David Blatt dopo due stagioni sulla panchina biancoverde con la vittoria di uno Scudetto (2005/6), una Supercoppa Italiana (2006/7) e una Coppa Italia (2006/2007) lascia la Benetton Basket Treviso. Il tecnico statutitense/israeliano ha comunicato la sua decisione al G.M. della Benetton Basket Marco Atripaldi nel pomeriggio di oggi. Questo il suo pensiero: Oggi abbiamo deciso con Marco Atripaldi che non proseguirò il mio rapporto contrattuale con la Benetton. Questo per il bene della società che ha la precedenza assoluta e che non può quindi attendere ulteriormente per progettare la squadra e il futuro del club. Io non so ancora quale sarà il mio futuro, spero ancora ai massimi livelli in Eurolega o nella NBA, e mi sembra giusto che Treviso sia libera di muoversi dopo la mia decisione. Oggi è un giorno molto triste, per me è stata davvero durissima prendere questa decisione, ho avuto la fortuna di lavorare due anni a Treviso in unorganizzazione eccezionale come quella della Benetton Basket, club ai massimi livelli che mi ha dato la possibilità di allenare ragazzi incredibili, grandi giocatori e grandi uomini ammirati da tutto il basket europeo.
Devo ringraziare in questo ambiente speciale prima di tutto il signor Gilberto Benetton, grande uomo di sport, sensibile al bene della squadra e del pubblico trevigiano e sempre il primo tifoso del club, tutta la famiglia Benetton e tutta la gente di Treviso, sempre calda e vicina a me e alla squadra. Poi devo ringrazieare Maurizio Gherardini che mi ha portato a Treviso e ha avuto fiducia in me, è grazie a lui che ho potuto vivere questa grande esperienza e costruire le grandi vittorie che abbiamo inanellato in queste due stagioni. E devo ringraziare tutto il gruppo, la famiglia della Benetton Basket e in particolare i miei assistenti e il mio staff, inoltre un ringraziamento grandisimo al Presidente Giorgio Buzzavo che mi ha dato il materiale umano e tecnico per lavorare, stando sempre vicino alla squadra. Marco Atripaldi, G.M. biancoverde, commenta così la decisione: E stata una decisione presa di comune accordo. Sono dispiaciuto per la fine della collaborazione con David, credo di avere fatto tutto il possibile per trattenerlo sulla nostra panchina e prolungare il suo contratto, alla fine però non si poteva aspettare ulteriormente e ha prevalso linteresse del club di programmare il proprio futuro a fronte della necessità del coach di avere ancora tempo per valutare situazioni alternative alla nostra. David ha avuto molto tempo a disposizione per valutare la nostra proposta, tempo che si è ampiamente meritato per tutto quello che ha fatto in questi due anni di sua permanenza a Treviso alla guida della Benetton Basket. Mi dispiace non poter lavorare con lui, ma ora è necessario voltare pagina e ricostituire al più presto lo staff tecnico per la prossima stagione della Benetton Basket, che deve essere allaltezza delle tradizioni di questo club .
Sito uff. Benetton Treviso.