Lacquisto più inaspettato di questultima settimana è sicuramente il ritorno di Gregor Fucka nello stivale dopo la lunga parentesi spagnola. La Lottomatica Roma sarà la sua nuova squadra e lui si è detto entusiasta della nuova destinazione.
Siena invece non si fermano più e aggiunge un tassello importante alla propria panchina nellex Reggio e Fortitudo Tomas Ress. Il contratto chiama circa 300 mila euro, ma il suo apporto istantaneo dalla panchina potrebbe essere prezioso in un minutaggio comunque ridotto.
Anche Milano è in febbrile movimento, dopo il mancato rinnovo con il tedesco Sven Schultze è arrivato Hervè Tourè, già in odore di biancorosssi prima degli scorsi playoffs, che andrà ad occupare il posto di ala forte uscente dalla panchina, fornendo quellatletismo ed imprevedibilità che troppo spesso è mancata all’Olimpia. Per lo spot di ala grande titolare sembra ormai vicina la firma di james Singleton con contratto pluriennale. Lennesimo ritorno potrebbe essere uno dei pochi ben visto dai tifosi. Anche Napoli ha risolto un importante lodo contrattuale, rinnovando il capitano, nonché simbolo, Mason Rocca per limportante cifra di 500 mila euro a stagione. Lunico modo per avere credibilità al cospetto delle offerte di Milano e Roma era offrire un buon ingaggio, che forse potrebbe risultare eccessivo per le casse non fornitissime di Maione. Un altro acquisto dei partenopei è Filiberto Rivera, il portoricano andrà a colmare il vuoto lasciato dal “paisà” Spinelli.
Chiudiamo con brevi dalle altre squadre. Kristap Valters va a rinforzare una Legea Scafati che si sta delinando come potenziale outsider fastidiosa, in compagnia di Udine che dopo i colpi “americani” messi a segno, chiude anche la trattativa lampo con Sven Schultze. Teramo infine si cautela con acquisti e riconferme sotto canestro. Il rinnovo di Brandon Brown e larrivo di Guillyame Yango fanno ben sperare tifosi e staff tecnico.
[b]Spagna:[/b] Rudy Fernandez sembrava vicino all’ NBA oppure al Barcellona, ma la questione si è chiusa con un nulla di fatto, infatti il giovane gioiello rimarrà alla Joventut per altri tre anni, con lovvio NBA escape per ogni stagione.
A Malaga invece si costruisce per un futuro da grande, infatti è stato portato a casa Marcus Haislip con un contratto da 1.5 mln di euro a stagione, mentre per la panchina è stato ingaggiato lex Cibona Davor Kus per una cifra intorno ai 500.000 euro a stagione. Oltre ai nuovi volti, anche le riconferme di Marcus Brown, Boniface NDong e Florent Pietrus aiutano a pensare che le final four per i Malagueni siano un obiettivo più che realista.
Anche il Real campione non sta certo a guardare e dopo il colpo, probabilmente, più importante del suo mercato in Lazaros Papadopoulos con un contratto faraonico per le prossime tre stagioni, ecco arrivare anche la guardia greca Michalis Pelakanos.
Anche lAkas ha cambiato molto, con tante partenze, ma gli innesti di Antonio Granger, la riconferma di Marc Gasol e larrivo di Roman Montanez da Bilbao, fanno pensare ad una squadra che non vuole togliersi dalla mischia.
Il Barcellona piazza il colpo dell’ultim ora strappando un biennale al turco Ersan Ilyasova ex Milwaukee Bucks. Il contratto è descritto come assai lucrativo per il giocatore, ma le cifre non sono rese note.
[b]Grecia:[/b]
LOlympiacos è sempre al centro di gossip di mercato. Dopo la perdita di Penn (che si è offerto in Italia) e larrivo di Prigioni, serpeggiava la voce riguardo larrivo di Smush Parker in maglia Reds. Lindiscrezione è rimasta tale assieme a quella di un possibile arrivo di Maceo Baston.
Le certezze sono che Zizic è stato lasciato libero di trovarsi unaltra destinazione, mentre al suo posto è arrivato Lawrence Roberts ex Memphis Grizzlies. Se pensavate che Gershon si fosse fermato qui vi sbagliavate di grosso, perché siamo ormai ai dettagli per portare Qyntel Woods e la sua testa calda alla corte del coach israeliano. Woods sarà utilizzato solo in eurolega se Pargo accetterà lofferta dei Reds, mentre in caso di diniego, sarà impiegato anche nella lega grecaviva labbondanza.
Di contro, i verdi di Obradovic non perdono tempo e prolungano di tre anni il contratto che li lega a Mike Batiste, ufficializzano larrivo di Kennedy Winston con contratto biennale e sono molto vicini a chiudere con lex Roma Loukas Mavrokefalidis che prenderà il posto di Javtokas.
[b]Russia:[/b]
Papaloukas verrà trattato da messia in quel di Mosca, ma visto che il talento e la profondità della squadra di Messina “non era sufficiente”, ecco la riconferma anche di John Robert Holden che era stato praticamente acquistato dallOlympiacos. Non si sa se con il CSKA abbia firmato per una cifra simile ai due milioni che gli avevano offerto i greci, ma sicuramente la possibilità di continuare a vincere e giocare in mezzo a campioni di tal levatura, avrà fatto pendere lago della bilancia verso larmata rossa.
LUnics sta mettendo a segno colpi chirurgici, ma ugualmente importanti, dopo larrivo di Forte ecco quello di Tariq Kirksay. Il franco-statunitense era conteso da tantissime squadre europee, è uno swingman di assoluto interesse e proprio quando il suo destino sembrava ancora legato al Nancy, ecco lintervento di Kazan che potrebbe aver fatto un grandissimo affare con lui.
La terza forza del campionato, la Dinamo Mosca, ha messo a segno due colpi biennali in Nikola Prkacin e Petr Samoylenko, oltre all’ex Olympiacos Domercant nelle ultime ore.