E’ arrivato il momento della samba! Nello stivale è partito per davvero il mercato.
Napoli è molto attiva e ha portato a casa in pochi giorni l’accoppiata made in USA Chris Monroe-Jamel Thomas, per assicurarsi pericolosità perimetrale, perdendo però in direzione Scafati Valerio Spinelli. L'”affaire Rocca” è ancora lontano dalla conclusione, Maione ha formulato un’offerta di rinnovo, ma Roma rimane alla porta e spera che la propria offerta ingolosisca l’uomo da Princeton.
L’Upea Capo d’Orlando ricompone il trio ex Castelletto Ticino con il GM Gianmaria Vacirca, l’allenatore Meo Sacchetti e un gran giocatore come Drake Diener, appena firmato proprio dopo la salvezza conseguita sul Lago Maggiore.
Anche la Fortitudo “made in Sacrati” si è mossa finalmente, portando a casa Davide Lamma come cavallo di ritorno e l’mvp delle ultime Final Eight Spencer Nelson, oltre al già risaputo rinnovo di James Thomas.
Nella città del Palio dopo il rinnovo del richiestissimo Kaukenas era nell’aria una dipartita importante ed infatti nella giornata di venerdì è arrivata comunicazione che dopo il rinnovo del contratto, Joseph Forte ha chiesto ed ottenuto dalla società di potersi svincolare, cedendo alle reiterate lusinghe dell’Unics Kazan che si porta a casa così uno dei talenti più cristallini della scorsa stagione. In sostituzione dell’ex UNC è arrivato Vlado Ilievski dalla Virtus Bologna.
Anche per Milano ecco un cavallo di ritorno (potrebbe non essere l’unico) come Dusan Vukcevic che ha seguito la strada del suo coach. Sempre a Milano si parla anche di un ritorno di Casey Shaw, che però risulterebbe in contatti anche con la Virtus Bologna.
[b]Spagna:[/b] Dopo la risoluzione consensuale con Varese il coach Ruben Magnano si è accasato a Siviglia con un contratto biennale.
In Catalogna invece è un momento caldissimo perchè il Barcellona ha dato il via libera a Juan Carlos Navarro di trovarsi una destinazione al di là dell’oceano fissando un oneroso buyout, che dovrebbe essere reinvestito per portare a casa un altro talento puro di casa, ovvero Rudy Fernandez. La trattativa con la Joventut è ancora lungi dal concludersi, ma sembra comunque ben avviata.
Girona comunica di aver esteso per altre due stagioni il contratto di Ariel McDonald, mentre la Joventut mette a segno un colpo importante a livello europeo, firmando il playmaker ex Colonia Demond Mallet.
[b]Russia:[/b]
In Russia il clima è torrido, sebbene la locazione geografica non lo faccia pensare, perchè dopo gli ormai risaputi arrivi di Zisis e Goree e l’ingaggio plurimilionario di Siskauskas, è arrivato anche un fulmine a ciel sereno per chi come Panathinaikos, Efes ecc. sta allestendo una squadra per vincere l’eurolega. Theodoros Papaloukas ha prolungato il suo contratto di altre tre stagioni con i moscoviti ed è diventato il giocatore più pagato d’Europa con un triennale da tre milioni di euro netti a stagione.
I soldi non mancano nella patria della vodka e come detto anche l’Unics ha messo a segno il suo colpo in Joseph Forte. L’agente del giocatore ha parlato di un’offerta irrifiutabile per il suo assistito, ma non sono stati resi noti i termini precisi.
[b]Grecia:[/b]
Le due finaliste della passata stagione si sono spartite il palcoscenico della settimana. I verdi campioni di Grecia hanno ufficializzato l’accordo con l’ala ex Panionios Kennedy Winston, che ha viaggiato a quasi 15 punti a partita durante l’ultima stagione. Gli ultimi rumors danno vicino anche l’acquisto dell’ex Roma Loukas Mavrokefalidis.
La truppa di Gershon invece, ha messo sotto contratto Kostas Vassiliadis, l’ex Malaga è una guardia/ala dalle spiccate propensioni offensive, che potrebbe formare con Macijauskas una coppia di sicuro interesse. Altro acquisto caldeggiato dall’allenatore ex Maccabi è stata la guardia ex Panionios Panagotis Kafkis, che ricoprirebbe il ruolo di playmaker di riserva, portando un pò di esperienza e mestiere alla causa.