Scafati Basket comunica lingaggio della guardia americana Clint Cotis Harrison. , La trattativa si è conclusa positivamente grazie ad un blitz dalla Uleb Summer League di Jesolo su Francoforte, per raggiungere gli agenti dellatleta, dellentourage scafatese, presente nella cittadina veneta con il presidente Nello Longobardi, il general manager Gino Guastaferro ed il coach Teo Alibegovic.
Nato a Reidsville (North Carolina) il 23 settembre 1976, guardia di 194cm, Clint Cotis Harrison è un giocatore capace di essere leader in campo, abile nellandare al tiro e nel giocare per la squadra, solido in difesa, veloce di piedi e capace di rubar palla agli avversari ed andare a segnare facili canestri.
Cresciuto cestisticamente nella sua città dorigine, ha disputato 3 stagioni NCAA con North Carolina State tra il 1996 ed il 1999.
Nel campionato 1999/2000 ha debuttato in Europa con il Weissenfels (Ger), totalizzando 13.3 punti, 3.1 rimbalzi e 2.0 assist a gara.
Nel 2000/01, col Mitteldeutscher (Ger) ha totalizzato 19.8 punti, 3.4 rimbalzi e 1.8 assist a gara.
Nel 2001/02, sempre in Germania, gioca 34 gare in Bundesliga col Rhein Energy Cologne con 18.8 punti, 3.4 rimbalzi, 2.7 assist e 1.8 palle recuperate.
Nel 2002/03, a Colonia, gioca 25 gare di Bundesliga (16.0 punti, 3.0 rimbalzi, 1.9 palle recuperate) e 10 di Uleb Cup (11.9 punti, 2.3 rimbalzi, 1.3 palle recuperate 1.1 stoppate per gara).
Nel 2003/04, ancora a Colonia, gioca 27 gare in Bundesliga (16.2 punti, 3.6 rimbalzi, 1.7 assist, 1.5 palle recuperate e 1.3 stoppate di media a partita) e 11 in Uleb Cup (13.5 punti, 3.6 rimbalzi, 1.9 assist e 1.7 palle recuperate di media)
Nel 2004/05 si trasferisce in Francia al Paris Basket Racing e disputa 34 partite nella French ProA League (16.2 punti, 3.1 rimbalzi, 2.3 assist e 1.8 palle recuperate di media) e 15 nella Fiba Europe League (17.5 punti, 3.3 rimbalzi, 2.1 assist e 1.9 palle recuperate di media).
Nel 2005/06, sempre in Francia, approda al Elan Bearnais Pau-Orthez e gioca 24 gare nella French ProA League (12.7 punti, 2.4 rimbalzi, 2.2 assist e 1.6 palle recuperate di media con il 38.5% nel tiro da 3, l88.7% ai tiri liberi ed un 44.9% totale nel tiro dal campo) e 9 in Eurolega (11.4 punti, 2.1 rimbalzi, 1.4 assist di media con il 48.6% nel tiro da 2, il 36.1% nel tiro da 3 e l80% ai liberi).
Nella scorsa stagione, ancora al Pau-Orthez, gioca 31 gare nella French ProA League (13.5 punti, 2.6 rimbalzi, 2.9 assist e 1.4 palle recuperate di media e con il 46.7% totale dal campo, il 40.4% nel tiro da 3 ed il 78.7% ai liberi) e 17 in EuroLega (10.2 punti, 2.5 rimbalzi, 1.8 assist e 1.8 palle recuperate di media e con il 51.5% nel tiro da 2, il 32.9% nel tiro da 3 e l80.9% ai liberi), cifre che gli sono valse il riconoscimento quale uno dei migliori atleti dellultima edizione dellEuroLega
Clint Cotis Harrison, nella sua esperienza europea, è stato finalista nella Coppa di Germania nel 2003 col Colonia, ha vinto la Coppa di Germania nel 2004 col Colonia, ha terminato al primo posto la regular season francese col Pau-Orthez nel 2006 e, nel 2007, ha vinto la Coppa di Francia.
Clint Cotis Harrison: Appena ho ricevuto la proposta del Club di Scafati, mi è subito piaciuto il progetto, che è ambizioso così come lo sono io, ed ho accettato immediatamente di venire a giocare in Italia. Ho già disputato 8 campionati in Europa, tra Germania e Francia, ed ora sono davvero soddisfatto di poter venire ad esprimermi nel massimo campionato italiano. Posso sin dora dire che sono pronto a dare il meglio per cercare di regalare grandi emozioni e soddisfazioni al pubblico scafatese che mi è stato descritto come passionale e grande conoscitore di basket.