La Pallacanestro Armani Jeans Milano nella giornata di oggi comunica di aver siglato un accordo su base annuale con Dusan Vukcevic, guardia di passaporto greco la scorsa stagione in forza alla Virtus Bologna allenata da Zare Markovski che ritroverà allOlimpia. Con la firma di Vukcevic, già a Milano due stagioni fa fino a gennaio 2006, lAJ va a rinforzare il reparto degli esterni con un giocatore di sicuro affidamento e dotato di un tiro mortifero dalla lunga distanza.
Sono felice di essere tornato e di questo nuovo inizio con Milano. Inutile guardare indietro a quello che è stato, adesso si ricomincia dallinizio una nuova avventura che non vedo lora di intraprendere in maglia biancorossa. Sono davvero molto felice anche allidea di poter di nuovo partecipare ad una competizione importante e prestigiosa come la Euroleague.
Nato a: Sarajevo (Bosnia)
il: 14/11/1975
Altezza: 202 cm
Ruolo: guardia
CARRIERA
Vukcevic, nato il 14 novembre 1975 a Sarajevo, inizia la propria carriera nelle giovanili del Bosna, prima di trasferirsi nel 1993/94 a Belgrado alla Stella Rossa dove si ferma due anni. Nellestate del 1995 firma per lApollon Patrasso, nel massimo campionato greco, imponendosi da subito con cifre importanti (14.1 punti di media nella sua seconda stagione a Patrasso) e attirando così lattenzione di un club importante come lOlympiakos Pireo. Con i rossi, Dusan disputa quattro stagioni ad alto livello imponendosi anche come miglior tiratore da tre punti, con il 47.3%, nella sua miglior annata quella 2000/2001, nella quale gioca anche una buone Euroleague chiusa con più di 11 punti di media con il 67% da due.
Nel 2001/2002 si trasferisce in Spagna al Real Madrid: in lega ACB, chiude con 9 punti di media con il 50% da due e il 38% da tre e viene convocato per la partita delle stelle. Disputa anche unottima Euroleague con 11.1 punti a sera con il 52% da due e il 48.5% da tre.
Nel 2002/2003 firma per il MontePaschi Siena di Ergin Ataman: si conferma a livelli molto alti sia in campionato che in Euroleague chiudendo in entrambe le competizioni oltre gli 11 punti di media e un ottimo 49.4% da tre punti nella massima competizione europea, dove raggiunge le Final Four e chiude al terzo posto. Lanno successivo, ancora a Siena, conquista da protagonista il primo storico scudetto della formazione senese, confermando il terzo posto in Euroleague. Nel 2004/2005 torna allOlympiakos con la cui maglia gioca solo una parte di stagione (13.3 punti di media nel campionato greco e 11.3 in Euroleague), prima di lasciare Atene a dicembre e seguire Ataman allUlker Istanbul. Con lUlker gioca 15 partite in campionato con 10 punti di media e 8 di Euroleague con 7.5 punti. Vince la Coppa di Turchia.
Nel 2005/2006 arriva a Milano dove si ferma fino a gennaio, prima di trasferirsi alla Virtus Bologna di Zare Markovski. In maglia AJ le sue medie parlano di 6.4 punti in campionato in 14.3 in campo con il 68% da due e il 42% da tre. Con le VuNere, invece, scrive 12.5 punti a sera in circa 27 in campo con 3.2 rimbalzi. La scorsa stagione Dusan rimane a Bologna e firma unaltra grande stagione sia a livello personale che di squadra: scrive 11.8 punti di media in stagione regolare (60% da 2 e 44% da 3), diventati 10.5 nei playoff sempre con meno di 20 medi sul parquet. Conquista la finale di Coppa Italia, le Final Four di Eurocup FIBA e la finale di campionato, riportando la Virtus in Euroleague.
Uff.stampa AJ Milano.