Masnago: due triple di Psycho-Sven mettono fine ai sogni di rimonta di Varese, sorretta da un pubblico fantastico che alla fine regala un lungo e caloroso applauso ai propri beniamini.
[b]Quintetti:[/b] Magnano manda in campo Capin-Carter-Holland-Galanda-Howell, Djordjevic schiera Bulleri-Green-Gallinari-Watson-Blair.
Partenza bruciante di Milano che in attacco fa girare bene la palla, trovando sia il gioco interno (4/4 del duo Watson-Blair), che quello esterno (2 triple a testa per Gallinari e Schultze).
Varese non trova soluzioni fluide in attacco e in difesa non riesce a contenere il gioco dentro-fuori degli ospiti; solo il passaggio ad una cauta 2-3 le permette di metter freno alla dilagante superiorità fisica dei milanesi.
[b]Varese 16[/b]: 5/10 da 2, 1/5 da 3, 5 rimbalzi, 5 recuperi, 3 assist, 18 di valutazione
[b]AJ Milano 24[/b]: 5/9 da 2, 4/6 da 3, 11 rimbalzi, 3 recuperi, 4 assist, 29 di valutazione
Il secondo periodo è marcato a fuoco dallincredibile velocità di piedi di Watson, che fa a polpette la difesa di Fernandez e, con le triple di Bulleri e Schultze, fa segnare un +14 al 17° minuto.
Holland non ne azzecca una e solo una fiammata di Hafnar e Carter evita il tracollo.
Devastante il divario nel tiro dai 6,25: 25% per Varese contro il 58% di Milano.
[b]Varese 17[/b]: 2/5 da 2, 2/7 da 3, 8 rimbalzi, 1 recuperi, 3 assist, 21 di valutazione
[b]AJ Milano 23[/b]: 5/9 da 2, 3/6 da 3, 9 rimbalzi, 1 recuperi, 4 assist, 25 di valutazione
Varese rosicchia qualche punto affidandosi nuovamente alla zona 2-3, ma in attacco non riesce a trovare soluzioni continuative, tanto più se il primo canestro del miglior terminale offensivo arriva solo al 28° minuto di gioco.
Il pubblico ci mette lanima per sostenere la squadra, ma i canestri del PalaIgnis continuano a respingere i tiri dei biancorossi.
[b]Varese 19[/b]: 3/7 da 2, 3/7 da 3, 10 rimbalzi, 3 recuperi, 1 assist, 19 di valutazione
[b]AJ Milano 15[/b]: 4/8 da 2, 1/6 da 3, 8 rimbalzi, 5 recuperi, 3 assist, 18 di valutazione
Lultimo quarto rimarrà stampato nel cuore dei tifosi varesini; Hafnar segna il 8, Holland e Galanda portano la squadra al 3 e il palazzo sembra crollare quando Keys segna il 75-74.
Il sogno di portare la serie a gara 5 è a portata di mano e dagli spalti arriva una spinta pari a quella dell11 maggio 1999…ladrenalina è alle stelle.
Sul 77 pari il boato dellennesimo recupero difensivo viene però gelato dalla tripla di Sven Schultze, che sullazione successiva replica con un altro siluro dalla distanza…..o è completamente pazzo, tanto da non sentire la pressione, o…concedetemi il francesismo…ha due palle grosse come una casa.
Varese ha ancora la palla per rientrare in partita ma Keys commette una grossa ingenuità, alzando il braccio destro a difesa del palleggio, facendosi fischiare uno sfondamento di quelli che tagliano le gambe.
La girandola di tiri liberi finali, alternati a tiri affrettati di Holland, serve solo a fissare il punteggio sul tabellone.
Commovente il saluto finale che il pubblico tributa ai propri giocatori, riconoscendo loro limpegno mostrato nel tentare di battere una Milano troppo grossa e lunga.
[b]Varese 25[/b]: 6/6 da 2, 2/5 da 3, 5 rimbalzi, 5 recuperi, 3 assist, 28 di valutazione
[b]AJ Milano 26[/b]: 4/8 da 2, 4/8 da 3, 8 rimbalzi, 4 recuperi, 3 assist, 29 di valutazione
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?act=module&module=gallery]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Whirlpool Varese:[/b] Capin 4 (1/3 0/2), Hafnar 13 (2/2 2/2), Howell 6 (3/4), Holland 11 (4/10 0/4), De Pol 6 (1/2 da tre), Galanda 15 (2/3 3/4), Keys 5 (1/2 1/4), Carter 13 (2/3 1/3), Fernandez 4 (1/1 0/3), Genovese ne, Antonelli ne, Gergati 0
[b]AJMilano:[/b] Mercante ne, Schultze 15 (5/7 da tre), Green 14 (2/2 0/2), Gallinari 15 (1/7 3/7), Bulleri 12 (2/7 2/3), Garris 10 (1/3 1/3), Fajardo 4 (2/3 0/1), Watson 19 (7/9 0/1), Blair 6 (3/3), Plumari ne, Calabria ne, Gigena 3 (1/2 da tre)
[b]Parziali:[/b] 9-15, 16-24, 23-39, 33-47, 44-55, 52-62, 66-74, 77-88
[b]Altre statistiche:
Whirlpool Varese:[/b] 16/28 57% da 2, 8/24 33% da 3, 21/24 88% ai liberi, 28 rimbalzi, 13 perse, 14 recuperate, 10 assist, 2 stoppate, 86 di valutazione, 0.97 oer, 24 punti in area, 49 punti del quintetto, 28 della panchina.
[b]AJ Milano:[/b] 18/34 53% da 2, 12/26 46% da 3, 16/22 73% ai liberi, 36 rimbalzi, 13 perse, 13 recuperate, 14 assist, 3 stoppate, 101 di valutazione, 0.96 oer, 32 punti in area, 56 punti del quintetto, 32 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Tola-DEste-Pozzana
[b]Note:[/b] 4121 spettatori, 58889 di incasso.
Stefano Pozzi