Coach Cesare Pancotto appare soddisfatto in sala stampa , felice per la sua quattrocentesima vittoria in serie A. Cesare ringrazia tutti i presidenti che lo hanno fatto allenare e dichiara la propria gioia per una partita che ha visto la sua Snaidero dominare gli avversari della Legea Scafati . Limpatto iniziale non é positivo per gli arancioni che subito subiscono gli avversari che trovano in Romero il faro offensivo; lala dopo un buon primo tempo non farà seguire una prestazione decente, perdendosi nei meandri della rotazione di coach Alibegovic. A 8 e 13 dalla sirena Demirel segna un canestro in rovesciata, gelando il pubblico stupito da cotanta esaltazione balistica, ma alla splendida azione della Legea segue unaltrettanta bella azione, corale, della Snaidero con capitan Di Giuliomaria che vede il taglio di Allen e lo serve, il play Americano penetra in area e serve un assist delizioso a Sales che segna dallangolo, ma questa rimarrà una delle poche azioni decenti del primo quarto Snaidero che si dimostra imprecisa al tiro, sbagliando in continuazione dalla lunga distanza sia con Allen che con Penberthy e Di Giuliomaria. Gli ospiti ne approfittano prendendo vantaggio e producendo un buon gioco culminato con un alley-oop servito da Romero e finalizzato da Killingsworth (15 punti 7/16 da due 1/2ai liberi 7 rimbalzi e 14 di valutazione). La Snaidero non può fare altro che stringersi attorno al talento di Allen che crea gioco per i compagni, segna e inizia la rimonta giungendo sino al 12 a 16. Poi lentrata in campo di Vetoulas, prestazione sottotono per lui, non porta il cambio di ritmo sperato, ma non è il solo a demeritare di stare in campo, gli fa compagnia Schultze che è completamente fuori dagli schemi offensivi e non produce la giusta intensità difensiva. I padroni di casa evitano comunque il grosso divario chiudendo la prima frazione di gioco sotto solo di 5 punti, sul 15-20. Il secondo quarto vede il risveglio del panzer Schultze (13 punti 3/4da2 2/5 da tre 5/9ai liberi e 14 di valutazione) che fa sentire i suoi muscoli a rimbalzo e segna due canestri consecutivi molto importanti nellottica del riscatto Snaidero. Aiutati dalluscita di Vetoulas, inguardabile sino a quel momento, e grazie al rientro di super Allen la Snaidero vola sino al pareggio e al primo sorpasso grazie ad un canestro di Jerome su assist di Penberthy. Perde la testa Alibegovic che protesta inutilmente con gli arbitri che gli fischiano un fallo tecnico a 7e 28 dalla fine del tempo. Sales rifila stoppate a chiunque tenti di fare canestro da sotto, e si batte come un leone a rimbalzo formando con Green una coppia difensiva da urlo. Per quanto riguarda lattacco ci pensa limmarcabile Allen ( 23punti 3/5 da 2, 5/9 da tre, 2/2 ai liberi, 5 assist e 29 di valutazione), gli avversari cercano di rimanere in partita affidandosi a Salvi e alla buonissima prestazione di Datome,ma i due non bastano e si chiude la seconda frazione sul 36-32. Al rientro Hatten decide di fare sul serio e porta i suoi ad una rimonta insperata fissando il risultato sul 41-41, ma Allen non ci sta e coadiuvato da Green riporta subito la Snaidero sul più otto, e tutto il terzo quarto sarà uno show personale dei due, a 2,34′ dalla fine esplode il palazzetto per una tripla di Jerome allo scadere dei 24 secondi, ma gli arbitri annullano ingiustamente. Nemmeno luscita del play americano dà ossigeno alla Legea che chiude il quarto sotto di dieci punti. Nella quarta frazione Hatten con 5 punti consecutivi tenta di riaprire la partita, ma Allen taglia le gambe agli avversari segnando da ogni parte del campo,creando azioni per i compagni e chiudendo ben presto la pratica vittoria, lasciando spazio per le azioni spettacolari schiacciata di Zacchetti, e per i giovani che trovano con Truccolo anche la via del canestro.
Tabellini:
Snaidero Udine:Bosio n.e., Allen 23, Schultze 13, Zachetti 7, Green 18, Antonutti , Di Giuliomaria 4, Vetoulas, Penberthy 10, Truccolo 2, Sales 5, Lovatti .
Legea Scafati: Hatten 11, Cantone n.e., Salvi 15, Demirel 2, Tarver n.e., Spinelli , Lauwers , Datome 7, Romero 8, Andersen , Killingsworth 15, Ricciardi n.e.
Azione da ricordare
A 4 e 23 dalla fine del terzo quarto, gran recupero di Allen che appoggia sottomano il più sette Snaidero.
Player of the Match:
Super Allen ,che sforna una prestazione da urlo con 29 di valutazione.
Hanno detto:
Pancotto: Abbiamo costruito una buona partita, il primo tempo con alti e bassi poi dal secondo quarto siamo stati bravi, soprattutto nella fase difensiva e abbiamo dimostrato che tutti i giocatori hanno un senso di comune appartenenza che li spinge ad aiutare i compagni che sono in difficoltà, come Antonutti e Di Giuliomaria. Per migliorare ulteriormente, dobbiamo trovare maggiori equilibri tra attacco e difesa e migliorare il rapporto tra palle perse e palle recuperate. Giocando ogni tre giorni è difficile trovare le giuste rotazioni, ma dobbiamo lavorare settimana per settimana per produrre sempre un basket migliore.
Alibegovic: Abbiamo condotto una partita degna nel primo tempo, poi troppi palloni persi e abbiamo concesso troppo facilmente il contropiede agli avversari, abbiamo provato a reagire, ma ci manca un esterno straniero con punti nelle mani, siamo una buona squadra di interni ma, ci serve un leader che possa guidare gli esterni. Allen, strepitoso ha dipinto la partita in maniera perfetta, è stato insuperabile.
I numeri
Spettatori:2500
Tiri da due punti: UD(16/28) 57%,Legea(20/43) 47%
Tiri da tre punti: UD(11/30)37%, Legea (4/11)36%
Tiri liberi: UD (27/58)47 %,Legea (6/9)67%
FRANCESCO CODATO