Al grido di Sem turnet in serie a,la Scavolini Gruppo Spar Pesaro si ripresenta al Carnera dopo un biennio di assenza. La Snaidero che da quando aveva ritrovato la Scavolini in A1,stagione 2000-2001 sino alla stagione 2004-2005 (quando Pesaro fallì), aveva vinto solo un terzo dei 15 derby,3su 7 in casa e 2 su 8 fuori,si aggiudica la partita per 75-68. Una partita basta sulla grinta e sul carattere è quella che impostano le due squadre,che lottano sino alla fine,senza concedere lassi di tempo in cui poter prendere margine. La Scavolini si presenta al via con Clark, Myers, Hicks, Slay e Pasco. Coach Pancotto mette sul campo il seguente quintetto Allen, Zacchetti, Green, Penberthy e Sales. Lavvio è in perfetta parità sino a 6.51 dallinizio,poi si assiste ad un mini break per la squadra ospite che si porta sul 16-7, ma la reazione Udinese non tarda ad arrivare, e una bomba di Schultze frena le ambizioni del team di Sacripanti. La prima frazione di gioco si fa notare per le continue proteste contro le scelte arbitrali, che sbagliano da una parte e dallaltra. Allen non parte bene,ma dalla panchina arriva il metronomo Vetoulas, che riordina le idee e serve pregevoli palloni al duo Zacchetti-Schultze,riuscendo così ad arginare glia avversari che trovano in Clark(4/5 da due, 1/5 da tre, 3/3 ai liberi e 20 di valutazione) il faro offensivo. La Snaidero ci crede e si porta sino al -3 grazie alle bombe di Penberthy e Zacchetti, poi un canestro su penetrazione con fallo subito e annesso tiro libero segnato di Clark fa finire il quarto sul 17-23. La seconda frazione vede gli arancioni iniziare la rimonta e grazie ad un recupero di Green, che serve il pallone per la tripla di Vetoulas, la Snaidero a 5 minuti dalla sirena ottiene il primo vantaggio 29-27. Udine trova in Green (10 rimbalzi e 4 palle rubate) una piovra che cattura palloni e li serve a Sales che riscatta il primo quarto opaco,segnando 9 punti. Azione corale e spettacolare a 3 e 14 dalla sirena con Allen che cattura il rimbalzo, tira ma sbaglia, ricattura il rimbalzo e viene stoppato,ma la carambola finisce nelle mani del Killer di Patrasso che serve un delizioso assist a Sales, che comodamente appoggia sotto canestro. Un canestro in entrata sullo scadere di Allen ferma il risultato sul 40-33 per i padroni di casa. La ripresa vede Sales e Green sugli scudi, i due riescono a rendere nulli gli sforzi di Slay e Pasco che hanno il merito come tutta la squadra di non mollare mai. A 3.54 dalla fine arriva lazione più spettacolare della partita con Pasco che inchioda un tentativo di schiacciata di Sales. Pancotto continua a dare fiducia ad Allen, che lo ripaga andando a schiacciare il più nove a 2 minuti dalla fine. Il quarto si chiuderà sul 55-46. Lultima frazione vede la reazione della Scavolini a 7e22 dalla sirena sul 51-54, ma Green non ci sta e regala nuova forza ai suoi, continuando a rubare palloni e a segnare. A 4.39 brutto contatto sotto canestro tra Sales e Pasco, con il giocatore in maglia arancione che realizza due punti e lavversario costretto ad abbandonare il campo dolorante, niente di grave per lui che rientra poco dopo. Il solito Green ruba un pallone in contropiede e vola ha schiacciare portando la Snaidero sul 66-58, poco dopo si assiste ad un canestro rocambolesco di Sales che tira sotto mano ad altezza ginocchio, facendo saltare in piedi tutti i tifosi. Limmortale Myers (2/4da due, 3/4da tre)tiene vive le speranze dei suoi con due bombe, ma la squadra di Pancotto non si demoralizza e gli risponde con un tiro pesante di Sven Schultze (11 punti e 15 di valutazione). Gli ospiti si devono definitivamente arrendere quando a 49 secondi dalla fine Slay (5/6da due, 2/6 da tre,2/2 ai liberi e 16 di valutazione) commette infrazione di passi sotto canestro. La squadra di Sacripanti tenta il tutto per tutto con la zone-press, ma gli Udinesi gestiscono bene il possesso, facendo ripiegare gli avversari che si schierano a zona 2-3, Penberthy ,però, buca la difesa trovando il fallo e realizzando i due liberi. Successivamente recupera palla su un brutto passaggio di Slay, regalando ad Allen il canestro che mette la parola fine alla partita. Risultato Finale 75-68.
Tabellini:
Snaidero Udine:Bosio n.e.,Allen9,Schultze11,Zachetti9,Green12,Antonutti n.e.,Vetoulas5,Penberthy12,Truccolo,Sales17,Lovatti n.e,Maganza.
Scavolini Gruppo Spar Pesaro:Pasco3,Zukauskas2,Slay18,Brokenborough,Laudoni n.e.,Fultz7,Myers13,Hick7,Clark14,Gay n.e.,Podestà 4.
Play of the Match
Sales,parte male ma si riscatta trovando la via del canestro,chiudendo con 13 di valutazione e segnando nei momenti chiave.
Azione da Ricordare
Stoppata a 3.54 dalla fine del terzo quarto di Pasco su Sales,che fa una finta di troppo, facendo arrivare in corsa il giocatore della Scovolini che spedisce il pallone in tribuna.
Hanno detto:
Sacripanti(allenatore Scavolini): Partita difficile per noi che siamo una squadra nuova,abbiamo giocato un buon primo quarto, poi abbiamo pagato la mancanza di lucidità, lavorando poco senza palla, ma comunque sono contento dellatteggiamento della squadra, ci manca solo un po di sangue freddo. La Snaidero è squadra di grandi esperti e noi torniamo a casa con la consapevolezza di poter far bene,dobbiamo migliorare nel perdere meno palloni. Giocare ad inizio campionato ogni 3 giorni non è salutare per nessuno, siamo arrivati da una settimana in cui abbiamo speso molto, ma non voglio trovare alibi alla sconfitta.
Pancotto(allenatore Snaidero) Abbiamo vinto grazie allintensità difensiva e ai rimbalzi,Pesaro è una grande squadra,giocare questa partita ci ha caricati,dandoci una spinta allinizio e lucidità alla fine. Allen è il nostro faro,nelle difficoltà ci attacchiamo a lui.
I numeri
Spettatori:2900
Tiri da due punti: UD(18/39) 46%,PU (16/26) 59%
Tiri da tre punti: UD(9/25)36%,PU(8/23)35%
Tiri liberi: UD (12/16)75%,PU(12/15)80%
Rimbalzi:UD (35),PU (32)
Assist:UD (17),PU(10)
Valutazione :UD (92),PU(76)
Falli fatti/subiti :UD (20/21),PU (21/20)
Francesco Codato.