La S.S. Sutor Premiata Montegranaro comunica di aver raggiunto in giornata laccordo col nuovo coach. A prendere il posto di Stefano Pillastrini sarà Alessandro Finelli, 40 anni, nato a Bologna, reduce da Montecatini (Legadue), dove ha conquistato nella stagione appena conclusa lundicesima posizione in classifica. Il contratto avrà durata biennale.
Sono felice ed orgoglioso di essere qui sono state le prime parole del motivatissimo e visibilmente soddisfatto neo-coach della Premiata per portare avanti un importante progetto. Sono pronto per affrontare questa esperienza con grande energia ed entusiasmo, in una realtà a cui piace lanciare giovani Italiani.
Alle parole del giovane allenatore Bolognese si uniscono quelle del Presidente Tiziano Basso, convinto della bontà della scelta societaria: Con Finelli avremo la continuazione del nostro progetto iniziato con Pillastrini ed è con grande piacere che annunciamo di averlo portato qui. Quello di Alessandro è stato uno dei primi nomi che ho avuto in mente e tutti siamo contenti per questa scelta che riteniamo perfettamente adeguata per la guida della Premiata.
Curriculum:
Alessandro Finelli, sposato con la signora Donatella e padre di 2 figli (Leonardo di 6 anni e Isabella di 3), ha iniziato ad allenare alla Fortitudo Bologna nel 1983, rimanendo nella società Emiliana fino al 1998. Fra gli altri, è stato assistente di Stefano Pillastrini e Sergio Scariolo, essendo anche responsabile del Settore Giovanile e centrando nel 1993 il titolo di Campione dItalia Cadetti. Fra i giocatori più noti, ha allenato Marcelo Damiao, Davide Lamma, Alessandro Cittadini e Robert Fultz. Nel 1996 è stato assistente di Roberto Di Lorenzo ai Campionati Europei Juniores, esperienza ripetuta nel 1998 con Mario De Sisti come Head-Coach.
1998-2000 Montecatini: Assistente di Pillastrini e Responsabile del Settore Giovanile. Nel 2000 conquista lo Scudettino (titolo Italiano Juniores) con una squadra in cui spiccano Luca Garri, Simone Cotani e Jacopo Giacchetti.
2000-2001 Livorno: Prima esperienza da Capo Allenatore esaltata dal successo nei play-off contro Reggio Emilia (3-2) con conseguente promozione in Serie A. Della giovanissima squadra labronica facevano parte ancora Garri, Cotani e Giacchetti.
2001-2002 (fino a Gennaio) Imola: Prima esperienza in Serie A che si conclude prematuramente.
2001-2002 (da Gennaio) Ferrara: 8° nella Regular Season. Eliminato nei Quarti di Finale dei play-off da Reggio Emilia (1-3).
2002-2003 Ferrara: 11° nella Regular Season.
2003-2004 Ferrara: 2° nella Regular Season. Eliminato in Semifinale play-off da Castelmaggiore (1-2). Ha allenato Andrea Ghiacci.
2004-2005 Pavia: 11° nella Regular Season.
2005-2006 Pavia: 10° nella Regular Season. Ha allenato Danilo Gallinari.
2006-2007 Montecatini: 11° nella Regular Season.