La Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica di aver raggiunto nella mattinata di oggi un accordo su base biennale con lallenatore macedone Zare Markovski, che da questo momento è quindi il nuovo coach della formazione milanese.
Nato a Skopje, in Macedonia, il 28 ottobre 1960, Zare è ormai da molti anni uno degli allenatori più apprezzati di tutto il panorama italiano. Nellultima stagione, nel suo secondo anno alla guida della Virtus Bologna, ha raggiunto la finale Scudeto superando proprio lAJ in semifinale, prima di arrendersi nellultimo atto alla Mens Sana Siena.
Dopo aver iniziato la propria carriera da allenatore alla guida del Rabotnicki, Markovski a inizio anni novanta sbarca per la prima volta in Italia, a Sassari, in Serie A2, prima come supervisore del settore giovanile della Dinamo poi come capo allenatore. Nel 1994/1995 arriva in Serie A, a Reggio Emilia, prima di tornare, dopo una breve parentesi in Svizzera al Bellinzona, a Skopje alla guida della squadra locale. Nel 1997 viene anche ingaggiato dalla federazione Macedone per guidare la nazionale al comando della quale conquista un posto per gli Europei di Francia 1999. Passata la parentesi della nazionale macedone, Markovski vola in Turchia alla guida del Darussafaka con cui ottiene ottimi risultati sia in campionato che in Europa, conquistando i quarti di finale della Coppa Saporta. A metà stagione 1999/2000 torna in Svizzera alla guida del Lugano con cui conquista il titolo Svizzero. Lanno successivo, il 2000/2001, ancora alla guida degli allora Snakes (ora Tigers) di Lugano, Markovski vince il campionato, la coppa nazionale e disputa una grande Euroleague, risultati ripetuti lanno successivo.
Nel 2002/2003 torna in Italia alla guida della Scandone Avellino: in Irpinia Zare si ferma tre stagioni, nel 2003/2004 anche con le funzioni di General Manager, conquistando tre buone salvezze. Nel 2005/2006 sposa la causa della Virtus Bologna, appena tornata nella massima serie italiana: disputa un grande campionato e chiude al nono posto finale, perdendo proprio sul filo di lana la possibilità di disputare i primi playoff italiani della sua carriera. Nella stagione appena conclusa, invece, sempre alla guida delle Vu Nere non solo centra i playoff, dopo aver chiuso al terzo posto la stagione regolare, ma conquista addirittura il biglietto per la finale. Finale conquistata anche in Coppa Italia, sconfitta dalla Benetton Treviso.
Uff.stampa Aj Milano.