Il tourbillon di allenatori ha ancora da svelare qualche dubbio, se Pesaro con Sacripanti, la Virtus Bologna con Pillastrini e la Benetton con Ramagli hanno fatto la loro scelta, Fortitudo ed Olimpia sono ancora in attesa di evoluzioni, con continui rumors e rispettive smentite.
Milano è ormai associata al nome di [b]Sergio Scariolo[/b] da qualche tempo, ma la questione sembra ancora lontana da una soluzione e le sirene di Tau prima e Barcellona poi, potrebbero definitivamente far tramontare il sogno di tantissimi tifosi biancorossi. Probabilmente il ripiego su cui Natali e soci dovranno affidarsi, sarà Zare Makorvski, non esattamente il tipo di allenatore adatto per risolvere i problemi intestini dell’Olimpia.
La Fortitudo invece, dopo la disastrosa annata, sembra essere vicino all’ufficializzazione di [b]Andrea Mazzon[/b], che tanto bene ha fatto quest’anno in Grecia all’Aris, ma dovrà fronteggiare la partenza sempre più probabile di Mancinelli e la frecciata mandata dal “cugino” Sabatini su [b]James Thomas[/b]. Le V nere sembrano essere decise a portarsi a casa il centro con una sontuosa offerta, alla quale si aggiunge anche quella della Lottomatica.
Dal punto di vista dei giocatori in Italia si è mosso veramente poco, solo le ufficializzazioni di Gaines da parte di Milano e Kristoff Lavrinovic da Siena sono degne di nota, mentre nel mercato europeo già molto è cambiato.
Partendo dalla Grecia, l’Olympiacos nonostante la sconfitta rimediata dal Panathinaikos nella finale scudetto, ha riconfermato la guida tecnica di [b]Pini Gershon[/b] per altri due anni. I Reds sembrano intenzionati a lasciar libero Ryan Stack (in cerca di passaporto greco) che tornerebbe all’Aris dove lo accoglierebbero a braccia aperte, e a congedarsi con Alex Acker, che dopo un inizio di stagione sfavillante è arrivato ai ferri corti con la società. In sostituzione di Stack c’è il sogno di portare ad Atene Mario Austin dell’Hapoel, oppure in seconda battuta Marcus Haislip.
Lo stesso [b]Haislip[/b] interessa molto all’Akas di Girona, che oltre a lui vorrebbe mettere a segno il colpo Drobnjak (alla faccia del ridimensionamento di budget), dovendo a quel punto però, lasciar andare uno tra Gasol e Fucka.
Malaga è ancora alle prese con il “lodo Scariolo”. Sembra certa la partenza del playmaker Pepe Sanchez (destinazione Real o Lottomatica), mentre invece è manifesto l’interesse per Rick Apodaca e Kosta Perovic. L’unico acquisto definito per i malagueni è [b]Bojan Popovic[/b], che con tutta probabilità avrà in mano le sorti dell’attacco assieme al pretoriano Cabezas.
Il Real Madrid, dopo la vittoria nella Liga, sembra voler fare le cose in grande ed oltre a Sanchez sembra aperta anche la pista Papadopoulos, nonostante la faraonica offerta di rinnovo della Dynamo Mosca e le sirene della NBA che suonano in lontananza.
Dal resto d’Europa arriva la notizia che Blatt (neo coach dell’Efes Pilsen) avrebbe dato il ben servito al trio Haislip-Granger-Prkacin, mentre alla casella arrivi si annota il nome della point guard [b]Rashard Wright[/b].
Da Israele arrivano solo certezze, infatti il Maccabi ha già messo a segno i suoi colpi da novanta. Messi sotto contratto in rapida sequenza: Will Bynum (rinnovo), Terrence Morris, Marcus Fizer (2 anni a un milione di dollari a stagione) e l’ex bolognese David Blutenthal. Complimenti.
Un’altra vecchia conoscenza italiana è libera e parliamo di David Vanterpool, che dopo i problemi fisici che ne hanno condizionato la stagione, è stato rilasciato dal CSKA Mosca ed è quindi libero di trovarsi una nuova sistemazione, magari in Italia. Con l’ex Siena si è liberato anche il suo sostituto della scorsa stagione Oscar Torres, che dopo il positivo finale di stagione sembra ben indirizzato verso il [b]Prokom[/b].
Gli stessi polacchi sembrano avere le idee piuttosto chiare per la prossima stagione e stanno mandando a segno un colpo dopo l’altro. Dopo aver praticamente concluso l’accordo con Travis Best, hanno firmato con contratto annuale l’argentino Ruben Wolkowyski. Le torri gemelle nel pitturato sono complete con l’arrivo di Tomas van Den Spiegel dal CSKA Mosca con contratto biennale, oltre alle altre due addizioni nei nomi di Filip Dylewicz e Krzysztof Roszyk.
Nelle ultime ore si potrebbe concludere anche l’affare Gurovic, il quale viene da una stagione statisticamente incredibile in quel di Belgrado sponda Stella Rossa. Sicuramente il mercato dei polacchi si è basato sull’ “usato sicuro” ma gli obiettivi saranno perlomeno interessanti.