[b] Quintetti: [/b]
La Fortezza: Holland, Conroy, Anderson, Giovannoni, Chiacig
Angelico: Bell, Pinkney, Jerebko, Hunter, Elder
E’ proprio una zona d’ ombra quella che è calata al Palamalaguti dopo 2 primi e 40 secondi, quella che Bechi ha imbastito e della quale la Virtus non ci ha capito nulla per due quarti, condita da una prestazione offensiva da ricordare, che recita al riposo lungo 72% da 2 p.ti e 50% da 3, 60 punti fatti contro 39 subiti, in queste nude cifre ci sta tutta la differenza fra le due squadre, un’ Angelico sempre concentrata e attenta con Bell, Elder, e Pinkney sugli scudi, ben coadiuvati da Cinciarini, mentre La Fortezza vede il solo Giovannoni a combattere, mentre i colored dopo un discreto avvio di Anderson e Holland sono naufragati, Conroy in testa che ha chiuso i primi 2 quarti con un – 4 di valutazione, oltre a ciò da segnalare un brutto diverbio fra coach Pillastrini ed Andrea Crosariol verso la fine del primo quarto, diverbio che pare non aver avuto conseguenze, tanto che Crosariol è nel quintetto che ricomincia il terzo quarto con Giovannoni Anderson Di Bella e Spencer, e pare di vedere un’ altra partita con Biella che fa fatica ad fare canestro mentre la La Fortezza riesce ad andare dentro anche contro la zona sfruttando anche i giochi a due fra i lunghi.
Biella si accontenta spesso di giochi 1 vs 1 che portano a una marea di infrazioni di passi e che a fine terzo quarto fanno rientrare la Virtus a -6 sul 67-73. Però a questo punto sale in cattedra il nostro MVP della partita, un Daniele Cinciarini che non ti aspetti che spezza più volte i raddoppi e trova la via facile per il canestro avversario concludendo la partita con un maestoso 7/8 da 2, coadiuvato da un chirurgico Santarossa che chiude la partita con 8 punti, tutti pesantissimi, ed il 100% al tiro.
Se dopo la prima partita era tutto nero per Biella e vi era molto ottimismo dopo la vittoria esterna a Capo d’ Orlando in casa Virtus, oggi le sensazioni sono opposte e ciò significa che anzichè tracciare giudizi definitivi su due squadre come queste che tanto hanno cambiato durante l’ estate , bisognerebbe avere un attimo di pazienza e valutare il lavoro di società e tecnici fra qualche giornata.
[b]MVP:[/b] Daniele Cinciarini: 19 punti: 7/8 da 2; 1/3 da 3; 2/2 TL; 18 di valutazione
[b]WVP:[/b] Will Conroy: 3 punti: 0/4 da 2; 0/2 da 3; 3/4 TL; 5 assist; -4 di valutazione
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] La reazione del secondo tempo, un Garri postivo, il risveglio di Spencer
[b]Angelico:[/b] la prestazione monstre del primo tempo, la lucidità di Cinciarini, la capacità di sacrificarsi.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] La reazione di Crosariol, la partita di Conroy, Holland ancora avulso da tutto.
[b]Angelico:[/b] Aver tirato i remi in barca un po’ troppo presto.
Statistiche totali: [url=http://195.56.77.210/game/62962.html]http://195.56.77.210/game/62962.html[/url]