b]James Jones[/b] e [b]Francisco Eltson[b/].
Come si comporterà la lega? Applicherà la legge alla lettera o permetterà alla serie di fare il suo corso con i protagonisti in campo? Qualsiasi sia la decisione porterà inevitabilmente a polemiche roventi, polemiche che purtroppo oscurano il quarto periodo allucinante dei Suns e del proprio leader: Steve Nash, uno che in una partita decisiva di playoff (DAntoni era stato chiaro alla vigilia, definendola una partita dentro o fuori) trascina i suoi alla vittoria a colpi di passaggio dietro la schiena. Polemiche che peraltro impazzano anche sui media americani, tanto per smentire la leggenda che poi di la ste cose le prendono molto più alla leggera. Come finirà la serie è impossibile dirlo, così, in attesa dei verdetti dei vertici NBA ci avviciniamo a gara5 di una serie, in ogni caso, stupenda per intensità, agonismo e qualità degli interpreti.